Atletica Malignani Libertas Udine A.S.D.
  • HOME
  • La societa'
    • La storia
    • Record Sociali
    • Record Libertas Udine
    • Contatti
    • Consiglio Direttivo
    • Allenatori
    • Sponsor
    • Modulistica
    • Tesseramento
    • Trasparenza
  • 5 x 1000
  • Attivita'
    • Settore Assoluto
    • Settore Giovanile
    • Gare & Eventi
  • Rassegna stampa
    • Articoli
  • Galleria
    • Foto by Luca Snaidero
    • Premiazioni Societarie 2012
    • Stagione Agonistica 2012 settore Assoluto >
      • Campionato Regionale Staffette
      • CDS Regionali Allievi e Allieve 1°p
      • CDS Nazionali Allieve Serie A
      • Campionati Italiani Allievi e Allieve
    • Premiazioni Societarie 2011
  • Link
  • ARCHIVIO
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019


Immagine



La Fondazione CRUP sostiene la realizzazione del progetto, promosso dalla Libertas, per lo sviluppo dell'atletica leggera nel Friuli Venezia Giulia, che vede al centro l'Atletica Malignani Libertas Udine

Seguici anche su Facebook

I NOSTRI SPONSOR:

Immagine
Immagine

Vi invitiamo a farci pervenire i vostri commenti utilizzando il nostro indirizzo di posta elettronica per migliorare costantemente i contenuti offerti.
Raccogliete le vostre foto più significative ed inviatele a: 
info@atleticaudinese.it
 i migliori scatti saranno pubblicati nella sezione galleria!!!

CINQUE PER MILLE

Sostieni anche tu l'Atletica Malignani Libertas Udine e destina il 5x1000 alla società. Per farlo è sufficente indicare sulla tua dichiarazione dei redditi, nell'apposito spazio, il codice fiscale della nostra associazione 
- 94092590309 -

a te non costerà nulla e la società potrà continuare a formare gli atleti di domani.
l'Associazione Sportiva Dilettantistica
ATLETICA MALIGNANI LIBERTAS UDINE
augura a tutti voi
Immagine

MALIGNANI IN FESTA

Immagine
clicca qui per guardare le foto

clicca qui per leggere il documento dell'evento
Immagine

TROFEO LUIGI MODENA

14 nostri atleti a medaglia
Picture
Dopo il prologo di sabato riservato agli esordienti, domenica mattina sul campo Dal Dan di Udine si sono dati battaglia gli atleti delle categorie ragazzi/e e cadetti/e. 
I nostri atleti hanno conquistato quattordici medaglie, nel dettaglio:
- 1° AZZANO Alessandro RM (asta, mt. 3,00)
- 1^ MARTINIS Isabella CF (martello, mt. 57,29)
- 2° FERUGLIO Alessandro RM (peso, 13,04)
- 2^ MAZZA Margherita CF (asta mt. 3,10)
- 3° FERUGLIO Alessandro RM (60hs, 9"83)
- 3^ MONACO Ester RF (lungo, mt. 4,35)
- 3° RISI Marco CM (martello, mt. 47,48)
- 4^ PONTE Rita Argelys CF (triplo mt. 9,93)
- 4^ RATTIGHERI Gaia CF (giavellotto, mt. 30,10)
- 5° BADALOTTI Valerio CM (600mp, 1'33"21)
- 5^ FALCIDIA Lara CF (giavellotto, mt. 29,16)
- 6° GOVETTO Veronica RF (60hs, 10"47)
- 6° SFILIGOI Juan CM (600mp, 1'34"82)
- 6^ MONACO Petra CF (triplo, 9,57)
​
Nelle gare di contorno segnaliamo il podio tutto Atletica Malignani Libertas Udine nei 200mp assoluti maschi con Giovanatto Cristiano (1°), Zanchetta Gregorio (2°) e Mecca Simone (3°). Nel giavellotto assoluto vittoria per Di Giusto Michele e secondo posto per Medeossi Giacomo.


FINALI NAZIONALI CDS

CDS ASSOLUTI FEMMINILE - Finale Argento Matera

OTTIMO 3° posto di squadra ad un passo dalla promozione in serie ORO nonostante qualche assenza importante. La squadra è giovane e da quanto riferito dalle ragazze, molto unita, questo fa ben sperare per la loro crescita sia individuale che di squadra per il prossimo anno.

- WEGIERSKA Angelika
Ottimo 2° posto nei 100m con il crono di 12"19 e 6° posto nei 200m con 24"97 in un gara di altissimo tasso tecnico.
- ROVERE Elisa
Buon 6° posto nei 400m con un tempo di 58"09 , invece nei 400hs si piazza 7° con un buon 1'03"12 
- MODESTO Federica
Per la ragazza di Majano purtroppo in un periodo di forma non brillante chiude le sue fatiche all'ultimo posto sia nei 1500m che nei 5000m
- FULLIN Lucia
Si piazza al 5° posto nei 110hs con una buona gara, fermando il crono in 15"89 (a meno di 3 decimi dal PB)
- ROSSIT Desirèe
Per la "spilungona" di Nespoledo cresciuta atleticamente da noi e ora in forza alle G.S. Fiamme ORO, facile vittoria nel Salto in Alto con la misura di 1,80m
- CARGNELLI Giulia
Vittoria con 4,00m nel Salto con L'asta per la figlia d'arte, anche lei cresciuta atleticamente da noi e ora in forza al G.S. FORESTALE
- VIRGILI Margherita
Buon 4° posto con 3,40m nel Salto con l'Asta per l'altra atleta di Giampaolo
- MELCHIOR Cinzia
Un 10° posto per la "piccolina" del gruppo (classe 1998) nel Salto Triplo con 10,74m, sicuramente un'esperienza da ricordare
- ANDREUTTI GIada
Vittoria nel Lancio del Disco con un buon 48,72m per la ragazza di San Daniele
- MAFFO Nadia
Nonostante si sia allenata poco per motivi lavorativi, ottimo 3° posto nel Lancio del Martello con 54,27m. Inoltre 9° posto nel Getto del Peso con 10,58, (ahimè sotto alle "sue" misure)
- ANDREUTTI Tiffany
Per la sorellina di Giada, ottimo 4° posto nel Lancio del Martello con 52,10m a soli 60cm dal PB. Anche lei doppia con il Getto del Peso arrivando 10° con 10,51m.
- BEARZI Alessia
Schierata per portar punti alla squadra e obiettivo centrato, per lei 8° posto con un buon 39,28m
- IACUZZO Francesca
Gran gara dell'altra "piccolina" del gruppo (classe 1998) che oltre all'ottimo 3° posto nel Giavellotto, il 47,83m scagliato con l'attrezzo da 600gr segna il nuovo Record Regionale Assoluto.
- 4x100m (ULCIGRAI-NAMER-CUSSIGH-WEGIERSKA)
9° posto per la staffetta mista TS-UD con 48"83, fatale per il risultato tecnico il rallentamento al 2° cambio.
- 4x400m (FULLIN-ZILLI-CUSSIGH-ROVERE)
Buon 8° posto con 3'58"1 per un staffetta "giovane" con l'innesto della allieva Zilli e le Juniores Rovere e Cussigh

​CDS ASSOLUTI MASCHILI - Finale "B" nord-est Rovereto

3° posto finale. Buon risultato tenendo conto del mezzo programma tecnico per questa manifestazione e anche qui, dell'età media molto bassa (6 matricole presenti).

- CRNIGOJ Gabriele
In sostituzione dell'ammalato DI FILIPPO, il ragazzone di San Daniele si comporta benissimo nei 100m, vincendo la sua serie e piazzandosi al 4° posto finale con il suo nuovo PB di 11"12 
- NICOSIA Agostino
Buon 6° posto nei 400m, non la sua principale distanza, con il crono 50"49 
- VIVIAN Oliver
In una gara prettamente tattica dove il ritmo dei primi 1000m sembrava una gara dei borghi, l'etiope udinese non riesce a cambiare il passo negli ultimi 400m quando i migliori hanno decisamente cambiato il passo e fatto la differenza. Chiude con 4'14"13
- SPANU Matteo
Strepitosa gara di matteo che chiude al 2° posto battuto dal triestino in forza alle fiamme gialle Nasti. Il crono finale segna 9'19"19 nei 3000 Siepi, nuovo suo PB di ben 12secondi e RECORD Societario frantumato.
- SHTYLLA Xhonaldo
Gran gara sbavata solo da un piccolo errore alla penultima barriera, per lui buon 6° posto finale con 56"07 nei 400hs
- SPESSOT Thomas
Allievo primo anno e conferma l'ottima crescita e progressione, si piazza al 5° posto nel Salto con l'Asta eguagliando il suo PB di 4,30m (sta volta fatto davvero)
- PETREI Stefano
Vince la gara del Lancio del Disco con 48,80m lasciando al secondo 7metri, una certezza
- SORDI Luca
Buona prestazione nel Lancio del Giavellotto chiudendo al 5° posto con 57,56, vincendo la sfida interna con il capitano.
- PAOLO Casarsa
Il nostro Capitano nonchè Olimpionico Atene 2004, dà il suo apporto alla società con un dignitoso 6° posto nel Giavellotto con la misura di 56,60m.
- DRIUSSI Filippo
Ottimo il 2° posto nella marcia 5km, il suo crono è di 26'00"27, battuto solo dal rivale di regione, wruss.
- 4x100m (GIOVANATTO-CRNIGOJ-SHTYLLA-MINETTO)
Formazione di emergenza messa in campo a rovereto, tenendo conto di di filippo assente per influenza e rossi per rottura del polso il giorno prima di partire, ma con esperienza si portano un ottimo 2° posto con il crono di 43"04.
- 4x400m (MEHMETI-ZANCHETTA-ZAVAGNO-NICOSIA)
Formazione molto giovane (2 allievi e 2 juniores) che si piazza all'8° posto con un dignitoso
3'29"95

CDS ALLIEVE - Finale Argento Orvieto


Ci siamo presentati come 11^ squadra e abbiamo chiuso con l'11° posto. 
Peccato perchè con i vari piazzamenti fra le prime otto posizioni meritavamo di più, ma ahimè pesa il ritiro della staffetta 4x100m causa caduta testimone. Per il resto le ragazze si sono comportate benissimo, hanno fatto gruppo e si sono supportate a vicenda sempre, ci sono stati anche tre nuovi primati personali e la IACUZZO (nominata la Capitana del gruppo) ritocca di nuovo il suo RECORD REGIONALE Allieve nel Giavellotto.

- IACUZZO Francesca
La nostra Capitana si carica di energia positiva e vince alla grande il Giavellotto con 50,29m, ritoccando di nuovo il RECORD REGIONALE di Categoria di ben 18cm. Per la squadra copre il Getto del Peso arrivando 10° con 9,04m
- RINALDI Emma
A mezzo servizio causa sintomi influenzali corre i 100m lo stesso piazzandosi 12°esima con 13"34.
- MICOLI Giulia
La ragazza di Dignano, corre un grintoso 200m chiudendo al 10°posto in 26"86 sfiorando il personale di pochissimo nonostante un vento di -1,7m/s. 
Sfortunata invece la prova nei 100hs dove arriva 12°esima con 17"92, viziata da un rallentamento al 2° ostacolo causa contatto con l'atleta che correva al suo fianco.
- ZILLI DEBORA
Ottimo prova di carattere piazzandosi al 4° posto nei 400m con il crono di 58"84, a soli 2 centesimi dal terzo posto.
- SPANU Veronica
Non ci aspettavamo da lei grandi cose in un 800m di alto livello tecnico , chiude 12°esima con 2'47"36
- DEL PINO Arianna
Ottima prova sia nei 1500m che nei 3000m. Nei 1500m si piazza 8° con un buon 5'09"50 (soffrendo forse una partenza troppo forte), invece notevole la prestazione sui 3000m dove chiude al 6° posto con il suo personale di 10'59"14
- PICCOLI Letizia
Per la simpaticona "letisie" ottimo 7° posto nei 2000m siepi con il crono di 8'08"41, migliorando di ben 11 secondi il suo vecchio primato personale.
- EL MOUFADI Nisrine
Non si migliora come a Spilimbergo, ma chiude al 7° posto nei 400hs con un buon 1'09"34.
- BELLI Federica
Giunge 11° esima nel Salto in Alto con 1,40m, raccolto poco rispetto quanto fatto vedere in passato.
- MOLINARO Martina
Nonostante le non perfette condizioni fisiche, vince la gara nel Salto con l'Asta con la misura di 3,50m, rinunciando poi a proseguire alla quota di 3,70m.
- MELCHIOR Cinzia
Per la ragazza di San Daniele ottimo 4° posto con 5,09m in una gara "thriller" di Salto in lungo danneggiata dal nervosismo generale causato da un vento contro molto irregolare. Nel Salto Triplo giunge all'8° posto con un discreto 10,80m
- IOB Irene
Sfiorato per 12cm il primato personale, la ragazza di Betania (Tolmezzo) chiude con un buon 29,01m piazzandosi al 4° posto.
- BREGANT Fiorenza
Ottimo 2° posto nel Lancio del Martello con 43,23m battendo avversarie di alto calibro. Ci fa molto piacere che si sia ritrovata.
- 4x100m (RINALDI-MICOLI-MOLINARO-ZILLI)
Purtroppo la staffetta veloce si è ritirata causa caduta testimone al secondo cambio fra micoli e molinaro, peccato perchè un piazzamento fra le prime 8 squadre ce lo meritavamo.
- 4x400m (EL MOUFADI-PICCOLI-SPANU-ZILLI)
Si migliora ancora il tempo stagionale fatto a Spilimbergo, fermando il crono a 4'16"54, 11° posto finale.

CDS ALLIEVI - Finale "B" nord-est Spilimbergo

Finale "locale" per gli allievi che nel variabile meteo spilimberghese agguantano il 3° posto nella classifica della finale B, raggruppamento nord est, nel dettaglio:
- MECCA Simone
10° posto nei 100mp (11"94) e 7° posto nei 200mp (24"22)
- MEHMETI Valdrin
8° posto nei 400mp (53"49) e 10° posto nel lancio del disco (m.24,72)
- ZAVAGNO Davide
2° posto negli 800mp (2'02"91)
- MULLONI Giacomo
6° posto nei 1500mp (4'23"73)
- LICINIO Stefan
5° posto nei 300mp (9'28"91)
- FERRARI Matteo
9° posto nei 2000 siepi (7'55'50)
- BELTRAME Giacomo 
2° posto nei 110 ostacoli (15"34) e 3° nei 400 ostacoli (59"52)
- SILVESTRI-BRUNI-BELTRAME-MECCA
3° posto nella staffetta 4x100 (44"46)
- BULFONE-PICCO-ZAVAGNO-MEHMETI
2° posto nella staffetta 4x400 (3'33"91
- BRUNI Alessandro
1° posto nel salto in alto (m. 1,91) e 4° posto nel getto del peso (m. 11,38)
- SPESSOT Thomas
1° nel salto con l'asta (m. 4,10)
- SILVESTRI Nicola
3" posto nel salto in lungo (m. 6,42) e 4° posto nel salto triplo (m. 13,23)


LA MOLINARO VOLA NELL'ASTA

Personale ad un soffio dal record regionale di categoria
Picture
Con 3,80 Martina Molinaro ha stabilito la miglior prestazione annuale Italiana cat. allieve nel salto con l'asta. Dopo aver terminato la stagione 2014 col record regionale cadette, migliorando quello di Giulia Cargnelli di ben 15cm, portandolo a 3,55, ha continuato a migliorarsi quest'anno fino, come già detto a 3,80. Quest'anno ha vinto i campionati regionali indoor, assoluti outdoor, Nazionali Libertas, si è piazzata al secondo posto, per un solo errore, ai campionati Italiani allievi di Milano, battuta dalla corregionale e amica Rebecca De Martin.
Martina disputa una grande gara, dimostrando di avere nervi saldi nelle gare importanti, ai campionati Italiani assoluti  di Torino: si qualifica per la finale eguagliando il primato personale e in finale entra in competizione a 3,70 (primato personale) superando l'asticella al primo tentativo, con ampio margine, impressionando i numerosi tecnici presenti.
Il 13 settembre a Trieste stabilisce il nuovo primato personale portandolo a 3,80 e la settimana dopo fallisce di un soffio il record regionale di 3,91 a Spilimbergo.
Che dire, facciamo i complimenti a questa atleta per capacità e serietà.

AGGIORNAMENTI DAI CAMPI

Picture
Durante la seconda prova dei cds per le categorie allievi e allieve, svoltosi a Spilimbergo, i nostri portacolori hanno portato diversi buoni risultati con ennesimi migliori prestazioni e diverse conferme, che fanno ben sperare per eventuali qualificazioni alle finali A dei CDS nazionali in programma fra 14 giorni.




(nella foto il podio tutto Atletica Malignani Libertas Udine del salto con l'asta con Molinaro, Belli  e Zanfagnini)

Risultati da segnalare:
ALLIEVE
- 1° DEL PINO nei 3000m che finalmente abbatte il muro degli 11' registrando un'ottimo 10'59"39
- 1° ZILLI nei 400m con il crono di 59"54
- 1° PICCOLI nei 2000m siepi con il corno di 8'21"94
- 1° MOLINARO nel Salto con l'Asta con la misura di 3,70m (provando poi 3,91m invano che sarebbe stato il record regionale) 
- 1° MELCHIOR C nel Salto Triplo con un discreto 10,52m
- 1° IACUZZO nel Giavellotto con un buon 46,72m
- 2° nella staffetta 4x100m con RINALDI-MICOLI-PERTOLDI-ZILLI in 50"12 
- 2° nella staffetta 4x400m con EL MOUFADI-PICCOLI-SPANU-PERTOLDI in 4'19"53
- 2° DEL PINO nei 1500m con un buon 5'06"93
- 2° EL MOUFADI nei 400hs che si migliora di quasi 1" fermando il corno in 1'08"32
- 2° BELLI nel Salto con l'asta con un buon 3,20m
- 3° MICOLI nei 100m con il suo nuovo PB con 13"07
- 3° ZANFAGNINI nel Salto con l'Asta con 2,90m
- 3° MELCHIOR C nel Salto in Lungo con la misura di 4,98m
- 3° IOB nel Lancio del Disco con 27,93m
- 3° BREGANT nel Lancio del Martello con 44,33m si migliora di oltre 2m 
- 5° MICOLI nei 200m che avvicina il suo pb e segna un buon 26"93
- 5° PICCOLI nei 800m con 2'35"41
ALLIEVI
- 1° ZAVAGNO nei 800m con il crono di 1'59"59
- 1° BRUNI nel Salto in Alto con il suo nuovo primato personale di 1,96m
- 2° PICCO nei 800m con un buon 2'06"58 al suo rientro post infortunio
- 2° BLAJ nei 100m che chiude in 11"53 (purtroppo infortunandosi proprio negli ultimi 20m)
- 2° SPESSOT nel Salto con l'Asta con l'ennesimo buon 4,20m
- 2° MEHMETI nei 400m con il crono di 53"75
- 2° SILVESTRI nel Salto in Lungo con un buon 6,36m , anche nel Salto Triplo con 12,92
- 3° MULLONI nei 1500m con un ottimo 4'21"90 al suo esordio in questa distanza
- 3° BRUNI nei 110hs con un buon 15"17 (PB di ben 5 decimi)
- 3° BELTRAME nei 400hs con 1'01"42
- 3° MADRASSI nel Salto con l'Asta con il nuovo PB di 3,90m (40cm di miglioramento)
- 4° MECCA nei 200m con 23"69 suo nuovo PB di ben 3decimi 
- 4° LICINIO nei 1500m con 4'23"89 a solo 1" dal suo PB
- 4° BELTRAME nei 110hs con un buon 15"22
- 5° MECCA nei 400m con 54"35 (ennesimo PB)
- 5° CAMPIUTTI nei 110hs con 16"45- 6° BULFONE nel suo esordio nei 400m segna un buon 54"41

In contemporanea alla seconda prova dei CDS allievi, il programma tecnico era aperto anche per le categorie assolute. Questo per dare la possibilità alle società maggiori, come la nostra, di preparare al meglio le finali nazionali dei cds assoluti.
Da segnalare:
- 1° SHTYLLA nei 110hs con 14"83 (sfiorando il pb per soli 2 centesimi)
- 1° ANDREUTTI T nei Getto del Peso con 10,46m
- 1° ANDREUTTI G nel Lancio del Disco con 46,95m
- 1° SABUCCO nel Salto con l'Asta con 4,00m
- 2° CRNIGOJ nei 110hs con il suo SUB-15" nelle barriere da 106cm, 14"94 il crono
- 2° ANDREUTTI T nel Lancio del Martello con 47,46m
- 2° BASALISCO nei 100m con un buon 11"25
- 2° MINETTO nei 200m con 22"52
- 3° CRNIGOJ nei 200m con un buon 22"79
- 3° ROVERE nei 400m in 58"50 anche nei 400hs con 1'04"00
- 3° SHTYLLA nei 400hs con 56"16 a soli 2 decimi dal suo PB
- 3° MEDEOSSI nel Giavellotto con il suo nuovo pb con l'attrezzo da 800gr, 59,50m la sua misura
- 4° CUSSIGH nei 200m in 26"12
- 4° BASALISCO nei 200m in 23"11
- 4° DI GIUSTO nel Giavellotto con 50,75m
                                                                                           a cura di Francesco Comuzzo



SI RIPRENDE L'ATTIVITA'

Dopo la pausa estiva ecco i risultati delle prime gare
11° MEETING INTERNAZIONALE 2° MEMORIAL GUIDO MACCAN

2° Crnigoj Gabriele nei 110hs ottimo tempo e PB con 15"05 nelel barriere da 106cm
3
° Shtylla Xhonaldo nei 110hs segna un'ottimo tempo al suo rientro post infortunio, 15"18
3° Di Filippo Ruben nei 100m con il crono di 11"13 (11"14 in batteria)
6° Rovere Elisa con il tempo di 58"67 sui 400m 
7° Melchior Cinzia che salta 5,03m nel Salto in Lungo
7° Agostino Nicosia nei 800m con il crono di 1'57"45
8° Zavagno Davide sempre nei 800m che conclude dietro a Nicosia con il tempo di 1'57"67
12° Zanchetta Gregorio che segna il suo PERSONALE nei 800m con 1'59"11
15° Del Pino Arianna nei 1500m al suo rientro post-infortunio e chiude le fatiche con 5'11"81
23° Spanu Matteo nei 5000m con il crono di 15'59"27

 25° TROFEO GINO ZANON - Rossano Veneto

1° Molinaro Martina nel Salto con l'Asta con la misura di 3,50m 
1° Spessot Thomas che si migliora ancora e vince con 4,30m il Salto con l'Asta
1° Bruni Alessandro vince la gara di Salto in Lungo con un discreto 6,51m
3° Belli Federica ritorna a misure vicino al suo PB nel Salto con l'Asta con 3,20m
4° Silvestri Nicola nel Salto in Lungo con 6,17m
5° Madrassi Matteo al suo esordio segna 3,50m nel Salto con l'Asta



LANCI ESTIVI

Immagine
Il Meeting Lanci di Udine ha di fatto chiuso la prima parte della stagione outdoor italiana, vediamo i migliori risultati.

Peso.
Sebastiano Bianchetti
conferma il suo status abbondantemente sopra la fettuccia dei 20 metri sparando 20,42 non lontanissimo dal pb di 20,71.
Disco.
Hannes Kirchler questa volta rimane sotto i 60 con un discreto 59,72 e altri tre lanci sopra i 59. Giada Andreutti 47,52. Mattia Vendrame 43,69 (JM), Forgiani (PM) 49,57.
Martello.
Marco Bortolato 67,78. Tiffany Andreutti, nella foto, (JF) 52,73

Per quanto riguarda gli atleti della nostra società questi sono stati i risultati:
giavellotto CF - 1^ RATTIGHERI Gaia (31.64), 2^ FALCIDIA Lara (26.91)
giavellotto AF - 1^ IOB Irene (25.48)
giavellotto JM - 2° MEDEOSSI Giacomo (56.26)
disco AF - 3^ IOB Irene (24.82)
disco JF - 2^ BEARZI Alessia (39.12), 3^ LARICE Giada (34.82)
disco SM - 3° SARACINO Marco (30.59) alla sua prima gara
disco PF - 1^ ANDREUTTI Giada (47.52)
martello JF - 1^ ANDREUTTI Tiffany (52.73) che sigla pure il suo PB
martello SM - 1° DREINA Alessandro (50.73)
Peso PF - 1^ ANDREUTTI Giada (10.34)



TRILLENNIUM MEETING

Picture
Sabato 4 luglio a Majano si è svolto il 17° trillenium meeting. Sotto un caldo e un'afa atroce qualche buon risultato è venuto fuori, fra tutti sicuramente da menzionare il nuovo record sociale e personale di SPANU Matteo (nella foto) nei 3000m in 8'40"00, davanti al suo compagno di squadra VIVIAN Oliver che chiude anche lui con il suo nuovo PB in 8'48"58.
Da menzionare anche:
- CRNIGOJ Gabriele che ritocca ancora il suo PB nei 200m e si piazza 4° con 22"57;
- DEL TORRE Riccardo anche lui finalmente sotto i 23" nei 200m, ferma il crono in 22"89, nuovo PB e 5°;
- SILVESTRI NICOLA anche lui si migliora nei 200m portando il suo nuovo personale a 23"22;
- NICOSIA Agostino vince i 400m con uno strepitoso 49"27 (nuovo PB) ad un'ora dalla sua prima esperienza sui 200m chiusa con un discreto 23"35;
- BRUNI Alessandro si piazza al 2° posto nel salto in Alto con la misura di 1,91m;
- PIRRO' Gabriele si piazza anche lui 2° nel Salto triplo con 13,29m ;
- DI GIUSTO Michele vince la gara del giavellotto 800gr con 52,05m, buono il suo rientro alle gare dopo un lungo stop per infortunio;
- MODESTO Federica arriva terza nei 1500m con il crono di 4'57"54;
- MELCHIOR Cinzia si avvicina di nuovo al PB e chiude la gara al terzo posto con 5,22m nel salto in lungo.
                                                                                     a cura di Francesco Comuzzo


CINQUE STELLE INTERNAZIONALI

Martinis, Iacuzzo, Omoregie, Andreutti e Petrei convocati in azzurro
Immagine
Immagine
Picture
Immagine
Immagine
Continuano le soddisfazioni internazionali per i nostri atleti (nella fattispecie si tratta di quattro atlete e un solo maschietto), cinque sono stati CONVOCATI dal CT giovanile STEFANO BALDINI a rappresentare la prestigiosa maglia della NAZIONALE ITALIANA nelle rispettive categorie  giovanili e due dal CT MASSIMO MAGNANI per la nazionale Under23.

Vestiranno la maglia azzurra:
- Eleonora OMOREGIE (allenata da COMUZZO Francesco) nel Salto in Alto, salirà in Svezia a Eskilstuna, ai CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES (16-19 Luglio);

- Francesca IACUZZO (allenata da BOARO Fabrizio) nel Lancio del Giavellotto, si cimenterà sulla pedana di Cali in Colombia ai CAMPIONATI MONDIALI ALLIEVI/E (15-19 Luglio);

- Isabella MARTINIS (allenata da VECCHIATO Mario) nel Lancio del Martello, sarà impegnata in Georgia sul campo di Tblisi, agli EYOF - Giochi Olimpici Europei giovanili (26 Luglio-01 Agosto);

- Giada ANDREUTTI  e Stefano PETREI, entrambi gli atleti (allenati da COSS Adriano), sono convocati nel Lancio del Disco per gli Europei Under 23 di Tallin (Estonia) dal 9 al 12 Luglio.


Inoltre, a dimostrazione della grande valenza sportiva del nostro vivaio, sono stati convocati anche due atleti cresciuti nelle nostre giovanili e attualmente in forza al Gruppo Sportivo FIAMME ORO, ovvero Marco BORTOLATO nel lancio del Martello e Desirèe ROSSIT nel Salto in Alto.

A tutti i nostri portacolori un in bocca al lupo da parte di tutta la squadra!!!!!

GORIZIA, ASSOLUTI E PROMESSE
12 TITOLI REGIONALI ASSOLUTI, 8 Argenti e 7 Bronzi e 
5 TITOLI REGIONALI PROMESSE

Dal recente weekend di Gorizia, portiamo a casa 12 TITOLI REGIONALI ASSOLUTI, 8 Argenti e 7 Bronzi e 5 TITOLI REGIONALI PROMESSE.
Nel dettaglio i principali risultati:
- 1° SPANU MATTEO nei 3000m siepi in una gara solitaria, chiude la fatica in 9'51"16;
- 1° CRNIGOJ Gabriele nei 110hs con il suo nuovo personale di 15"20 (minimo B per i campionati italiani assoluti) nelle barriere alte da 106cm;
- 1° BRUNI Alessandro nel Salto in Alto con la misura di 1,90m, sfiorando per 3 volte la quota di 1,96m che sarebbe stato il suo nuovo personale;
- 1° SORDI Luca nel Lancio del giavellotto 800gr con un gran 62,84m che segna il suo nuovo personale e conferma il minimo per gli assoluti di torino; 
- 1° DRIUSSI Filippo nella Marcia 10Km, chiude le fatiche in 51'23"21;
- 1° ROVERE Elisa negli 800m con il crono di 2'19"20, vince il titolo in una gara non particolarmente vicina alle sue doti, brava;
- 1° OMOREGIE Eleonora nel Salto in Alto con la misura di 1,78m, al rientro dopo 20 giorni per un gaio muscolare al polpaccio, diciamo che la misura è "stretta", ma per ora va bene così;
- 1° MOLINARO Martina nel Salto con l'Asta con 3,60m, vince lei sta volta l'ennesima sfida con la de martin, peccato per i 3,80m che sono molto alla sua portata;
- 1° MELCHIOR Cinzia nel Salto Triplo con la misura di 10,85m, non riesce a ripetere la prestazione di milano, ma conferma i suoi notevoli miglioramenti;
- 1° ANDREUTTI Giada nel Lancio del Disco con un buon 47,88m, e si riavvicina alle misura di inizio stagione outdoor, forza giada continua così;
- 1° IACUZZO Francesca nel Lancio del Giavellotto 600gr con una bordata di 46,11, nuovo personale con l'attrezzo più pesante;
- 1° la STAFFETTA 4x100m con CALCI - NAMER - CUSSIGH - ULCIGRAI con il tempo di 48"88;


- 2° NICOSIA Agostino nei 800m con un buon 1'54"78;
- 2° ZAVAGNO Davide nei 800m con uno splendido 1'55"94, nuovo personale (primo anno allievo);
- 2° SPESSOT Thomas nel Salto con l'asta con 4,00m, poi sfiora per ter volte il suo nuovo personale a quota 4,20m;
- 2° SORDI Marco nel Salto in Lungo con 6,72m ventoso, sfiorando il titotlo per soli 8cm;
- 2° PIRRO' Gabriele nel Salto triplo con il suo nuovo personale di 13,81m, avvicinandosi sempre più alla soglia dei 14m;
- 2° MEDEOSSI Giacomo nel Lancio del giavellotto 800gr con un buon 53,78m (ad 1m dal suo PB);
- 2° WEGIERSKA Angelika nei 100m con 12"11, buono il crono nonostante un riacutizzarsi di un problema muscolare;
- 2° ANTONIALI Antara nel Salto Triplo con il suo nuovo personale di 10,79m;



- 3° PIPPO Gabriele nel Salto con l'asta con 3,80m;
- 3° DI FILIPPO Ruben nei 100m con 10"91, buono il tempo nonostante una fastidiosa fascite plantare;
- 3° BATTISTONI Davide nei 400hs al suo rientro post infortunio e chiude con 1'00"32;
- 3° NAMER Sara sui 100m con 12"50 molto vicina al suo personale e anche sui 200m dove ferma il crono in 25"50, nuovo personale nonostante il vento contro di 1,7m/s;
- 3° MARIONI Eleonora nei 1500m con il tempo di 5'45"01;
- 3° BELLI Federica nel Lancio del Giavellotto 600gr con 29,26m

- 4° ROSSI Federico nei 100m con un'ottimo 11"04, suo nuovo personale;
- 4° GASPARIN Francesco nel Salto con l'asta al suo rientro alle gare, chiude con 3,65m;
- 4° PIRRO' Gabriele nel Salto in Lungo con 6,60m leggermente ventoso;
- 4° SILVESTRI Nicola nel Salto Triplo con un discreto 12,98m;
- 4° CUSSIGH Camilla sui 100m con 12"72;
- 4° BELLI Federica nel Salto con l'Asta con la misura di 3,15m;
- 4° MELCHIOR Cinzia nel Salto in Lungo con uno splendido 5,27m, nuovo personale;
- 4° ANDREUTTI Tiffany nel Lancio del Martello con 47,77m;
- 5° VIVIAN Oliver nei 1500m con uno splendido 4'00"16, si migliora ma manca per poco il suo primo "under 4minuti";
- 5° MINETTO Enrico nei 200m con 22"45 (personale stagionale) per l'ex-aviere;
- 5° SPANU Mattero nei 800m con un gran 1'57"53 in un gara non "sua";
- 5° CUSSIGH Camilla nei 200m con 26"13;
- 5° ZANFAGNINI Elena nel Salto con l'asta con il suo nuovo personale di 3,00m;

Le gare erano valide anche pe il Trofeo a squadre "Marino Borghes" dove l'Atletica Malignani Libertas Udine si è piazzata al primo posto con le femmine e al secondo con i maschi.

                                                                                                  a cura di Francesco Comuzzo


MILANO, INDIVIDUALI ALLIEVI

La trasferta di Milano per gli allievi e allieve è stata davvero una bellissima esperienza per molti di loro essendo la loro "prima" ai nazionali di categoria.
Torniamo con 3 Argenti, molti finalisti e notevoli miglioramenti.

Nel dettaglio:

2° per MOLINARO Martina nel Salto con l'asta con 3,70m eguagliando il suo personale e sfiorando il 3,80m che gli avrebbe permesso la vittoria del titolo nazionale e di agguantare il minimo per i Mondiali di categoria.


2° per IACUZZO Francesca nel Lancio del Giavellotto con la misura di 47,66m, una serie super di 4 lanci su 6 sopra i 46m, brava Farnci.

2° per la staffetta 4x100 ALLIEVI con SILVESTRI Nicola - BRUNI Alessandro - BELTRAME Giacomo - BLAJ Ovidiu con 43"56, ottimo risultato tenendo conto che blaj e silvestri erano in forse fino all'ultimo per acciacchi fisici.

4° per SPESSOT Thomas nel Salto con l'Asta, per lui ennesimo personale arrivando a saltare 4,10m sia in qualifica che in finale, ottima crescita per il biondo di Feletto Umberto.


7° per ZAVAGNO Davide nei 800m, in finale non riesce a migliorare l'ottimo crono che segna il suo personale fatto in batteria (1'56"05) dovuto anche ad una partenza lenta e tattica. Chiude con un bel settimo posto (secondo del 99) in 1'58"40.

7° per BRUNI Alessandro nel Salto in Alto con un buon 1,95m al primo tentativo (eguaglia la sua miglior prestazione)

9° per ZILLI Debora nei 400m, per lei sfiora la finale per 4 decimi nonostante che si sia migliorata di oltre mezzo secondo, il suo crono finale è di 57"78.

11° per MELCHIOR Cinzia nel Salto Triplo con la misura di 10,86m, in qualificazione segna però il suo nuovo personale con un'ottimo 11,21m.

13° (5° nella finale B) per BELTRAME Giacomo nei 110Hs, il suo tempo di 15"03 (viziato dallo scontro con il settimo ostacolo) non migliora il tempo fatto registrare in batteria di 14"95 (nuovo personale).

20° per SILVESTRI Nicola nel Salto Triplo con 12,88m in qualifica, non in perfette condizioni fisiche il ragazzo, peccato perchè la finale è alla sua portata.

26° per DEL PINO Arianna con 11'09"25 nei 3000m, sfortunata la ragazza di Buja capitata in una serie veloce, quindi il tempo è da tenerlo buono considerando che ha corso per 3/4 di gara da sola.


                                                                                                      a cura di Francesco Comuzzo


IL BOTTINO DI RIETI

Picture
Da Sx: Giovanatto Cristiano - Del Torre Riccardo - Basalisco Giovanni - Rossi Federico CAMPIONI ITALIANI 4x100m Juniores
La trasferta di Rieti per l'Atletica Malignani Libertas Udine è stata davvero piena di soddisfazioni e notevoli risultati.
Torniamo da Rieti con DUE RECORD REGIONALI, 2 ORI, 1 Argento, 1 Bronzo e innumerevoli personali e piazzamenti fra i primi 12 posti. 
Piazzamenti che ci hanno fatto raggiungere nella classifica dei CDS UNDER 23 il 5° POSTO con i Maschi e il 7° POSTO con le Femmine, superando molte società storiche.

Nel dettaglio:

- CAMPIONI ITALIANI JUNIORES e RECORD REGIONALE JUNIORES (dopo 27anni) per la 4x100m composta da BASALISCO Giovanni - DEL TORRE Riccardo - GIOVANATTO Cristiano - ROSSI Federico (nella foto). Staffetta da urlo dove i 4 moschettieri fermano il crono con uno strepitoso 41"86 e vincono il titolo davanti alla blasonata Studentesca Ca.Ri.Ri per soli 3 centesimi.

- CAMPIONE ITALIANO PROMESSE per PETREI Stefano nel Lancio del Disco; vittoria di "misura" (avanti per solo 1 cm) per il ragazzone udinese con la misura di 53,67m.

- ARGENTO per ANDREUTTI Giada nel Lancio del Disco Promesse; misura inferiore al suo pb, ma cmq il 47,79m gli porta un argento meritato.

- BRONZO per CRNIGOJ Gabriele nei 110Hs Juniores; al suo primo anno di categoria si migliora fino alla finale dove registra un strepitoso 14"35 agguantando la medaglia di bronzo sul fotofinish per soli 2 centesimi;

- RECORD REGIONALE PROMESSE nei 100m donne con WEGIERSKA Angelika con 11"90. Per lei un'ottimo 5° posto in finale con il crono di 11"99.


- 4° MAFFO Nadia nel Lancio del Martello Juniores con la misura di 52,88m (52,64m in qualificazione);

- 4° BEARZI Alessia nel Lancio del Disco Juniores con 39,07m a soli 90cm dalla medaglia di bronzo (38,89m in qualifica);

- 5° NICOSIA Agostino nei 800m Juniores; grandissima la sua prova che ritocca il suo personale sia nella batteria (1'54"48) e in finale (1'52"84) al suo primo anno di categoria;

- 5° VIRGILI Margherita nel Salto con l'Asta Juniores con la misura di 3,40m (eguagliato il suo personale);

- 6° SORDI Marco nel Salto in Lungo Juniores, si migliora fino a 7,17m ventoso (7,13m regolare);

- 6° SPANU Matteo nei 3000siepi Juniores; per il nostro "capitano" grande prova agonistica e senza errori nella sua "riviera", chiudendo con il nuovo personale di 9'33"03;

- 6° WEGIERSKA Angelika nei 200m, dopo l'exploit sui 100m la ragazza udinese di origini polacche, si migliora anche sul mezzo giro portando il suo nuovo PB a 24"59 in batteria (24"65 in finale);

- 7° ROSSI Federico nei 110Hs Juniores con il suo nuovo personale di 14"60;

- 7° DEL TORRE Riccardo nel Salto in Lungo Juniores, di nuovo oltre i 7metri (7,01m);

- 8° MEDEOSSI Giacomo nel Giavellotto Juniores, per lui in finale un buon 56,09m (in qualifica aveva lanciato vicino al PB con 56,56m);

- 8° MODESTO Federica nei 5000m Juniores; la ragazza di majano pur gareggiando per metà gara da sola si avvicina al suo personale segnando 18'34"54;

- 8° PIRRO' Gabriele nel Salto in Lungo Juniores, entrato con la 16° misura e si migliora fino a 6,83m che lo piazza fra i primi otto d'italia;

- 8° ROVERE Elisa nei 400hs, finalmente la ragazza di Lavariano ritorna ai suoi livelli segnando il suo personale in batteria (1'01"44) e conquistando un incoraggiante ottavo posto finale con 1'02"13;

                                                                                                    a cura di Francesco Comuzzo

CDS ROVIGO - I RISULTATI

A Rovigo si è svolta la seconda prova peri CDS Assoluti.

Il numero dei partecipanti dei nostri atleti è stato ridotto causa difficoltà logistiche, però non sono mancati gli ottimi risultati:

1° ROSSIT nel Salto in Alto con un promettente 1,85m
1° ANDREUTTI nel Lancio del Disco con 45,91m,
1° MAFFO nel Lancio del Martello in una bella serie di lanci e chiude con 53,21m,
1° PETREI nel Lancio del Disco con 53,37m
4° WEGIERSKA nei 100m con uno splendido 12"02 (nuovo PB)
4° ROVERE nei 400hs non ancora brillantissima ma ferma il in 1'03"46
5° CUSSIGH nei 200m che centra il minimo per gli italiani promesse e segna il suo nuovo PB con 25"56
5° ROVERE nei 400m che ritorna su ottimi crono, per le 58"15
7° GIOVANATTO nel Salto in Lungo che si migliora di nuovo fino a 6,68m ma ahimè non centra il minimo per soli 2cm
7° ZAVAGNO nei 800m con un ottimo 1'56"77 (PB di oltre 2")
10° VIVIAN nei 1500m con il suo nuovo record di 4'01"83 e anche lui si migliora di 2"
13° BASALISCO nei 100m che si avvicina di molto al suo record con 11"22
18° BLAJ nei 200m con il suo nuovo personale di 23"12 e centra il minimo anche sul mezzo giro di pista.

 
A Fermo, DI FILIPPO ha corso a Fermo i 200m in 21"62, suo nuovo record personale.

 

MEETING "CITTA' DI CODROIPO"

Il primo e il due di giugno si è svolto il classico meeting organizzato dall'ATLETICA 2000 di Codroipo. La prima giornata era rivolta al solo al mezzofondo, veloce e prolungato.
800m M
- 1° NICOSIA Agostino con un strepitoso 1'54"17, prima volta sotto il minuto e 55". Davvero una gran bella prestazione!!!
- 4° ZANCHETTA Gregorio, buona sua la prova e ferma il corno a 2'02"44
3000m M
- 1° VIVIAN Oliver con una bellissima gara tirata fin dal primo metro, per lui un'ottimo tempo che lo porta per la sua prima volta sotto i 9minuti (8'51"18)
- 7° MASONE Stefano chiude la sua prova fermando il corno in 9'54"20
800m F
- 4^ PICCOLI Letizia con un buon crono di 2'34"25- 5° BELLO Lucia che con 2'36"37 abbassa di 4" il suo precedente PB
3000m F
- 6^ DEL PINO Arianna finalmente centra il minimo per i Campionati Italiani Allieve fermando il crono a 11'01"65 (migliorandosi di oltre 30secondi)

La seconda giornata ha visto gli atleti cimentarsi nei concorsi e nella velocità. 
LANCIO DEL DISCO

- 1° PETREI Stefano con un buon lancio di 55,21m;
- 1^ ANDREUTTI Giada  con una buona misura di 48,29m 
- 2^ BEARZI Alessia  dove si avvicina di nuovo alla fettuccia dei 40m (39,88m)
GETTO DEL PESO
- 1^ ANDREUTTI Giada  con 11,42m;
SALTO IN LUNGO
- 2° SORDI Marco con  6,60m;
100 METRI PIANI
-
3^ WEGIERSKA Angelika con il crono di 12"16 (personale stagionale)
- 5^ CUSSIGH Camilla  con un buon 12"79
- 6^ NAMER Sara nei 100m con 12"85, speriamo che la condiziona cresca,
- 7° CRNIGOJ Gabriele nei 100m con 11"43;
400 METRI OSTACOLI
- 4^ EL MOUFADI Nisrine si avvicina al suo PB chiudendo in 1'09"84
400 METRI PIANI
- 5° ZANCHETTA Gregorio con un buon 51"40 (suo nuovo personale)
- 7° MEHMETI Valdrin che con il suo personale di 52"01 centra finalmente il tanto meritato minimo per i Campionati Italiani Allievi;

Inoltre si evidenza che RUBEN DI FILIPPO ha gareggiato a IMOLA facendo un'ottimo tempo di 10"82 sui 100m.

                                                                                                 a cura di Francesco Comuzzo



!!! CAMPIONI NAZIONALI LIBERTAS !!!

3 titoli societari e 25 individuali
Immagine
Il Presidente Dante Savorgnan, il Vicepresidente Remolina Zilli, il Consigliere Sergio Osgnach e la mascotte Arturo, accompagnati da una rappresentanza degli atleti alzano la coppa di CAMPIONI NAZIONALI LIBERTAS anche nella classifica combinata giovanili+assoluti
Immagine
Si alza la coppa di CAMPIONI NAZIONALI LIBERTAS per il settore assoluto
Immagine
Si alza la coppa di CAMPIONI NAZIONALI LIBERTAS per il settore giovanile
I 25 Campioni Nazionali Libertas sono:
- GROAZ Caterina-GOVETTO Veronica-MONACO Ester-ORLANDO Giulia (staffetta 4x100 ragazze)
- RISI Marco (martello cadetti)
- FALCIDIA Lara (giavellotto cadette)
- MARTINIS Isabella (martello cadette)
- MEHMETI Valdrin (400 allievi)
- BELTRAME Giacomo (400hs allievi)
- SPESSOT Thomas (asta allievi)
- BRUNI Alessandro (lungo allievi
- ZILLI Debora (400 allieve)
- MOLINARO Martina (asta allieve)
- IACUZZO Francesca (giavellotto allieve)
- ROSSI Federico (100 assoluti)
- VIVIAN Oliver (1500 assoluti)
- PIPPO Gabriele (asta assoluti)
- DEL TORRE Riccardo (lungo assoluti)
- DREINA Alessandro (martello assoluti)
- SORDI Luca (giavellotto assoluti)
- DRIUSSI Filippo (5000mt marcia assoluti)
- NICOSIA Agostino (400 assoluti)
- WEGIERSKA Angelika (100 assolute)
- VIRGILI Margherita (asta assolute)
- MAFFO Nadia (martello assolute)
- NADALUTTI Francesco (400 sm35-39)
- NADALUTTI Francesco (1500 sm35-39)
- GUATTERI Luca (1500 sm45-49)



PETREI D'ORO e RECORD REGIONALE

Ai campionati universitari centra il titolo
Picture
A Fidenza si stanno svolgendo i Campionati Nazionali Universitari, e il nostro portacolori, Stefano PETREI (nella foto), ha vinto il TITOLO NAZIONALE UNIVERSITARIO con la STRABILIANTE misura di 58,96m.
Questa misura, oltre ad essere il suo nuovo primato personale, è anche la nuova MIGLIOR PRESTAZIONE ASSOLUTA in Regione, superando per soli 6 cm il suo allenatore Adriano Coos.


In gara pure:
- ANDREUTTI Giada si piazza al 2° posto con un'ottimo 50,60m che è la sua seconda misura di sempre e si consolida sulle misura "Oltre 50m" !!!

- SORDI Luca che nel Giavellotto 800gr si è piazzato al 5° posto con la misura di 56,71m

- DREINA Alessandro si piazza al 7° posto con la misura di 52,11m

- CUSSIGH Camilla nei 100m ha registrato un 13"07, tempo che, purtroppo, non le ha permesso di entrare nella finale a 6. Inoltre gareggia anche nei 200m e si piazza al 18° posto con un buon crono di 26"05 (molto vicina al suo PB)



GORIZIA PORTA BENE

43 i podi conquistati dagli allievi e dagli Junior
Immagine
Immagine
A Gorizia questo weekend si sono svolti i campionati regionali individuali per le categorie giovanili allievie/allieve e juniores.
Il risultato da menzionare e spendere qualche riga è sicuramente il risultato eccezionale della Francesca IACUZZO (nella foto) che con una bordata da oltre 50 metri (per la precisione 50,11m ) oltre a frantumare per l'ennesima volta il record regionale di categoria, centra il minimo per i Campionati Mondiali Allieve a Calì in Colombia il prossimo Luglio. 

Notevole prestazione per la ragazza di Fagagna, cresciuta nella Libertas Mereto di Tomba, che la porta in cima alle graduatorie nazionali.
COMPLIMENTI DA TUTTI NOI !!!


Nel dettaglio i risultati dei nostri atleti:
- ALLIEVI e ALLIEVE:
1° IACUZZO nel Giavellotto 500gr Allieve con la misura straordinaria di 50,11m;
1° ZAVAGNO negli 800m con un ottimo tempo di 1'58"78 e frantumato il suo precedente personale di quasi 3secondi;
1° SILVESTRI nel Salto Triplo con la misura di 13,34m, vicino al suo PB nonostante qualche acciacco fisico
1° DEL PINO nei 3000m con 11'34"22 suo nuovo personale e si avvicina sempre più al minimo per gli italiani di Milano,

2° MELCHIOR nel Salto Triplo con uno splendido 11,14m nuovo personale (peccato il nullo contestato)
2° MEHMETI nei 400m con il nuovo personale di 52"28 a soli 3 decimi dall'oro e meno di 1 decimo dal minimo per gli italiani di categoria;
2° LICINIO nei 1500m con un discreto 4'31"47
2° BELTRAME nei 110 hs con 15"09 a soli 7 centesimi dal suo personale
2° BRUNI nel Salto in Alto con la misura di 1,93 e ritocca di 1cm il suo personale,
2° SPESSOT nel Salto con l'asta con 3,60m (poi prova invano il suo pb a 3,80)
2° ZILLI nei 400m con un buon 58"97 (ormai si conferma sotto i 59")
2° MOLINARO nel Salto con l'Asta con 3,50m
2° IOB nel Lancio del Disco con 29,13m nuovo personale e a soli 40cm dal minimo per gli italiani di Milano

3° ANTONIALI sia nel Salto in Lungo con il suo personale di 5,17m (+2,4 v) sia nel Salto Triplo con 10,77m nuovo personale ventoso (+3.0 v) 
3° ZANFAGNINI nel Salto con l'Asta con 2,80m (sfiorando poi a 3m il suo PB)
3° LICINIO nei 3000m con un buon 9'48"11
3° BELTRAME nei 400 hs con 59"13 suo nuovo personale e centra il minimo anche qui per gli italiani di categoria
3° PICCOLI nei 800m con un coraggioso 2'31"68 e podio conquistato
3° BREGANT nel Lancio del Martello con 42,21m 

4° MELCHIOR nel Salto Triplo con 5,14m ventoso (+3,0 v) e nuovo personale
4° BELLO L. nei 1500m con 5'33"74 
4° EL MOUFADI nei 400hs con 1'09"42 nuovo personale e minimo per i campionati di categoria conseguito
5° ZILLI nei 200m con 25"79 segna il suo nuovo personale nonostante un "muro" di vento contro (-1,9 v)
5° MEHMETI nei 200m con 23"43 con il suo nuovo personale nonostante il vento contro (-0,7 v)
5° ZAVAGNO nei 400m (sua non primaria distanza) con 53"30 (nuovo personale) 
6° MORO nel Salto in Lungo con 5,42m ventoso (+4,8 v)
8° BLAJ nei 100m con 11"71 (-3,2 v) 
9° MECCA nei 100m con 11"85 e anche nei 200m con 23"96 (suo nuovo personale)

- JUNIORES Maschi e Femmine:
1° SORDI M. nel Salto in Lungo Juniores con il suo nuovo personale di 7,10m e finalmente frantuma il muro dei "7 metri";
1° BASALISCO nei 100m con 11"39 davanti per 1 centesimo,
1° NICOSIA nei 800m con 1'58"62, confermando buoni tempi nonostante i sintomi post-influenzali,
1° SPANU nei 1500m con 4'05"79 (suo nuovo personale) in una gara tiratissima ed emozionante e 1° anche nei 5000m in "solitaria" con 17'05"25
1° DEL TORRE nei 110hs con 15"22 con un muro di vento contro (-1,8 v)
1° NAMER nei 100m con 12"59 a soli 2 centesimi dal PB e con il vento di -1,8 v e nei 200m con 25"72,
1° MODESTO nei 1500m con un buon 4'59"29 in "solitaria" 
1° VIRGILI nel Salto con l'Asta con 3,40m 
1° MAFFO nel Peso 4kg con 11,38m
1° BEARZI nel Lancio del Disco con 40,60m, suo nuovo personale,
1° ANDREUTTI T nel Lancio del Martello 4kg con un'ottimo 49,99m che conferma il suo buon stato di forma,
1° la staffetta 4x100 con un strepitoso 42"77 (seconda prestazione nazionale al momento) con il quartetto BASALISCO-DEL TORRE-GIOVANATTO-ROSSI

2° ZANCHETTA nei 800m con 2'01"43, dietro al suo amico e compagno di allenamento nicosia,
2° SABUCCO nel salto con l'Asta con buon 3,90m al suo rientro alle gare post-infortunio
2° DEL TORRE nel Salto in Lungo con un buon 6,96m che conferma di stabilizzarsi a misure notevoli,
2° PIRRO' nel Salto Triplo con 13,56m a soli 4 cm dalla medaglia d'oro,
2° MEDEOSSI nel Giavellotto 800gr con 57,35m, dove si è migliorato di oltre 2m,
2° ANDREUTTI T nel Peso 4kg con misura opaca di 11,17m,
3° CRNIGOJ nei 200m con un'ottimo 22"85 suo nuovo personale e nei 110hs con 15"56 (-1,8 v)
3° NOCOSIA nei 1500m con buon 4'14"05 in una disciplina "diversa" per i suoi standard
3° PIRRO' nel Salto in Lungo con il suo nuovo personale di 6,70m e minimo per gli italiani  centrato al centimetro,
3° CALCI A nei 100m con 13"18 e anche nei 200m con 27"39,
3° LARICE nel Lancio del Disco con 33,11m, ancora lontana dalle "sue" misure, ma diamo tempo al suo ginocchio,
3° MAFFO nel Lancio del Martello con 43,78m, distante molto dalle misure che ci ha abituato, forza Nadia,
4° BASALISCO nei 200m con un buon 22"93,
4° GIOVANATTO nel Salto in Lungo con l'ennesimo suo nuovo personale di 6,57m e nei 100m con 11"59 a solo 8 centesimo dal bronzo, peccato,
4° ZANCHETTA nei 400m con 52"63,
4° MASONE nei 1500m con 4'45"16 ,
5° ROVERE nei 400m con 1'01"25, per lei momento "no", speriamo si riprenda, forza ELI

Come gara extra, si è svolto il Lancio del Disco Promesse 2kg, dove ha gareggiato il nostro Petrei. Per la cronaca la misura è stata di 55,16m.



                                                                                                   a cura di Francesco Comuzzo



 BUONA LA PRIMA !!!

Entrambe le squadre assolute seconde dopo la prima prova dei CdS Assoluti !!!

Immagine
Picture
Sono stati organizzati dalla nostra società le due giornate di gare valide per la PRIMA PROVA dei CdS ASSOLUTI. 
Notevoli i risultati dei nostri atleti dopo la prima prova che fan ben sperare per il consolidamento dei punteggi per la partecipazione alla FINALE ARGENTO prevista a Matera a fine Settembre.


Nel dettaglio i principali risultati per ogni disciplina della SQUADRA MASCHILE (per ora abbiamo totalizzato 14835 punti)

100m
- 1° DI FILIPPO Ruben con 10"86 (860p), non delude le aspettative e vince la gara con il suo stagionale;
- 7° ROSSI Federico con 11"13 (789p), anche per lui ottimo risultato macchiato solo da una partenza "sporca"
- 8° BASALISCO Giovanni con 11"15 (784p) buon rientro e personale "ventoso" (+2,8)
- 9° GIOVANATTO Cristiano con 11"16 (781p) anche per lui personale "ventoso" (+2,8)

200m
- 1° DI FILIPPO Ruben con 21"85 (877p), bissa la vittoria dei 100 con un gran tempo che si avvicina di molto al suo personale;
- 9° ROSSI Federico con 22"78 (760p), buon tempo e anche lui molto vicino alla sua miglio prestazione
- 10° MINETTO Enrico con 22"81 (756p), il nostro "giovinciello" ex GS Aeronautica, segna un discreto per la sua situazione fisica attuale;

400m
- 9° ZANCHETTA Gregorio con 51"46 (726p), ritocca di nuovo il personale in una gara tiratissima;
- 16° LENARDIS Joshua con 55"29 (537p), sua prima gara stagionale e vicino subito al suo personale;

800m
- 2° NICOSIA Agostino con 1'55"03 (797p) segna uno il suo personal best e centra il minimo per i campionati italiani di categoria (da menzionare che ha corso con la febbre!!!)
- 7° ZANCHETTA Gregorio con 1'59"15 (698p) anche per lui suo nuovo personale,

1500m
- 5° VIVIAN Oliver con 4'07"13 (722p), ottima gara coraggiosa per il nostro "etiope" inserito in una serie di alti livelli agonistici
- 14° NADALUTTI Francesco con 4'24"91 (548p) per il nostro sempre giovane master "kekko"

3000m Siepi
- 2° SPANU Mattero con 9'48"05 (782p) in una gara praticamente in solitaria, bravo "capitano";

5000m
- 4° SPANU Matteo con 15'20"08 (739p) conferma il minimo per la partecipazione agli italiani di categoria con grande determinazione, bravo matteo!
- 10° SOLDATI Giulio con 16'12"51 (606p) buona prestazione per il triatleta udinese, prestato al mezzofondo per una domenica;

110m Hs 
- 2° CRNIGOJ Gabriele con 15"40 (854p) alla sua prima gara in assoluto sulle barriere da 106cm, niente male per lo spilungone di San Daniele

400m Hs
- 3° CRNIGOJ Gabriele con 58"70 (687p) che si migliora di ben 3" rispetto al suo vecchio personale

Salto con l'Asta
- 2° PIPPO Gabriele con 3,90m (710p), bene alla sua prima gara stagionale outdoor;
- 4° DI VORA Federico con 3,65m (653p), al suo rientro alle gare.

Salto Triplo
- 3° PIRRO' Gabriele con 13,63m (675p), personale outdoor e buona conferma nonostante una gara nervosa causa vento e pioggia;

Salto in Lungo
- 1° DEL TORRE Riccardo con 6,93m (858p) ventoso +2,3 (6,86m con vento regolare), buona prestazione che fan ben sperare per i Campionati Italiani Juniores
- 2° SORDI Marco con 6,85m (844p) nuovo personale per lui e minimo per i campionati italiani di categoria
- 4° PIRRO' Gabriele con 6,60m (797p), per il ragazzo di Moruzzo qualche difficoltà iniziale, ma poi sfiora il suo PB (ha 6,64m inodor),
- 5° GIOVANATTO Cristian con 6,54m (786p), ottima prestazione anche per lui che segna il suo nuovo personale;

Giavellotto 800gr
- 2° SORDI Luca con 59,33m (844p), buona prestazione che conferma i notevoli miglioramenti di questa stagiione
- 3° CASARSA Paolo con 55,80m (790p) per l'eterno "guerriero" decatleta, olimpionico ad Atene 2004, udinese 
- 4° MEDEOSSI Giacomo con 55,14m (780p) nuovo personale per lui e conferma del minimo per i campionati italiani di categoria;

Getto del Peso 7,260 Kg
- 2° CASARSA Paolo con 13,38m (766p) per il nostro "guerriero" e capitano un buon risultato;

Martello 7,260 Kg
- 1° BORTOLATO Marco con 70,84m (966p) finalmente sopra i 70m con l'attrezzo da 7,260 Kg e minimo sia per i Campionati Assoluti che per i CAMPIONATI EUROPEI UNDER23 di Tallin;
- 2° DREINA Alessandro con 52,00m (812p), buona la misura per l'ex campione italiano juniores;

Marcia 10km
- 1° DRIUSSI Filippo con 51'01"12 (702p) per l'eterno "Fil" che sotto la pioggia segna il suo 6° tempo di sempre;

4x100M
- 1° con GIOVANATTO - DEL TORRE - ROSSI - DI FILIPPO con un ottimo 42"23 (908p) che è anche il minimo per i Campionati Italiani Assoluti.
- 4° con BANELLO - BASALISCO - BLAJ - LENARDIS per la squadra B con un buon 43"75 (830p)

4x400m
- 4° con MEHMETI - VIVIAN - ZANCHETTA - NICOSIA con un buon 3'28"44 (808p)


La SQUADRA FEMMINILE (per ora abbiamo totalizzato 15529 punti):

100m
- 2° WEGIERSKA Angelika con 12"30 (867p) vicina al suo personale ma conferma alla grande i suoi miglioramenti e il minimo per i campionati promesse;
- 6° NAMER Sara con 12"57 (813p) segna il minimo per gli italiani juniores con il suo personale
- 8° CUSSIGH Camilla con 12"65 (797p) segna il suo nuovo personale con un'ottima prestazione
- 13° CALCI Anna con 13"13 (705p) buona prestazione a soli 4 centesimi dal suo primato personale;
200m
- 2° WEGIERSKA Angelika con 25"46 (866p) buona la prestazione nonostante ben 1,8 di vento contro;
- 5° NAMER Sara con 25"85 (819p) vicina al suo personale confermando il minimo per gli italiani di categoria
- 6° CUSSIGH Camilla con 26"38 (772p), non si ripete nell'exploit dello scorso 1° maggio dove fece il suo nuovo personale
400m
- 4° ROVERE Elisa con 58"21 (829p), buona la sua prima uscita stagione sul giro della "morte" consolidando il minimo peri campionati italiani di categoria
800m
- 6° PICCOLI Letizia con 2'32"22 (636p), lontana dal suo personale ma in cerca di condizione per i prossimi impegni (ricordo allieve 2° anno)
1500m
- 5° DEL PINO Arianna con 5'03"76 (689p) segna un'ottima prestazione per la sua età (ricordo che è primo anno allieva) e alla sua prima gara su questa distanza segna subito il minimo per gli italiani allievi;
3000m Siepi
- 4° VIDONI Giulia con 13'10"18 (533p), buona l'esperienza per l'allieva di Tolmezzo
5000m
- 4° MODESTO Federica con 18'28"88 (768p), lontana dalla condizione migliore che verrà, cmq buona prestazione e confermato minimo per gli italiani di rieti;
110m Hs 
- 3° FULLIN Lucia con 15"62 (776p), buono il risultato al suo rientro alle gare dopo un periodo di stop forzato,
400m Hs
- 4° ROVERE Elisa con 1'02"79 (868p) gara tesa per l'ex azzurrina allieva di Donestk, sicuramente le prossime uscite andranno meglio
Salto in Alto
- 1° ROSSIT Desirèe con 1,81m (961p) la "Poliziotta" cresciuta nelle nostre file chiude con una discreta prestazione ma siamo alla "prima uscita" la stagione per lei è molto lunga,
- 2° OMOREGIE Eleonora con 1,75m (904p), per lei un buon test di verifica di alcune cambiamenti tecnici, anche lei come la sua compagna di squadra la stagione è molto lunga,
Salto con l'Asta
- 1° CARGNELLI Giulia con 4,15m (1062p), l'udinese della forestale segna una buona prestazione come inizio di stagione (lei ha 4,20m di personale)
- 3° MOLINARO Martina con 3,50m (845p), per la giovane saltatrice (primo anno allieva) solo due salti, speriamo nelle sue prossime uscite cmq minimo per gli italiani Allieve di Milano conferma alla grande
- 4° BELLI Federica con 3,20m (744p), discreta prima uscita e conferma dle minimo per i campionati italiani juniores,
Salto Triplo
- 1° MELCHIOR Cinzia con 10,98m (607p), non riesce a replicare il personale del precedente weekend, ma conferma il suo buon stato di forma,
- 4° ANTONIALI Antara con 10,46m (538p), per la giovane allieva (ha iniziato a fare atletica da meno di un anno) qualche problema di rincorsa ma tutto sommato una buona prestazione,
Salto in Lungo
- 4° ZAMPIERI Beatrice con 5,15m (704p), buona prestazione al suoi rientro alle gare dopo la pausa invernale per motivi di studio universitario
- 7° MELCHIOR Jessica con 5,00m (663p), per la sua prima supera la barriera dei cinque metri esatti
Giavellotto 600gr
- 1° IACUZZO Francesca con 41,02m (792p), buona la prestazione con l'attrezzo più pesante (lei lancia con il giavellotto da 500gr essendo allieva)
Getto del Peso 4 Kg
- 1° MAFFO Nadia con 11,59m (738p), convincente prova che sfiora il suo PB e centra il minimo per gli italiani di categoria,
- 2° TIFFANY Andreutti con 11,48m (731p), suo nuovo personale e anche lei come la sua compagna di allenamento, ottiene il minimo per gli italiani di categoria
Disco 1 Kg
- 1° ANDREUTTI Giada con 49,94m (950p), ottima prestazione con conferma l'espluà di inizio stagione outdoor (già in possesso dei minimi per gli italiani di categoria e assoluti nonchè il minimo per gli Europei Under23)
- 4° BEARZI Alessia con 39,17m (752p), buona prestazione ma sappiamo tutti che vale molto più
Martello 4 Kg
- ANDREUTTI Tiffany con 50,55m (864p), ennesimo notevole miglioramento con conferma alla grande i minimi per gli italiani juniores che quelli assoluti
4x100m
- 2° con CALCI - NAMER - CUSSIGH - WEGIERSKA con un'ottimo tempo di 47"94 (941p) che è nuovo Record di Società e minimo per i Campionati Italiani Assoluti
4x400m
- 3° con PERTOLDI - FULLIN - ZILLI - ROVERE che fermano il crono in 3'58"07, notevole tempo e minimo per gli italiani assoluti, tenendo conto che in squadra sono presenti due allieve


                                                                                                                                      a cura di Francesco Comuzzo





 A GORIZIA 26 VOLTE SUL PODIO

9 ori, 11 argenti e 6 bronzi per gli allievi in gara ai CdS
Picture
A Gorizia il 2 e 3 Maggio si è svolta la PRIMA prova dei CDS per le categorie ALLIEVI e ALLIEVE. Con entrambe le squadre per ora (aspettando la seconda fase di settembre) siamo secondi: ALLIEVI con 11902 punti e le ALLIEVE con 12023 punti. Per i nostri atleti e atlete tante buone prestazioni, molti nuovi personali e diverse medaglie, ma passiamo nel dettaglio:
ALLIEVI:
- 1° ZAVAGNO negli 800m con un gran tempo di 2'00"52 e suo nuovo PB e minimo per i Campionati Italiani
- 1° SILVESTRI sia nel Salto Triplo con il suo uovo PB di 13,43m e nel Salto in lungo con 6,14m 
- 1° BRUNI nel Salto in Alto con un discreto 1,89m (minimo per gli italiani confermato ampiamente)
- 1° SPESSOT nel Salto con l'Asta con la misura di 3,70m, gara opaca condizionata anche dal tempo
- 1° la 4x100m ALLIEVI con SILVESTRI-BRUNI-BELTRAME-BLAJ con un buon 43"44 (minimo per i campionati italiani)
- 2° BELTRAME nei 400hs alla sua prima e registra un ottimo 59"43 (a 2 decimi dal minimo)
- 2° la 4x400m ALLIEVI con MEHMETI-ZAVAGNO-MECCA-PICCO che ferma il crono in 3'36"14 a soli 14centesimi dal minimo per gli italiani di Giugno.
- 2° LICINIO nei faticosi 3000m, per lui un buon 9'38"47
- 2° BELTRAME fa registrare un notevole miglioramento nei 110hs portando il suo PB a 15"02 (minimo campionati italiani)
- 3° PICCO negli 800m con il crono di 2'06"10 (nuovo personale)
- 4° BASSO al suo esordio nei 400hs con il crono di 1'04"73
- 4° CAMPIUTTI nei 110hs dive registra il suo nuovo PB in 16"18
- 4° MEHMETI nei 400m a solo 10centesimi dal podio, nuovo PB con 52"96
- 5° BLAJ nei 100m con il tempo di 11"53
- 5° PICCO nei 400m con il suo nuovo PB di 53"64
- 7° CALLIGARO nel suo esordio nei 1500m e ferma il tempo in 5'13"38
- 8° BLAJ nei 200m si riscatta e con il crono di 23"51 segna il suo nuovo PB


ALLIEVE:
- 1° IACUZZO (nella foto) nel Lancio del Giavellotto 500gr con il suo nuovo PB ma soprattutto NUOVO RECORD REGIONALE di categoria con la misura di 45,82m
- 1° MELCHIOR sia nel Salto Triplo che nel Salto in Lungo dove in entrambe le gare oltre all'oro, fa segnare 2 PB, 11,04m nel Triplo (che è anche minimo per i campionati italiani) e 5,04m nell'Lungo
- 2° ZILLI nei 400m con il suo nuovo super personale di 58"37
- 2° MOLINARO nel Salto con l'Asta dove si ferma con 3,50m (già in possesso del minimo per gli italiani)
- 2° DEL PINO nei 3000m, per lei non una gran bella gara, cmq si piazza seconda con 11'53"91
- 2° BELLO nei 1500m dove segna 5'40"96 (per ora lontano dal suo PB)

- 2° ANTONIALI nel triplo con un bel 10.71m PB e 5^ nel lungo (sua prima gara) con un bel salto a 4.70m
- 2° IOB nel Lancio del Disco 1kg con la misura di 26,68m
- 2° la 4x100m ALLIEVE con MELCHIOR-PERTOLDI-MICOLI-ZILLI che fermano il crono in 51"74
- 3° PICCOLI negli 800m chiude il doppio giro di morte con un discreto tempo di 2'33"01
- 3° BREGANT nel Lancio del Martello 3kg con la misura di 42,07m
- 3° EL MOUFADI al suo esordio dei 400hs, ottima la sua prestazione e chiude con 1'12"92
- 3° VIDONI con il suo nuovo PB di 8'18"28 nei 2000m Siepi, consegue anche il minimo per i campionati italiani
- 3° la 4x400m ALLIEVE con IURI-PICCOLI-EL MOUFADI-ZILLI dove registrano un 4'24"77
- 4° PICCOLI (prima gara di siepi per lei) conclude la gara con un dignitoso 8'26"61
- 4° IURI nei 400hs (anche lei alla sua prima volta nelle barriere lunghe) ferma il crono in 1'13"91
- 5° BELLI che chiude con la misura di 1,46m nel Salto in Alto
- 6° MICOLI nei 100Hs, sua prima gara nelle barriere, chiude con 17"62
- 8° PERTOLDI alla sua prima gara nei 400m (1'02"46 il suo tempo)
-10° MICOLI nei 200m con il tempo di 27"24


                                                                                                  a cura di Francesco Comuzzo


PALMANOVA, RISULTATI "EUROPEI"

Le sorelle Andreutti, Giada e Tiffany, staccano rispettivamente il pass per Tallin e per i nazionali
Picture
Sotto un'acquazzone e con la temperatura che si aggirava sui 10°C, si è svolto il 13° MEETING di Palmanova, tradizionale appuntamento del 1 Maggio.
Lancio del Disco 1kg F
- ANDREUTTI Giada (nella foto) VINCE LA GARA con la STRABORDANTE misura di 51,43m che significa MINIMO per i CAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 di Tallin, nuovo RECORD REGIONALE PROMESSE e Record Sociale

- BEARZI Alessia finisce 5° con la misura di 37,65m 
Lancio del Disco 2kg M
- PETREI Stefano con il suo "lancio bagnato" di 53,14m si piazza secondo
Getto del Peso 4kg F
- ANDREUTTI Giada in gran giornata segna il suo PB anche nel peso con la misura di 11,36m e 4° posto per lei
- ANDREUTTI Tiffany con la misura di 10,80m e minimo per i campionati italiani di categoria, si piazza al 6° posto.
100m M
- CRNIGOJ Gabriele giunge 11° con 11"48 (a 2centesimi dal suo PB)
100m F
- WERGIERSKA Angelika si piazza al 5° posto con 12"35, la condizione fa a fatica ad arrivare, ma contiamo su di lei
- CUSSIGH Camilla segna lo stesso tempo del memorial Todaro (12"78) e si piazza 9° posto
200m M
- CRNIGOJ Gabriele conclude il mezzo giro di pista con il suo uovo personale di 23"12 (16°esimo )
- ROSSI Federico si piazza al 18° posto con il tempo di 23"17
200m F
- WERGIERSKA Angelika con 25"72 di "rabbia" conclude al 8° posto
- CUSSIGH Camilla si piazza al 10° decimo posto con il suo PB di 26"00
- NAMER Sara al rientro stagionale su questa distanza, chiude 12° con il crono di 26"39
800m M
- NICOSIA Agostino si piazza sul gradino del podio dopo una bellissima lotta, con un'ottimo 1'55"72 a soli 6 decimi dal secondo posto e confermato il minimo per i Campionati Italiani di categoria.
- ZANCHETTA Gregorio conclude i due giri di pista in 2'02"08 e 5° posto finale.
800m F
- ROVERE Elisa si piazza al 4° posto la "nostra ostacolista" con un discreto 2'18"61
Salto in Lungo M
- DEL TORRE Riccardo al suo rientro dopo un lungo stop per infortunio, si piazza al 3° posto con un bel 6,76m
- GIOVANATTO Riccardo chiude al 6° posto con un discreto 6,32m
Salto in Lungo F
- MELCHIOR Jessica finisce al 5° posto con la misura di 4,70m


                                                                                                     


GRANDE INIZIO PER IL MALIGNANI

i primi risultati della stagione fanno ben sperare
Nonostante il freschetto, qualche goccia di pioggia e il tempo incerto, al 32° MEMORIAL TODARO svoltosi sabato 25 aprile u.s. ci sono stati davvero degli interessanti e notevoli risultati dei nostri portacolori.

100m M:
- Rossi Federico si migliora e ferma il tempo in 11"07 e si piazza al secondo, per lui un gran bel personale e minimo per gli italiani juniores;
- Del Torre Riccardo al suo rientro post infortunio al ginocchio, esordisce la stagione con il suo nuovo PB di 11"26 (5° posto per lui)
- Giovanatto Cristiano anche lui notevoli miglioramenti su questa distanza e ferma il corno con il suo nuovo PB di 11"33 (6° posto per lui)
- Minetto Enrico si piazza all'8° posto con 11"42
- Blaj Ovidiu (allievo secondo anno) si piazza dietro ad enrico con il crono di 11"44

100m F:
- Wegierska Angelika si piazza al 2° posto con il crono di 12"29
- Namer Sara con il suo nuovo PB di 12"66 e si piazza al 3° posto
- Cussigh Camilla al suo rientro agonistico, si piazza al 4° posto con un buon crono di 12"78
- Zilli Debora finisce nelle prima 10 fermando il corno di 13"02

1000m M (gara inusuale per queste categorie):
- Nicosia Agostino si piazza 3° dopo una tiratissima gara con il corno di 2'29"02
- Zavagno Davide finisce 4° con 2'32"60
- Vivian Oliver finisce 5° con 2'34"72
- Zanchetta Gregorio (new entry in società) finisce al 6° posto con 2'35"63

1000m F
- Del Pino Arianna finisce al 3° posto con il corno di 3'11"54 (al suo anno di categoria allieva)

3000m M
- Spanu Matteo conclude la sua fatica con un meritassimo 2° posto e ferma il tempo con il suo nuovo PB di 8'52"33
- Licinio Stefan si piazza con un'ottimo 7°posto in 9'29"23 (anche lui PB di ben oltre 30")

3000m F
- Modesto Federica vince con distacco una bellissima gara fermando il tempo in 10'24"31 con il suo nuovo PB

300Hs M (distanza iniziale per queste categorie)
- Shtylla Xhonaldo si piazza al 2° posto dopo un testa a testa fino agli ultimi metri e ferma il crono in 38"98 (solo 3 decimi dal primo)

300Hs F
- Rovere Elisa chiude non brillantissima al 5° posto in 45"39
- El Moufadi Nisrine al suo esordio chiude all'8° posto con il crono in 49"33

Asta M:
- Spessot Thomas (2° posto ) salta 3,90m suo nuovo personale e minimo per i campionati italiani di categoria
- Pippo Gabriele si piazza 3° saltando 3,70m

Asta F:
- Molinaro Martina finisce seconda con la misura 3,50m
- Virgili Margherita con la misura di 3,40m chiude al 3°posto

Triplo M
- Pirrò Gabriele chiude 4° con 13,53m dopo una gara disturbata molto dal vento

Triplo F
- Melchior Cinzia finisce seconda con 10,75m, pedana condizionata da un vento balordo

Disco 2Kg Assoluti M
- Petrei Stefano si impone davanti a tutti con una bordata di 55,57m

Disco 1Kg Assoluti F
- Andreutti Giada vince la gara con il suo nuovo personale di 47,99m

Disco 1kg Juniores F
- Bearzi Alessia 2° (per meno di 20cm) in una bellissima gara lanciando a 39,04m

Martello 7,260Kg Assoluti F
- Bortolato Marco, ora porta colori delle Fiamme Oro , vince la gara con un bel 68,62 che fan ben sperare

Martello 4Kg Assoluti F
- Andreutti Tiffany vince la gara con l'ottima misura di 50,01m suo PB e minimo per i campionati italiani assoluti

Giavellotto 800gr Assoluti
- Sordi Luca al suo rientro si piazza al 2° posto con un discreto 60,39m

Giavellotto 800gr Juniores
- Medeossi Giacomo finisce 2° con 53,62m

Marcia 5km M
- Driussi Filippo conclude la sua fatica con un bel 2° posto fermando il crono in 26'09"34

110hs Allievi M
- Campiutti Jacopo al suo esordio si piazza 2° con il crono di 16"29

110hs Juniores M
- Rossi Federico vince la gara davanti ai suoi compagni di squadra con l'ottimo tempo di 14"65 (terzo crono di sempre in regione)
- Crnigoj Gabriele 2° con anche lui l'ottimo tempo di 15"05
- Del Torre Riccardo finisce 3° in una gara non "sua" con 15"09



A Remanzacco, domenica scorsa si sono tenuti i campionati regionali di staffette per le categorie allievi e allieve, i nostri giovani ragazzi portano in totale a casa 3 bronzi e 1 argento.

Nel dettaglio:
ARGENTO per la staffetta 4x400m ALLIEVI con MEHMETI, ZAVAGNO, MECCA e PICCO con 3'32"96 che ed è anche il MINIMO per i Campionati Italiani Individuali di Milano.

BRONZO per:
- 4x100m ALLIEVI con SILVESTRI, BRUNI, MEHMETI e BLAJ con il tempo di 44"11 a soli 14centesimi dall'argento però davanti per 1centesimo dal 4°posto. Anche per loro MINIMO conseguito per Milano.
- 4x100m ALLIEVE con MELCHIOR, PERTOLDI, MICOLI e ZILLI in 50"83 
- 4x400m ALLIEVE con IURI, PICCOLI, EL MOUFADI e ZILLI chiudono la staffetta in 4'16"93

Durante il campionato regionale di staffette si è svolta una gara ad invito sui 400m categoria Juniores M, dove erano presenti due nostri atleti:
NICOSIA Agostino ha vinto la gara con un'ottimo tempo in 49"76 che è anche il suo nuovo personale;
ZANCHETTA Gregorio si piazza al 3° posto, anche lui con il nuovo personale di 51"54.

                                                                                                    a cura di Francesco Comuzzo

.....PRONTI ........ VIA!!!!!

in partenza la stagione estiva
Dopo il "prologo" goriziano siamo arrivati all'inizio di questa nuova annata sportiva outdoor, tutti i nostri atleti sono belli carichi per confrontarsi con i loro pari categoria delle altre società, con il solito sano spirito agonistico ma anche con la voglia di divertirsi e migliorarsi.
Sabato 18 aprile gli esordienti si daranno battaglia sulla pista e sulle pedane di Mereto mentre le categorie ragazzi/e e cadetti/e si cimenteranno, sempre in quel di Mereto, domenica 19.
Il 25 aprile sarà, invece, l'esordio stagionale dei "grandi", infatti sulla nostra pista di casa, sotto l'oramai consolidata organizzazione dell'Atletica Malignani Libertas Udine si terrà il Memorial Todaro, meeting riservato alle categorie A/J/P/S.
Un in bocca al lupo a tutti gli atleti.

STAFFETTE "BRUNO LEON"

Malignani .... partenza col botto
Picture
Domenica 12 Aprile, in quel di Gorizia, si è inaugurata la stagione agonistica outdoor con la manifestazione 5^ FESTAFFETTE "Ricordando Bruno Leon", gara dedicata esclusivamente alle staffette.
I nostri ragazzi, impegnati nella staffetta svedese (200-400-600-800), si sono piazzati al primo posto fermando il cronometro sul tempo di 4'38''28, realizzando il nuovo record regionale assoluto.
La squadra era composta da CRNIGOJ Gabriele (200m), VIVIAN Oliver (400m), ZANCHETTA Gregorio (600m) e NICOSIA Agostino (800m). Ai quattro moschettieri i complimenti con l'auspicio che questo importante risultato, loro personale e di tutta la società, non sia altro che il primo di una lunga serie.


RINNOVATO IL DIRETTIVO

Savorgnan riconfermato presidente
"Conferma della posizione in serie A argento nei campionati di società, impulso al settore giovanile e sviluppo del progetto Libertas con le altre società del movimento." 
Sono questi gli obiettivi indicati dal presidente Dante Savorgnan nel corso dell'assemblea che lo ha riconfermato alla guida della società per il triennio 2015-2017. A far parte del nuovo consiglio direttivo sono stati riconfermati tutti i membri uscenti: Massimo Balestra, Gianpaolo Cargnelli, Alessandro Ciriani, Sonia Feruglio, Roberto Grassi, Alessandro Minen, Francesco Pecoraro, Luca Snaidero, Remolina Zilli. Sono stati inoltre eletti nuovi consiglieri Fabio Martinis, Sergio Osgnach e Stefano Petrei.

Nella prima riunione del rinnovato consiglio il 25 marzo scorso sono stati nominati due vicepresidenti: Luca Snaidero e Remolina Zilli, che avranno il compito di affiancare il presidente nel suo lavoro. Nelle prossime riunioni si procederà a riorganizzare i vari settori per dare maggiore efficacia all'attività sociale.


PREMIAZIONI FIDAL REGIONALE

Picture
Giada Andreutti, Isabella Martinis, Eleonora Omoregie, Stefano Petrei e Federico Rossi sono i cinque atleti dell'Atletica Malignani Libertas Udine premiati dalla Fidal sabato scorso 28 marzo a Gorizia nella sede dell'Unione ginnastica goriziana. Ad essi vanno aggiunti Marco Bortolato e Desiree Rossit, pure nostri tesserati, ma che fanno parte del gruppo sportivo delle Fiamme oro. La nostra società si è aggiudicata la coppa di vincitrice del titolo regionale allievi maschile e femminile.

La manifestazione era quella che ogni anno la Fidal organizza per festeggiare i migliori atleti della regione e consegnare loro un riconoscimento. Tra tutte le società la nostra è stata la più premiata.

Nella foto da sinistra: Stefano Petrei, il consigliere Fabio Martinis (papà di Isabella), il presidente Dante Savorgnan, il vicepresidente Luca Snaidero, Isabella Martinis, Eleonora Omoregie ed il direttore tecnico Francesco Comuzzo.



ARICCIA - CROSS LIBERTAS

10 atleti partecipanti - 3 campioni nazionali
Si sono svolti a Ariccia i Campionati di corsa campestre con l'adesione di ben 10 atleti della ns. Società divisi nelle varie categorie.
Allievi maschi  
12° class.    Daniel Picco
15° class.    Matteo ferrari
Junires maschi       
1° class.      Matteo Spanu - CAMPIONE NAZIONALE
3° class.      Agostino Nicosia
5° class.      Gregorio Zanchetta
7° class.      Nicolas Moretti
13° class.    Stefano Masone
Promesse / Senior Maschi   
2° class.      Oliver Vivian
Senior  m.35       
1° class.       Francesco Nadalutti - CAMPIONE NAZIONALE
Senior  m.45       
1° class.       Luca Guatteri - CAMPIONE NAZIONALE

CLASSIFICA   ASSOLUTA  
Allievi - Jiunior -  Pormesse -  Senior  (m/f)       
Atletica Malignani Libertas Udine   2° Classificata


CROSS GIOVANILE

Trofeo "Massimo Brisighello"
Si è concluso dimenica 22/03/2015 il Campionato in oggetto, in localita S.Daniele con ottime prestazioni dei giovani atleti della Società.
Tra gli esordienti B si sono messi in luce Carlotta De Caro - Giorgio Beltrame - Marco Stallone - Anna Chiarabba - Veronica Dipasquale - Cesare Maiero - Laura Pavoni
Esoridenti A maschi     
3° class.    Andrea Miclet
7° class.    Stefano Degano
a seguire  Alberto Nonino - Giovanni Romano- Tommaso Padoan -  Flavio Murarori 
Esordienti A femmine   
2° class.    Giulia Bonera
8° class.    Alisa Cesaria
Ragazzi  maschi            
3° class.         Antonio Honsell
a seguire        Francesco Basalisco  -  Davide Muratori
Ragazze femmine         
1° class.      Chiara Ficco
a seguire      Linda Losso
Cadetti                        
5° class.     Juan Sfiligoi
8° class.     Ousmane Diallo
a seguire    Marco Risi
Cadette                       
2° class.    Francesca sacco
3° class.    Federica Gardel
10° class.    Giada Amendola

FIUGGI - CAMPIONATO CROSS

A Fiuggi si è svolta la FESTA DEL CROSS, gara valida come Campionato Italiano Individuale e di Società di Corsa Campestre.
I nostri atleti si sono così classificati:
ALLIEVI 4,8km :- Ottimo 55°posto per LICINIO STEFAN che chiude la gara con il tempo 17'17"- 165° posto per ZAVAGNO DAVIDE con il crono di 18'24"- 204° posto per PICCO DANIEL che ferma il tempo in 18'55"- 266° posto per la sua prima esperienza per SPECOGNA ENRICO (21'09")ALLIEVE 4km :- Buon 61° posto per ARIANNA DEL PINO che percorre i 4km in 16'34"- 114° posto per VIDONI GIULIA che ferma il crono in 17'22"- 129° posto per PICCOLI LETIZIA in 17'41"- 142° posto per MARIONI ELEONORA, alla sua prima esperienza, chiude in 17'53"JUNIORES Maschi 8km :
- Ottimo piazzamento per SPANU MATTEO in una gara durissima per le condizioni climatiche, 24° posto per lui in 27'16"- 113° posto per la new entry ZANCHETTA GREGORIO che ferma il crono in 29'44"- 148° posto per MASONE STEFANO in 31'04"- 157° posto per MORETTI NICOLAS in 31'26"JUNIORES Femmine 6km :
- 34° posto per l'unica nostra atleta in questa categoria MODESTO FEDERICA, il crono lo ferma in 25'06".
Come classifica di società abbiamo risultati cmq degli ottimi piazzamenti, per un movimento quello del mezzofondo udinese in rinnovamento, ovviamente per ora sono ufficiose in attesa di eventuali modifiche soprattutto per le classifiche allievi e allieve:- ALLIEVI 34° posto (su 56 società)- ALLIEVE sono arrivate con un ottimo 21° posto  (su 44 società)- JUNIORES MASCHI 22° posto (su 32 società)


ULTIMISSIME

Petrei in azzurro
Immagine
Il nostro neo-consigliere ma soprattutto uno dei nostri atleta di punta, Stefano Petrei, ha ricevuto la sua 12esima convocazione in Nazionale.
La manifestazione in questo caso è la COPPA EUROPA DI LANCI a Leira (Portogallo) il 14 e 15 Marzo.
Petrei è stato convocato a rappresentare l'Italia nel LANCIO DEL DISCO nella categoria Under 23.


Stefano conquista il 12°esimo posto nel Lancio del Disco under 23 alla COPPA EUROPA DI LANCI. Per lui una prestazione un pò sotto le sue aspettative, chiude con 51,97m come migliore misura dei 6 effettuati.


Incontro per rappresentative regionali indoor
Domenica 01 Marzo a Modena si è svolta un'INCONTRO PER RAPPRESENTATIVE REGIONALI INDOOR per le categorie ALLIEVI/JUNIORES.
Della nostra società sono stati convocati ben 8 atleti, 6 maschi e 2 femmine:
- PIRRO' Gabriele nel Salto in Lungo cat. Juniores si piazza 3° con la misura 6,64m (nuovo personale per lui);
- CRNIGOJ Gabriele nei 60hs cat. Juniores con 8"48 sfiora il podio per soli 10centesimi (8"47 in batteria);
- BELTRAME Giacomo raggiunge un'ottimo 5°posto nei 60hs cat. Allievi con il suo nuovo personale 8"38 (in batteria 8"46);
- SPESSOT Thomas nel Salto con l'Asta cat. Allievi si piazza 5° eguagliando il suo personale con la misura di 3,60m;
- GIOVANATTO Cristiano nei 60m cat. Juniores che si piazza 9° con 7"32 (7"28 in batteria);
- BELLO Valeria si piazza 9° nei 60hs cat. Allieve con 9"49 (9"56 in batteria);
- NAMER Sara di piazza 10° nei 60m cat. Juniores con 8"15 (in batteria 8"12);
- BLAJ Ovidiu nei 60m cat. Allievi 11° con 7"40 (7"34 in batteria)

Triangolare di Lione
- OMOREGIE ELEONORA: si piazza al 3° posto dietro alle due tedesche con la misura di 1,82m (5° gara di fila sopra la misura di 1,80m). Non ha raccolto quanto meritava, a detta da molti, ma di certo non è stata una gara facile per molteplici fattori e a detta della stessa eleonora: "...l'esperienza in azzurro è sempre un momento magnifico e indescrivibile."

- PETREI STEFANO: si piazza al 2° posto, dietro solo a tedesco Scheffel, con un discreto 56,02m nel lancio del disco (per la cronaca il tedesco ha vinto la gara con 56,92m). Petrei, parlando con lui, si ritiene abbastanza contento della gara, anche se avrebbe preferito una misura migliore. Per stefano inoltre è la sua 11°esima maglia azzurra.

ASSEMBLEA a.s.d.
ATLETICA MALIGNANI
LIBERTAS UDINE

MARTEDI' 24 FEBBRAIO u.s. alle ore 20:00 presso la sala riunioni dell'Istituto Maligani (1° piano) in Viale Leonardo da Vinci 10 - Udine - si è tenuta l'assemblea straordinaria ed ordinaria dell'a.s.d. Atletica Malignani Libertas Udine.

All'ordine del giorno per la parte straordinaria erano previste alcune modifiche allo statuto, presentate dal Presidente Savorgnan ed approvate all'unanimità dall'assemblea.
Per la parte ordinaria l'assemblea ha discusso ed approvato la relazione morale del Presidente, i conti economici consuntivo 2014 e preventivo 2015.
L'assemblea prevedeva anche il rinnovo delle cariche sociali e sono stati eletti, per acclamazione:

- Presidente
SAVORGNAN Dante

- Consiglieri
BALESTRA Massimo
CARGNELLI Giampaolo
CIRIANI Alessandro
FERUGLIO Sonia
GRASSI Roberto
MARTINIS Fabio
MINEN Alessandro
OSGNACH Sergio
PECORARO Francesco
PETREI Stefano
SNAIDERO Luca
ZILLI Remolina

PADOVA & LUCCA

Immagine
A Padova lo scorso weekend si sono svolti i Campionati Italiani ASSOLUTI indoor. Della nostra società erano presenti 3 atleti: OMOREGIE, SHTYLLA e WEGIERSKA
- ELEONORA OMOREGIE si è laureata VICE-CAMPIONESSA ITALIANA nel Salto in Alto con la misura di 1,85m (fermandosi a 1,87m che sarebbe stato il suo nuovo personale).
La gara entrerà nella storia perchè tutte e tre le atlete salite al podio sono friulane (per la cronaca prima la Trost e terza la Rossit)
- WEGIERSKA ANGELIKA che nei 60m ha realizzato il suo nuovo personale con 7"65 , nella batteria mattutina aveva realizzato 7"74 . Alla fine conquista un'ottimo 11° posto complessivo per lei e sfiora la finale assoluta per soli 3 centesimi.
- SHTYLLA XHONALDO arriva 6° nella sua batteria con il crono 8"43; per accedere alla finale serviva molto di meno, ma reputiamo che abbia fatto una grande esperienza.


In contemporanea ai Campionati italiani Assoluti Indoor di Padova, si sono svolti a Lucca i Campionati Italiani Invernali di Lanci per le categorie Assolute e Giovanili. 
La nostra società, dopo la fase di qualificazione, era presente con sei atleti:

- PETREI Stefano nel Disco Promesse M 2kg diventa CAMPIONE ITALIANO PROMESSE con la misura di 56,29m (4° posto nella categoria assoluta);
- ANDREUTTI Giada nel Disco Promessa F 1kg segna il suo nuovo personale di 46,14m , piazzandosi SECONDA nella categoria promessa e ottava nella categoria assoluta;
- BEARZI Alessia nel Disco A/J F 1kg si piazza al 5° posto con la misura di 39,88m , per raggiungere il bronzo doveva raggiungere oltre i 43m che sarebbe stato anche il nuovo personale;
- MAFFO Nadia nel Martello A/J F 4kg raggiunge un buon TERZO POSTO con la misura di 50,42m , peccato per un paio di nulli di pedana che erano ben più lunghi che facevano sperare in un piazzamento migliore;
- ANDREUTTI Tiffany nel Martello A/J 4kg, alla sua prima esperienza ad un campionato italiano, si piazza OTTAVA con il suo nuovo personale di 48,76m;
- IACUZZO Francesca nel Giavellotto A/J 600gr, gli sfugge il podio per mezzo metro classificandosi QUARTA con la misura di 41,23m (anche lei come tiffany alla sua primissima esperienza ad un campionato italiano di lanci)

                                                             a cura di Francesco Comuzzo



I RISULTATI DEL WEEK END

Nel weekend si sono svolti i Campionati Italiani Indoor per le categorie Allievi e Allieve e la nostra società era presente con 11 atleti (molti alla loro prima esperienza ad un campionato italiano).
Il risultato sicuramente da menzionare proviene nel Salto con l'Asta Allieve dove la Molinaro è arrivata 3° ad un soffio dalla medaglia d'oro.


Nel dettaglio i risultati di tutti i nostri atleti:
- MOLINARO MARTINA 3° posto nel Salto con l'Asta al suo primo anno di categoria con 3,50m a soli 10 cm dalla medaglia d'oro (conquistata dalla sua amica/rivale regionale De Martin) e 5cm da quella d'argento.
- BELLI FEDERICA 5° posto nel Salto con l'Asta con la misura di 3,40m, eguagliando il suo personale fatto recentemente e confermando la sua continua crescita.
- BRUNI ALESSANDRO 9° posto nel Salto in Alto (fuori dal podio dei primi 8 per un errore di troppo) con il suo nuovo personale di 1,91m.
- SILVESTRI NICOLA 11° posto nel Salto Triplo con la misura di 13,09m (a pochi cm dal suo personale), per entrare in finale servivano 20cm in più e sono alla sua portata. 
Da segnalare anche:
- DEL PINO Arianna 18° posto nei 1000m con il crono di 3'10"46
- BLAJ Ovidiu 21° posto nei 60m con il crono di 7"34 (7"28 in batteria)
- ZILLI Debora 22° posto nei 200m in 26"90 non al massimo della forma causa tonsillite
- ZANFAGNINI Elena 23° posto nel Salto con l'Asta con 2,70m.
- BELLO Valeria 26° posto con 9"43 sui 60Hs (nuovo personale) rimasta fuori dalla semifinale per soli 3 centesimi;
- ZAVAGNO Davide 34° posto nei 1000m fermando il crono in 2'46"26.
- BELTRAME Giacomo ahimè si è ritirato dopo pochi secondi di gara nei 60Hs, forse l'emozione gli ha giocato un brutto scherzo.



Alla 17^ Manifestazione Indoor di PADOVA da registrare i risultati di:
- TALOTTI Alessandro nel Salto in Alto che chiude 6° con 2,04m
- MINETTO Enrico nei 200m che ferma il crono in 23"36


a cura di Francesco Comuzzo


INDOOR & OUTDOOR

Week end di atletica a tutto campo
Picture
Iniziamo dalla spedizione di Ancona, gli atleti udinesi hanno portato a casa 1 TITOLO ITALIANO, un 5°, un 6° e un 7° posto di rilievo.
Nel dettaglio:
- ELEONORA OMOREGIE si è laureata CAMPIONESSA ITALIANA JUNIORES nel Salto in Alto con la misura di 1,86m PB (nuovo personale per lei, terza prestazione di sempre regionale di categoria ed eguaglia il record sociale).La gara è stata davvero emozionante con la sua rivale di pari età Furlani, ma questa volta ha avuto la meglio Eleonora.
- VIRGILI MARGHERITA ottimo 5° posto per lei nel Salto con l'Asta Juniores, con la misura di 3,40m (eguaglia il suo personale fatto proprio l'anno scorso sempre ad Ancona) a soli 10cm dalla medaglia di bronzo.
- SHTYLLA XHONALDO raggiunge un 6° posto nei 60hs Promesse, degno del suo valore dimostrato e per lui finalmente una prova di fiducia dopo una serie di infortuni. Per lui 8"45 in finale e 8"43 in semifinale (ha 8"28).
- CRNIGOJ GABRIELE conquista un'ottimo 7° posto nei 60Hs Juniores con il tempo di 8"31. Per il ragazzone di San Daniele da segnalare anche il suo nuovo personale di 8"25 fatto registrare nelle semifinali (8"32 in batteria nella mattina).

- WEGIERSKA ANGELIKA raggiunge un discreto 7° posto nei 60m Promesse con il tempo di 7"78 (7"75 in batteria). Per lei ha pagato un pò l'emozione al suo esordio ai campionati italiani ma decisamente è un risultato che notevole.
Da segnalare anche SORDI MARCO 9° posto nel Salto in Alto Juniores con la misura 1,94m condizionata da una vaglia ancora in disordine, ROVERE ELISA doppio 9° posto nei 400m e 800m Juniores: nei 400m ferma il corno in 58"71 (ha pagato il coraggioso passaggio ai 200m) e negli 800m segnala il suo nuovo personale indoor con 2'18"20, ROSSI FEDERICO (non in perfette condizioni fisiche) non raggiunge la finale nei 60hs Juniores per 2 centesimi, 8"35 per lui in semifinale (8"45 in batteria), NICOSIA AGOSTINO segnala sugli 800m Juniores 1'59"39 (sotto antiobitici) e 20° posto alla sua prima esperienza indoor, SABUCCO RICCARDO eguaglia il suo personale nel Salto con l'Asta Juniores con la misura di 4,10m e 20° posto finale.

A Mariano del Friuli siè svolta la 2^ prova dei Campionati di Società assoluti di cross, bene i nostri portacolori, nel dettaglio:

ALLIEVE 4km:1° DEL PINO ARIANNA in 12'42" (primo anno di  categoria)Inoltre ottimi piazzamenti per VIDONI 6°, PICCOLI 7° e MARIONI 8°

ALLIEVI 5km:4° posto per LICINIO STEFAN in 17'18"Da segnalare anche 10° posto per PICCO , 12° per BALUTTO , 13° per SPECOGNA e 14° per FERRARI.
JUNIORES F 5Km:1° MODESTO FEDERICA in 18'46" dopo una gara spettacolare fino all'ultimo metro con la rivale casagrande sofia.
JUNIORES M 7Km:2° per il "capitano" SPANU MATTEO in 21'31" Da segnalare l'ottimo 5° posto di ZANCHETTA in 23'18", il 7° posto di MORETTI in 23'37", 10° per SCATTON e 11° per MASONE
PROMESSE M 10km:7° posto di VIVIAN Oliver in 34'08"
SENIOR M 10km:16° posto per NADALUTTI Francesco in 33'29"

Con questa prova di cross, si sono stilate le classifiche dei CDS di CROSS dopo le due prove e risultiamo:- 2° nella categoria ALLEVI con punti 226 e ammessa al Campionato Nazionale di Cross;- 2° nella categoria JUNIORES M con punti 219 e ammessa al Campionato Nazionale di Cross;
- 7° nella categoria PROMESSE E SENIOR M con punti 29;
- 1° nella categoria ALLEVE con punti 200 e ammessa al Campionato Nazionale di Cross;- 3° nella categoria JUNIORES F con punti 60;

Nelle classifiche COMBINATE risultiamo:2° con gli UOMINI con punti 473 (dietro alla Trieste Atletica e davanti all'Atletica Brugnera)2° con le DONNE con punti 260 (dietro all'Atletica Brugnera e davanti alla Maratonina Udinese)
Direi che dopo questa prima fase dei cds di cross, possiamo dire che il settore mezzofondo e fondo "udinese" sta rinascendo, grazie anche alle giovani reclute provenienti dalle società giovanili limitrofe.

A Spilimbergo si è svolta la seconda prova del campionato regionale di lanci in una giornata caratterizzata dal vento e conclusasi con le martelliste che lanciavano praticamente al buio. I nostri atleti erano chiamati a confermare e/o migliorarsi per un'eventuale qualifica per il campionato italiano invernale di lanci a Lucca il 21/22 Febbraio:
  • 1° PETREI Stefano nel Disco Prom. M 2kg con 55,53m
  • 1° BEARZI Alessia nel Disco A/J F 1kg con 40,27m (nuovo personale)
  • 1° MAFFO Nadia nel Martello A/J F 4kg con 48,50m
  • 1° IACUZZO Francesco nel Giavellotto A/J 600gr con 42.11m (nuovo personale)

  • 2° OLIVO Riccardo nel Disco Prom. M 2kg con 44,14m (al suo rientro alle gare)
  • 2° ANDREUTTI Giada nel Disco Prom F 1kg con 45,33m
  • 2° ANDREUTTI Tiffany nel Martello A/J 4kg con 46.05m

  • 3° FRISANO Enrico nel Martello A/J 6kg con 46,41m (nuovo personale)

  • 4° MEDEOSSI Giacomo nel Giavellotto A/J 800gr con 51,12m
  • 6° IOB Irene nel Disco A/J 1kg con 23,43m (al suo esordio)
  • 7° IOB Irene nel Giavellotto A/J 600gr con 24,84m (nuovo personale)
  • 8° MEHMETI Valdrin nel Disco A/J 1,75kg con 26,89m (al suo esordio)

                                                             a cura di Francesco Comuzzo
    


WEEK END INDOOR

9 titoli - 12 Personal Best
Picture
Da questo weekend portiamo a casa 6 TITOLI Regionali per la categoria Juniores, 3 TITOLI Regionali ASSOLUTI, 7 SECONDI POSTI Assoluti e ben 12 NUOVI PERSONALI. Risultati questi che dimostrano quanta dedizione e progressi stanno facendo i nostri atleti e atlete.
Da sottolineare la tripletta dell'asta femminile (in foto il podio).

Nel dettaglio:
UDINE - CAMPIONATI REGIONALI  (J/P/S)

60m ASSOLUTI F
2° WERGIERSKA Angelika 7"66 PB
4° NAMER Sara 8"00 PB
(CAMPIONESSA REGIONALE JUNIORES)
10° RINALDI Emma 8"17 PB

60m ASSOLUTI M

4° ROSSI Federico 7"11 PB (CAMPIONE REGIONALE JUNIORES)
7° GIOVANATTO Cristiano 7"26 PB (2° Juniores)
10° BIANCHI Augusto 7"26 

60Hs 84cm ASSOLUTI F
2° BELLO Valeria 9"65 (all'esordio con gli hs da 84cm) 
3° FULLIN Lucia 9"74

60Hs 106cm ASSOLUTI M
2° SHTYLLA Xhonaldo 8"35 
3° CRNIGOJ Gabriele 8"65 PB 

Salto con l'Asta ASSOLUTO F
1° MOLINARO Martina 3,50m (CAMPIONESSA REGIONALE ASSOLUTO)
2° BELLI Federica 3,40m PB 
3° VIRGILI Margherita 3,20m (CAMPIONESSA REGIONALE JUNIORES)


Salto con l'Asta ASSOLUTO M

2° PIPPO Gabriele 4,05 PB 
4° GASPARIN Francesco 3,90m (al suo rientro alle gare dopo un lungo stop)
5° SABUCCO Riccardo 3,70m (2° Juniores) 

Salto in LUNGO ASSOLUTO F
1° ZAMPIERI Beatrice 5,17m (al suo rientro alle gare dopo un lungo stop) (CAMPIONESSA REGIONALE ASSOLUTO)
4° MELCHIOR Jessica 4,90m PB 
(CAMPIONESSA REGIONALE JUNIORES)
6° MELCHIOR Cinzia 4,82m 


Salto in LUNGO ASSOLUTO M
2° PIRRò Gabriele 6,47m (CAMPIONE REGIONALE ASSOLUTO E JUNIORES)
3° GIOVANATTO Cristiano 6,40m PB (2° Juniores)
5° SILVESTRI Nicola 6,21m  

Salto TRIPLO ASSOLUTO F
2° MELCHIOR Cinzia 10,67m

Salto TRIPLO ASSOLUTO M
1° PIRRO' Gabriele 13,69m PB (CAMPIONE REGIONALE JUNIORES)
2° SILVESTRI Nicola 13,11m PB

MEETING A PADOVA Sabato 31 Gennaio
200m F
35° ZILLI Debora 26"79

200m M
40° BLAJ Ovidiu 23"57

800m
35° ZANCHETTA Gregorio 2'04"1750°
ZAVAGNO Davide 2'06"65 PB


                                                                    a cura di Francesco Comuzzo


PRIME GARE PRIME VITTORIE

Picture
Ottimo esordio dei nostri atleti alle prime gare del 2015, come da prassi si inizia con le campestri, le gare indoor e i meeting lanci invernali.

Domenica 18 gennaio in una splendida e sorprendentemente calda giornata sul fangoso percorso di Casarsa si è svolta la prima prova dei C.d.S. assoluti di cross, la gara era valida anche per il campionato regionale Libertas di cross e Trofeo Bertolin. I nostri podisti si sono ben piazzati (portando l'Atletica Malignani Libertas Udine al secondo posto). A livello individuale importante successo (che porta a Udine il trofeo Bertolin) di SPANU Matteo (JM) e di MODESTO Federica (JF). Per la categoria JM buon 5° posto per ZANCHETTA Gregorio. Ottimi piazzamenti per quanto riguarda le categorie Allievi e Allieve, da segnalare LICINO Stefan (4° cat. AI), PICCO Daniel (6° cat. AI), DEL PINO Arianna (3^ cat. AE) e PICCOLI Letizia (6° cat. AE). Per il settore giovanile i migliori piazzamenti sono stati quelli di FICCO Chiara (2^ cat.RE) e SACCO Francesca (4^ cat. CE).

Al caldo dell'Ovidio Bernes si sono distinti nell'astala MOLINARO Martina che salta 3,45m, BELLI Federica con 3,20 (che eguaglia il suo PB). Nel salto in alto  TALOTTI Alessando con 2,07m e BRUNI Alessandro che salta 1,89m (a 1 cm dal suo PB); 4° posto con 6,47m (a soli 5cm dal PB) di PIRRO' Gabriele  nel salto in lungo.

Sempre al caldo, ma nel nuovo impianto di Padova, ROVERE Elisa 58"86 nei 400m Juniores F e AUGUSTO Bianchi 52"54 nei 400m Seniores M (non male al suo rientro sui 400m).


INIZIANO LE GARE 

Domenica 11 gennaio "Meeting Regionale Indoor"
La prima gara dell'annata sportiva 2015, organizzata dall'Atletica Malignani Libertas Udine, si terrà presso l'impianto indoor "O. Bernes" di Udine domenica 11 gennaio con ritrovo concorrenti alle ore 14:00.

 Il dispositivo gara, completo di orari, lo trovare sul sito www.fidalfvg.it

A tutti gli atleti auguriamo un 2015 di grandi risultati


PREMIATI I CAMPIONI

Picture
Sabato 29 novembre presso il palaindoor "Ovidio Bernes" di Udine l'Atletica Malignani Libertas Udine ha premiato gli atleti che si sono particolarmente distinti nell'annata sportiva appena conclusasi. I riconoscimenti sono andati agli atleti che hanno vestito la Maglia Azzurra, che hanno vinto titoli regionali, nazionali ed internazionali. Un riconoscimento è stato dato anche ai tecnici.

Alla manifestazione, sapientemente diretta dal prof. De Mori, hanno partecipato, oltre ai dirigenti della nostra società, capitanati dal presidente Dante Savorgnan, il presidente e padrone di casa della Polisportiva ISIS Malignani Marco Michelutti, il neo dirigente scolastico dell'Istituto A.Malignani Prof. Andrea Carletti, il vicesindaco di Udine Carlo Giacomello, il presidente del centro regionale Libertas Bernardino Ceccarelli, il presidente del comitato provinciale FIDAL Adriano di Giusto, il presidente della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Giuseppe Morandini, il Fiduciario provinciale del Gruppo Giudici di Gara dott. Andrea Segale, l'assessore provinciale allo sport Beppino Govetto e diversi consiglieri del comitato regionale Fidal.

vedi le foto dell'evento

2014 - UN ANNO DI RECORD

leggi
Ci scusiamo ma nella versione cartacea distribuita in occasione delle premiazioni non erano stati aggiornati i record sociali.

INVITO A TUTTI GLI ATLETI

Immagine

IL PUNTO DEL PRESIDENTE

Quella del 2014 è stata una stagione che ci ha regalato tante soddisfazioni. A coronamento dell'attività il ritorno nella serie argento nei cds assoluti ed il piazzamento all'ottavo posto per gli allievi e al decimo per le allieve in campo nazionale. Ma poi c'è anche il secondo posto alle Libertiadi e gli importanti risultati in regione.

Sul piano individuale abbiamo registrato tanti record e tanti nostri atleti sono saliti sul podio ed anche sul gradino più alto.

In parallelo anche il settore giovanile ha sviluppato positivamente la propria attività. Esso riveste per la nostra associazione una grande importanza, perchè in questo modo contribuiamo alla formazione umana dei ragazzi e perchè questo settore costituisce il principale bacino da cui provengono gli atleti che poi si affermano nell'assoluto. Ed i risultati dimostrano che i tecnici hanno lavorato bene.

Quest'anno inoltre c'è stato il positivo avvio della collaborazione con le cinque società consorelle della Libertas (Grions-Remanzacco, Majano, Mereto, San Daniele, Tolmezzo), che vogliamo si consolidi e si ampli.

A tutti: tecnici, atleti e collaboratori vada il riconoscimento e la gratitudine per il prezioso lavoro svolto con passione e competenza. Un grazie particolare a tutti i nostri sostenitori che con il loro contributo ci consentono anche in questi tempi difficili di poter continuare la nostra attività. I traguardi raggiunti ci spronano a proseguire nell'impegno e puntare sempre più in alto. I risultati non mancheranno se sapremo operare uniti su comuni obiettivi di crescita.

                                                                            Il presidente
                                                                     Dante Savorgnan


MALIGNANI IN FESTA

Picture
Sabato 25 ottobre, presso il campo "Dal Dan" di Udine si sono ritrovati atleti, tecnici e dirigenti dell'Atletica Malignani Libertas Udine per la tradizionale grigliata di fine anno.
Ci hanno onorato della loro presenza il Presidente regionale della Libertas Bernardino Ceccarelli e il Presidente della Polisportiva Studentesca ISIS A. Malignani Marco Michelutti.
Sotto la supervisione del Presidente Dante Savorgnan, con l'abile regia di Remolina Zilli e Sergio Osgnach gli ospiti hanno potuto deliziarsi, in una splendida giornata con temperature primaverili, le prelibatezze sapientemente preparate dai "cuochi" Franco e Giovanni.


FINALE DI STAGIONE COL BOTTO

 Martinis, Molinaro e Nicosia, nuovi record regionali

Picture
Isabella Martinis, cadetta al primo anno,  ha ottenuto il record regionale e il titolo Italiano nel lancio del martello a borgo Valsugana. La ragazza è allenata da Mario Vecchiato ha doti eccezionali, infatti è anche la più forte in regione nel lancio del peso, vive a Vergnacco (Reana del Rojale) ed è cresciuta nel vivaio dell'Atletica Malignani Libertas Udine.

Picture
Martina Molinaro, nata a Udine il 26 04 1999 inizia a frequentare il campo di atletica nel 2011 nella categoria ragazze prendendo parte a numerose competizioni giovanili: salto in lungo, salto in alto, 60 e 80m, 600m ecc. Nel 2013 passa dalla categoria ragazze alla categoria cadette, seguita dalla prof. ANNA PELLARINI, che le fa provare un pò tutte le specialità tra cui il salto con l'asta. Martina si appassiona e passata sotto le "cure" di Giampaolo Cargnaelli, esordisce in competizione al palainddor di Udine con un promettente 2,10m per terminare la stagione 2013 col titolo regionale cadette, col 5° posto ai campionati Italiani di Jesolo con la misura tonda di 3,00m..Inizia alla grande la stagione indoor 2014 col personale di 3,20 fino a stabilire il record regionale indoor con 3,30 il 16 02 2014   e vincendo il criterium nazionale indoor con 3,20 ad Ancona. Durante la stagione estiva salta diverse volte 3,30 ma si blocca ai 3,40. Blocco psicologico fino al criterium nazionale cadetti dove arriva seconda sempre con 3,30.
E' al "Trofeo Modena" di Mereto di Tomba, ultima gara della stagione, in un ambiente bellissimo, accogliente e che invita a fare atletica, in una giornata primaverile (siamo metà ottobre!!), che arriva il risultato che si meritava, vince la gara col record regionale e personale  saltando metri 3,55.
Il suo punto forte? L'estrema elasticità, al punto che non la si sente durante la rincorsa, ciò la porta a staccate poderosamente all'imbucata. In allenamento sovente fa dei salti eccezionali che fanno ben sperare. Si allena con compagne che hanno dimostrato grande valore come: ALISSA SVERZUT, MARGHERITA VIRGILI, BELLI FEDERICA, ELENA ZANFAGNINI e la promettente cadetta del 2000 MARGHERITA MAZZA e, di tanto in tanto, con  la neo architetto GIULIA CARGNELLI. 

Picture
Il terzo record regionale è stato conquistato, sempre a Mereto domenica 19 ottobre, da Agostino Nicosia, allenato da Giovanni Franzolini, nei 600 metri piani (cat. Allievi) con il tempo di 1’21”20 che cancella l'1’21”8 di Mohamed Mouaouia risalente al 2008. 


GRIGLIATA DI FINE ANNO

sabato 25 ottobre 2014
Tutti gli atleti delle categorie allievi - juniores - promesse - senior sono invitati alla grigliata che si terrà il giorno di sabato 25 ottobre  alle ore 13/13.30 presso lo stadio Dal Dan (in caso di maltempo il convivio si terrà presso il palaindor).
Gli atleti interessati a partecipare dovranno dare conferma tramite email o tramite il proprio allenatore entro il 20 ottobre. La quota di partecipazione è di €5 caduno.
Inoltre sono invitati tutti gli allenatori e dirigenti.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare assieme questa splendida annata sportiva.

DA IMOLA CON UN ORO E UN RECORD

Picture
Lo scorso week end si sono concluse a Imola le due giornate della FINALE A dei cds per le categorie allievi e allieve. Le nostre squadre hanno concluso con un dignitoso 8° posto per i maschi e 10° per le femmine.
Nonostante qualche controprestazione (che, a questi livelli e a fine stagione agonistica, ci possono stare e parlando con alcuni tecnici, erano anche preventivate) l'esperienza dei ragazzi è stata positiva. 

Una nota particolare per la nostra atleta Iacuzzo Francesca che ha stabilito il nuovo RECORD REGIONALE ALLIEVE di Giavellotto con la misura 44,42m (migliorando di quasi 2 metri il precedente primato, già suo, centrato in estate a Bressanone). Francesca, al primo anno di categoria, è allenata dal prof. Bloccardi Lucio, proviene dal settore giovanile della Libertas Mereto e l'anno scorso è stata finalista al Criterium Cadette di Jesolo, giungendo 2°posto.



A livello individuale da menzionare gli atleti saliti sul podio:
1° posto nel Salto con l'Asta di Virgili Margherita
2° posto nei 110hs di Rossi Federico
2° posto nel Giavellotto con Medeossi Giacomo (con il personale di 61,58m)
2° posto nel Giavellotto con Iacuzzo Francesca (con il personale di 44,42m)
3° posto nei 400m di Nicosia Agostino
3° posto nel Getto del Peso con Andreutti Tiffany


LE SQUADRE PER IMOLA

Il dt Comuzzo ha diramato le convocazioni per le finali "A" di Imola
Come segnalato in un precedente articolo sia la squadra femminile che quella maschile saranno protagoniste della finale nazionale dei CdS, categoria allievi, che si terrà a Imola.
I Direttore Tecnico, Francesco Comuzzo, ha comunicato le formazioni che si contenderanno il tricolore di categoria e che saranno così composte.

SQUADRA ALLIEVI: Basalisco (100-200), Nicosia (400-800), Picco (1500), Moretti (siepi-3000), Rossi (110hs), Rossi-Crnigoj-Basalisco-Giovanatto (4x100), Sabucco (asta), Silvestri (triplo-lungo), Gallerani (disco), Medeossi (giavellotto),Crnigoj (400hs), Picco-Bruni-Nicosia-Giovanatto (4x400), Bruni (alto), Frisano (peso-martello), Blaj (riserva per la 4x100)

SQUADRA ALLIEVE: Rinaldi (100), Zilli (400-200), Piccoli (1500-800), Vidoni (siepi-3000), Fullin (100hs), Melchior-Bello-Fullin-Rinaldi (4x100), Belli (alto), Melchior (triplo), Andreutti (peso-martello), Bello (400hs), Fullin-Spanu-Bello-Zilli (4x400), Virgili (asta), Sverzut (lungo), Iacuzzo (disco-giavellotto).

PROMOSSI IN ARGENTO

I nostri atleti, maschi e femmine, con la vittoria di Spilimbergo conquistano la serie A argento
Picture
Oggi a Spilimbergo si sono disputate le gare del Campionato di Società Assoluti, finale "B" raggruppamento nord-est . In gara c'erano le nostre squadre maschile e femminile, entrambe hanno centrato la vittoria e conquistata la serie A argento, trampolino per poter poi puntare alla prestigiosa serie A ORO.

La squadra degli uomini ha totalizzato 75 punti piazzandosi davanti a Trieste Trasporti (68) e Atl.Insieme New Foods VR (46) mentre le donne hanno vinto con 57 punti davanti alla Lib. Valpolicella Lupatotina VR (55) e Atl. Insieme New Foods VR (54).

A livello individuale 5 medaglie per le femmine, oro per Rovere (400h), Cargnelli (asta) e Andreutti (disco), 1 argento per Fullin-Peressoni-Surmely-Rovere (4x400), 1 bronzo per Sverzut (asta). I maschi hanno totalizzato 8 medaglie, oro per Talotti (alto), Bortolato (martello) e Badalisco-Crnigoj-Rossi-Bianchi (4x100), due argenti per Di Filippo (100 e 200) argento per Nicosia (800) e Shtylla (110h), bronzo per Casarsa (peso).

DOPPIA  "A" !!!!!

Allievi ed Allieve conquistano la finale "A" dei C.d.S.
Pubblicate sul sito della FIDAL i raggruppamenti relativi alle finali nazionali dei Campionati di Società per le categorie Allievi/Allieve.

I nostri atleti, sia i maschi (piazzatisi al 4° posto)  che le femmine (qualificatesi all'8° posto) si sono aggiudicati il pass per la finale più prestigiosa, la finale "A". ll 4 e 5 ottobre pp.vv. si confronteranno,  a Imola, con le altre undici migliori compagini nazionali per conquistare la vetta d'Italia. 

Ulteriore motivo di vanto è l'essere l'unica società regionale a partecipare alla finale di Imola.

A tutti gli atleti e atlete che saranno convocati dal D.T. Comuzzo un in bocca al lupo.


FINALI NAZIONALI C.D.S.

A Spilimbergo la finale B nord-est
Entrambe le squadre, femminile e maschile, saranno impegnate a Spilimbergo per aggiudicarsi la finale B nord-est.

Il Direttore Tecnico ha diramato le convocazioni

Squadra femminile: Zilli (400), Picco (siepi), Rovere e Surmely (400hs), Fullin-Peressoni-Surmely-Rovere (4x400), Fullin-Zilli-Namer-Calci (4x100), Cargnelli e Sverzut (asta) Andreutti e Larice (disco), Iacuzzo (giavellotto), Caramuta (marcia).

Squadra maschile: Di Filippo (100 e 200), Nicosia (800), Spanu (5000), Shtylla (110hs), Basalisco-Rossi-Crnigoj-Bianchi (4x100), Nicosia-Vivian-Bianchi-Minetto (4x400), Talotti (alto), Casarsa (peso), Bortolato e Dreina (Martello), Driussi (marcia)




CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI ALLIEVI

Pioggia di medaglie al Dal Dan
Picture
Nella due giorni dedicata ai Campionati Regionali Individuali i nostri ellievi e le nostre allieve hanno ben figurato portando a casa ben 23 medaglie di cui 11 d'oro (che equivalgono al titolo di Campione Regionale) due le doppiette.


(nella foto Andreutti e Zilli)

I campioni regionali sono:
Badalisco Giovanni (200)
Nicosia Agostino (400)
Bruni Alessandro (alto) 
Silvestri Nicola (triplo)
Medeossi Giacomo (giavellotto)
Zilli Debora (200 e 400) 
Virgili Margherita (asta)
Andreutti Tiffany (peso e martello)
Iacuzzo Francesca (giavellotto)


Le medaglie d'argento se le sono appese al collo Spanu Veronica (3000), Vidoni Giulia (2000 siepi), Belli Federica (asta), Badalisco Giovanni (100), Moretti Nicolas (2000 siepi), Rossi Federico (110h).

Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Crnigoj Gabriele (110h), Frisano Enrico (giavellotto), Piccoli Letizia (1500), Melchior Cinzia (triplo) e Di Marco Martina (giavellotto).

La gara era valida anche per i campionati di società, categoria allievi, e nei prossimi giorni vedremo dove questi risultati ci hanno portato.



INAUGURATO IL DAL DAN

Picture
Sabato 20 febbraio, in occasione dello svolgimento della seconda prova del Campionati di Società e Campionati Regionali Individuali per le categorie Allievi ed Allieve, Il Sindaco di Udine Furio Honsel ha ufficialmente inaugurato il nuovo campo dedicato all'atletica leggera di Udine il "Dal Dan".

Al taglio del nastro il Sindaco era accompagnato dal Vicepresidente della FIDAL nazionale Col. Vincenzo Parrinello, dal Presidente del Comitato Regionale FIDAL Guido Germano Pettarin, dal Presidente dell'Atletica Malignani Libertas Udine Dante Savorgnan e dal Presidente Della Polisportiva Malignani Marco Michelutti



NUOVA CONVENZIONE VISITE MEDICHE

Presso il Centro "MEDICUS" visite mediche a prezzi agevolati per i tesserati dell'Atletica Malignani Libertas Udine
L'Atletica Malignani Libertas Udine ha stipulato una convenzione con il centro di medicina dello sport  MEDICUS di Udine, via delle Scienze 100 (recapito telefonico 0432/548991 mail info@centromedicus.it) che permette a tutti i tesserati della Società di effettuare a prezzi agevolati le visite mediche di idonietà sportiva.

i prezzi riservati ai tesserati sono i seguenti:
- Esordienti Euro 32,00.-
- altre categorie (agonismo) Euro 40,00.-

MEETING ESTIVO LANCI

Festa dei lanci a Paderno per il meeting organizzato dall' Atletica Malignani Libertas Udine
Picture
Nel lungo pomeriggio di sabato 2 agosto ( le gare sono terminate alle ore 22:45!!!!) presso il campo Dal Dan di Paderno (Udine), organizzato dall'Atletica Malignani Libertas Udine, si è svolto il 6° meeting estivo di lanci.

I migliori atleti regionali, del vicino veneto e di alcuni gruppi sportivi militari, si sono confrontati sulle pedane di disco, martello, peso e giavellotto.

La pattuglia dei nostri atleti si è fatta onore e ha portato a casa ben 12 medaglie di cui 6 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Nel dettaglio:

ORI - Bregant Fiorenza (martello CF), Andreutti Tiffany (peso AF), Andreutti Giada (disco JF), Maffo Nadia (martello JF), Bortolato Marco (martello PM), Sordi Luca (giavellotto PM).

ARGENTI - Andreutti Tiffany (martello AF), Maffo Nadia (peso JF), Bearzi Alessia (disco JF).

BRONZI - Frisano Enrico (martello AM), Medeossi Giacomo (giavellotto AM), Andreutti Giada (peso JF).

Da segnalare, inoltre, che a contorno si sono svolte le gare di salto in alto maschile (primo posto per Sordi Marco) e salto con l'asta (primo posto per Molinaro Martina e terzo posto per Zanfagnini Elena).


CAMPIONATO REGIONALE ASSOLUTO

Incetta di medaglie a Gorizia
Immagine
Nella due giorni goriziana l'Atletica Malignani Libertas Udine  ha fatto man bassa di medaglie portandone a Udine ben 33, di cui 9 ori, 11 argenti e 13 bronzi.
Le medaglie d'oro (Campioni Regionali) sono state conquistate da Rovere Elisa (400hs - 1'01"90 - PB), Omoregie Eleonora (salto in alto - 1,84 - PB), Maffo Nadia (martello - 53.87), Talotti Alessandro (salto in alto - 2,09), Bortolato Marco (martello - 66.93), Petrei Stefano (disco - 57,67), Casarsa Paolo (giavvellotto - 59,46), Driussi Filippo (10km marcia - 51'37"46) e la staffetta 4x400 donne con Fullin-Zilli-Surmely-Rovere (3'57"85). 
Gli argenti se li sono appesi al collo Pitteri Silvia (100 - 12.35 e 200 - 25.16), Melchior Luisa (triplo - 11,74), Del Torre Riccardo (lungo - 6,88), De Filippo Ruben (100 - 11.05), Sabucco Riccardo (asta 4,10), Pirrò Gabriele (triplo - 12,81), Sordi Luca (Giavellotto - 59,18), Persello Marco (10km marcia - 54'05"82), la 4x100 donne con Zilli-Pitteri-Namer-Calci (45.52) e la 4x400 uomini con Pirrò-Vivian-Balutto-Nicosia (3'33"88).
Sono saliti sul gradino più basso del podio Namer Sara (200 - 25.59), Modesto Federica (5000 - 18'06"30), Belli Federica (asta - 3,00), Omoregie Eleonora (lungo - 5,15), Andreutti Giada (disco - 42,52), Shtylla Xhonaldo (110hs - 15,74), Gasparin Francesco (asta - 4,00), Di Giusto Michele (giavellotto - 57,63), Rebez Costanza (400 - 1'01"80), Conti Rachele (triplo 10,58), Andreutti Tiffany (martello - 46,51), De Filippo Ruben (200 - 22.11) e la staffetta 4x100 uomini con Basalisco-Crnigoj-Rossi-Del Torre (43.53).
Da Segnalare il rientro vincente  in società di Alessandro Talotti dopo la parentesi nel gruppo dei Carabinieri e il podio tutto Malignani nel lancio del Giavellotto dove ha vinto il trentanovenne Paolo Casarsa, già olimpionico ad Atene 2004 e grande decatleta,

nella foto il podio, tutto Malignani, del lancio del giavellotto.  


CINQUE PER MILLE

Sostieni anche tu l'Atletica Malignani Libertas Udine e destina il 5x1000 alla società. Per farlo è sufficente indicare sulla tua dichiarazione dei redditi, nell'apposito spazio, il codice fiscale della nostra associazione - 94092590309 - a te non costerà nulla e la società potrà continuare a formare gli atleti di domani.

CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS

L'Atletica Malignani Libertas Udine vicecampione nazionale
Immagine
Nonostante aver dovuto dividere la squadra fra i CdS di Marcon e il Campionato Nazionale Libertas di Pescara la spedizione pescarese, guidata da Remolina Zilli e Luca Snaidero, ha chiuso con una meritatissima medaglia d'argento la classifica a squadre con 245 punti (24 gare) preceduti dalla Libertas Valpolicella Lupatotina (punti 274 con 34 gare) e davanti all'Atletica Libertas Tonon di Treviso (221 punti con 31 gare).

Oltre a questo ottimo risultato di squadra (ottenuto solo con atleti delle categorie allievi/e e Juniores) a Udine sono arrivati la bellezza di  7 ori (Campioni Nazionali), 5 argenti e 6 bronzi.

Nel Dettaglio:
Medaglie d'oro
Shtylla Xhonaldo 110hs t.15.40
Pittia Lorenzo Disco m 40.41
Bearzi Alessia disco  m 37.34
Crnigoj Gabriele 110 hs  t.14.90
Fullin Lucia 100hs  t.15.68
Spanu Veronica m3000  t.12.05.73
4x100 allieve Fullin-Melchior-Zilli-Rinaldi. 50.22 (PB)
Medaglie d'argento
Larice Giada disco m 37.01
4x100  maschile Lenardis-Crnigoj-Beltrame-Shtylla-t. 44.56
Andreutti Tifany martello m 51.80
Bello Valeria 100hs  t.17.05
Crnigoj Gabriele m200 t.23.43
Medaglie di bronzo
Lenardis Joshua m.200 t.23.59
Piccoli Letizia m 800 t. 2.33.27
Frisano Enrico martello m 42.43
Beltrame Giacomo 110 hs t. 15.58
Zilli Debora m 200 26.25
Mechior Cinzia triplo m 10.95

Da segnalare, inoltre, che tutti gli allievi scesi a Pescara si sono piazzati entro il sesto posto nelle rispettive gare,  Conti Rachele 4^ nel triplo, Petris Micaela 5^ nel triplo, Picco Daniel 5° m 800 , Moretti Nicolas 6° nei 3000 e Zinutti Marta 4^ Alto.


TORINO -  CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES E PROMESSE

due ori e tre argenti per i nostri portacolori
 Ori (campioni italiani) 
- Petrei Stefano (P) nel lancio del Disco con la misura di 55,81m 
- Bortolato Marco (P) nel lancio del Martello con la misura di 66,87m 

Argenti:
- Omoregie Eleonora (J) nel Salto in Alto con la misura di 1,76m 
- Maffo Nadia (J) nel lancio del Martello con la misura di 55,36m (PB) 
record regionale Assoluto e Juniores
- Andreutti Giada (J) nel lancio del Disco con la misura di 42,87m 

Da segnalare anche gli altri risultati dei nostri atleti: 
- Spanu Matteo nei 5000m finisce 10° con il tempo di 15'39"16 - Sordi Marco non entra in finale sia nel Salto in Alto (1,95 in qualif) e nel Salto in Lungo (6,22 in qualif) cat Juniores - Pippo Grabriele e Di Vora Federico si fermano a 3,80m nelle qualif. del Salto con l'Asta Juniores - Sordi Luca centra il 5° posto nel Giavellotto Promesse con la misura di 56,28m - Modesto Federica nei 5000m Juniores arriva 14° fermando il crono in 18'24"11 , suo nuovo personale - Pegoraro Martina nel Salto Triplo Juniores di ferma alle quelif. con 10,98m - Pitteri Silvia impegnata sia nei 100m che nei 200m Promesse, si ferma entrambe ad un passo dalle semifinali, fermando il crono nei 100m in 12"45 e nei 200m 25"29 - Nel lancio del Disco Juniores (oltre alla medagliata Andreutti) è da menzionare anche gli ottimi risultati della Larice Giada arrivata 7° con il suo nuovo personale di 38,98m e Bearzi Alessia arrivata 8° con 37,07m (in qualifi ha siglato il suo PB con 37,69m) - nei 400hs avevamo ben tre atlete:  la Rovere centra la finale con il tempo di 1'02"31 (nuovo personale) e in finale chiude al 5° posto (1'02"41). Si son fermate nel turno di qualif. la Surmely Julie (1'06"46) e Peressoni Marika (1'09"64)
Infine un plauso all'ottima prestazione delle 4 juniores (Carignani, Surmely, Peressoni, Rovere) che si piazzano al 7° posto della 4x400m con 4'01"67

a cura di F.Comuzzo

BRIXIA MEETING - BRESSANONE

due bronzi, un primato regionale e un primato personale
Al meeting di Bressanone i nostri ragazzi hanno onorato le pedane portando a casa due medaglie di bronzo (Francesca Iacuzzo nel giavellotto con 42.99 mt e Riccardo Del Torre nel salto in lungo con la misura di di 7.08 mt) risultati che sono valsi il primato personale (per Riccardo) e addirittura il primato regionale per la Francesca.

A completare la spedizione c'erano Andreutti Tiffany (peso con 12.79 mt), Nicosia Agostino (800mt in 2:00:80) Medeossi Giacomo (giavellotto con 52.95 mt) e Rossi Federico (110hs in 14:74)

SI PARTE !!!!!!

Immagine
Tutto pronto per la spedizione a Pescara, confermata la partecipazione ai Campionati Nazionali di Atletica Libertas.

Il nostro obiettivo è uno solo ..... VINCERE .... portare a Udine lo scudetto tricolore Libertas e il bagagliaio del pulman carico di medaglie individuali.


BRIXIA MEETING 2014

I nostri atleti convocati
Il settore tecnico del C.R. FIDAL ha diramato i convocati per la partecipazione al BRIXIA MEETING di Bressanone che si terrà il 7 e l'8 giugno.

Nella lista ci sono i nostri atleti Nicosia Agostino (m.800), Rossi Federico (110hs), Bruni Alessandro (alto), DEl Torre Riccardo (lungo), Medeossi Giacomo (giavellotto), Andreutti Tiffany (peso) e Iacuzzo Francesca (giavellotto)


POKER 

Quattro personal best al meeting di Udine
Quattro atleti dell'Atletica Malignani Libertas Udine hanno festeggiato sabato 31 maggio scorso al "Dal Dan" di Udine il proprio personale.

Si tratta di Tiffany Andreutti (A) nel lancio del martello con la misura di 52,96 metri, Matteo Spanu (J) nei 5000 metri con il tempo di 15'17"94, Giulia Vidoni (A) nelle siepi (2000 mt) con il tempo di 8'31"70 e Matrina Molinaro (C) nel salto con l'asta con la misura di 3,25 mt.

A tutti un in bocca al lupo per ulteriori risultati di prestigio......


Il Ritorno del guerriero

Immagine
Paolo Casarsa, classe 1975, grande decatleta (olimpico ad Atene 2004) dopo alcuni anni di inattivita' ha voluto riprovarci, a Spilimbergo nella prima giornata dei Campionati di Societa' (fase regionale) si e' cimentato nel lancio del giavellotto scagliando l'attrezzo a 60,31 metri, piazzandosi al terzo posto e portando nelle casse della societa' la bellezza di 854 punti che, a detta dell'interessato sono migliorabili....... complimenti al ragazzone nella speranza che sia solo l'inizio di una seconda carriera !!!!!!! come si dice ..... la classe non e' acqua .....


E' nata l'Atletica Malignani Libertas Udine
E' na
ta l'Atletica Malignani Libertas Udine

Il 22 gennaio 2014 sotto il patrocinio della Libertas regionale è stato firmato un accordo di collaborazione tra l'Atletica Udinese Malignani, l'Atletica San Daniele, la Libertas Majano, la Polisportiva Libertas Grions-Remanzacco, la Polisportiva Libertas Mereto di Tomba e la Polisportiva Libertas Tolmezzo.
Esso prevede che le sopracitate società trasferiscano alla Atletica Udinese Malignani gli atleti che passano nelle categorie assolute, affinchè ne curi la preparazione e la partecipazione alle gare.
Tra i punti dell'accordo c'era anche quello che l'Atletica Udinese Malignani cambiasse denominazione inserendovi la parola "Libertas".
In attuazione di questo accordo l'assemblea del 27 febbraio scorso ha deliberato di adottare il seguente nome: ATLETICA MALIGNANI LIBERTAS UDINE. 






Campionati Italiani di Corsa Campestre - 8/9 marzo 2014
Nove - Marostica

I nostri atleti parteciperanno il prossimo fine settimana ai Campionati Italiani di Corsa Campestre: 

Sabato 1 marzo 2014 - Halle (Germania)


Sono stati convocati 3 atleti della nostra società al triangolare svoltosi il 1 marzo scorso ad Halle in Germania, Marco Bortolato per il martello, Stefano Petrei e Giada Andreutti per il disco.
Pestigioso secondo posto per Marco che ha tirato una "martellata" di 69,11 metri.
Sesto posto per Stefano che ha lanciato il disco a 53,62 ed ottavo per Giada con la misura di 42,18.

Immagine
Augurissimi a tutti!!!


OMOREGIE ELEONORA CONVOCATA PER LE GYMNASIADE DI BRASILIA 

Immagine
Dopo l'eccellente titolo italiano vinto nel Salto in Alto a Jesolo ai Campionati Italiani di Categoria, la nostra portacolori ELEONORA OMOREGIE (allenata dall'allenatore IVAN DI FANT) è stata convocata, dal Direttore Tecnico del settore giovanile Stefano Baldini, per rappresentare l'ITALIA alle imminenti GYMNASIADE di Brasilia (BRA) in programma dal 29 Novembre al 3 Dicembre.
Per Eleonora, salita quest'anno a 1,78m(PB) indoor e 1,74m outdoor, è la sua seconda maglia azzurra giovanile quest'anno. La prima rappresentò l'italia a Donetsk (UKR) ai campionati mondiali allievi/e di Luglio. 

LE CONVOCAZIONE DELLA FIDAL

IN BOCCA AL LUPO, ELEONORA !!!


ELEONORA OMOREGIE
CAMPIONESSA ITALIANA DI SALTO IN ALTO cat. ALLIEVE

ImmagineEleonora Omoregie - Foto COLOMBO/FIDAL
Jesolo (VE) - 05 Ottobre 2013, tempo atmosferico simile ad una gara campestre (10°C umido e pioggia), l'Italo-Nigeriana ELEONORA OMOREGIE si laurea Campionessa Italiana di Salto in Alto con la misura di 1,74m , dopo una bellissima testa a testa con la rivale/amica di nazionale Erika Furlani (vice-campionessa del Mondo di categoria a Donetsk lo scorso Luglio). Gioia immensa per l'allieva udinese allenata da Ivan di Fant, che dopo i diversi guai muscolari di quest'anno che gli hanno creato non pochi problemi di preparazione in vista ai Mondiali, finalmente è riuscita ad vincere il titolo italiano e tornare a gareggiare a ottimi livelli.
Brava Eleonora, te lo meriti tutto questo titolo italiano!!! 

ImmagineGiada Larice - Foto COLOMBO/FIDAL
Oltre al titolo italiano nel salto in Alto, da segnalare l'ottimo TERZO POSTO con il suo nuovo personal best di 38,49m di GIADA LARICE (allenata da Adriano Coos) nel Lancio del Disco. 
Giada, fino al penultimo lancio, copriva la seconda posizione, scavalcata poi dalla più titolata Camporese. Un'ottimo terzo posto in una gara dichiarata "assurda" per l'acquazzone sceso nella mattinata di Jesolo.

Oltre a questi due ottimi risultati, da segnalare diversi piazzamenti fra i primi 8 posti...
(per continuare a leggere l'articolo cliccare QUI)


Incetta di titoli ai recenti Campionati Regionali Allievi e Juniores

ImmagineModesto Federica - Foto Aum
Gorizia, campo "Fabretto" 14 e 15 Settembre, in campo gli atleti di tutta la regione per i Campionati Regionali Individuali per le categorie Allievi/e e Juniores M/F.
In tutto gli "udinesi" del Malignani portano a casa ben 27 TITOLI REGIONALI INDIVIDUALI, di cui ben 8 "doppiette" ...

(segue articolo al seguente LINK).

FC


Bortolato 3° ai CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES di Rieti

Immagine
Marco Bortolato - Foto COLOMBO/FIDAL
BRAVO MARCO !!!



Se la merita tutta la medaglia di BRONZO ai recenti Campionati Europei Juniores a Rieti. In quel pomeriggio Marco ha dimostrato tutto il suo valore e la sua grinta, come si può notare dalla foto scattata proprio al 4° lancio di finale, e la grinta di raggiungere un importante traguardo come quello di vincere una medaglia ai campionati europei di categoria....



Per leggere l'intero articolo andare al seguente link:
Bortolato 3° ai CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES di Rieti

Immagine
Bortolato sul podio agli Europei di Rieti - Foto COLOMBO/FIDAL

15 titoli per l'AUM ai Campionati Regionali 

Immagine
Ruben Di Filippo - Foto COMUZZO/Aum
Gorizia campo Fabretto 6-7 Luglio 2013.
L'Atletica Udinese Malignani porta a casa per ben 15 titoli Regionali ai recenti campionati Assoluti e Promesse di Gorizia.
Nelle due giornate calde di Gorizia, contraddistinto da un vento irregolare che dava non poco fastidio agli atleti nelle varie discipline, gli "udinesi" portano a casa 11 titoli di Campione Regionali categoria Assoluti e 4 titoli di Campione regionale categoria Promesse...

Per leggere l'intero articolo andare al seguente link: 
Campionati Individuali Regionali Assoluti e Promesse

Per i risultati andare al seguente link: RISULTATI 


Cinque AZZURRI ai prossimi Campionati Mondiali ed Europei

Immagine
Omoregie e Rovere a Formia - Foto ROVERE/Aum
Ben cinque sono gli atleti dell'Atletica Udinese Malignani convocati per le prossime rassegne internazionali di categoria Allievi - Juniores - Under 23.
Per i Mondiali Allievi/e di Donetsk (UKR) sono state convocate:
- Elisa Rovere nei 400hs (PB 1'02"32) 
- Eleonora Omoregie nel Salto in Alto (PB 1,78m)

Per gli Europei Juniores di Rieti (ITA) è stato convocato:
- Marco Bortolato nel Lancio del Martello (PB 73,94m)

Un'altro lanciatore è stato convocato per gli Europei Under23 di Tampere (FIN) ed è:
- Stefano Petrei nel Lancio del Disco (PB 55,10m)

Infine per quanto riguarda gli EYOF di Utrecht (Olanda), che da questa edizione sono riservati all'ultimo anno dei cadetti/e e primo anno allievi/e (1997/1998), è stata convocata:
- Alissa Sverzut nel Salto con l'Asta (PB 3,55m).

IN BOCCA AL LUPO!!! 


Immagine
Squadra Allieve dell'AUM - Foto Aum

Roma: Ottimo 7° posto per le Allieve alla FINALE A dei CDS Nazionali

Immagine
Modesto - Foto Aum
Roma, stadio della Farnesina, è sempre un onore correre contro le prime dodici società d’Italia e noi ragazze siamo andate lì con la voglia di fare e di dare il massimo, per dimostrare come una piccola città e società come la nostra, possa gareggiare contro le altre ben più grandi. In questi due giorni di gara possiamo raccogliere delle delusioni ma anche molta gioia, le due cose si compensano poiché siamo sempre state unite e ci siamo sostenute a vicenda...

Per leggere l'intero articolo andare al seguente link: 
ALLIEVE 7° A ROMA


Immagine
Squadra Allievi dell'AUM - Foto TRENTO/Org

Trento: Allievi conquistano la Finale B dei CDS Nazionali

Immagine
Sordi Marco - Foto TRENTO/Org
Con la sventurata esclusione della squadra maschile dalla serie A (14 punti dal 12° posto!!!!!), che si teneva a Roma, la formazione degli allievi convocati per la serie B è partita alla volta di Trento, dove hanno avuto luogo le finali nazionali dei CDS della zona Nord-Est. 
Sulla carta la squadra, diretta dai tecnici Morena Pistrino e Francesco Comuzzo, dalla dirigente Sonia Feruglio, era data per favorita a discapito di altre società di livello come l’Athletic Club 96 AE SPA, e le Fiamme Oro Padova...

Per leggere l'intero articolo andare al seguente link: 
ALLIEVI CONQUISTANO TRENTO


"Memorial Todaro" da record

Immagine
Bortolato - Foto COLOMBO/FIDAL
Grandi soddisfazioni dal “XXVI Memorial Todaro”,
organizzato dall'ASD Atletica Udinese Malignani, in collaborazione con la  Libertas Tolmezzo, in occasione dell'inaugurazione della nuova pista della cittadina carnica.

Oltre 300 gli atleti che hanno partecipato al ricco programma gare della giornata.

 Tra i risultati spicca senza dubbio il nuovo  primato regionale allieve ottenuto da Camilla Cussigh, Sara Fuccaro, Marika  Peressoni ed Elisa Rovere nella staffetta svedese: le atlete hanno fermato il cronometro a 2'20”,86, indice dell'ottimo lavoro svolto sotto la guida del tecnico Edmondo Codarini.

 Ottimo risultato anche per Marco Bortolato, allievo della scuola di Mario Vecchiato, che scagliando il martello da 7,260 kg  a 61,87 m ha ottenuto il suo primato personale; gioisce anche Riccardo del
Torre, che nel salto in alto ha superato l'asticella posta a 1,81 m, ottenendo la sua migliore prestazione di sempre: complimenti a lui e alla sua allenatrice, Morena Pistrino.

Nel settore giovanile da segnalare i risultati nei 60 m piani Ragazze di Midena Micaela e Ponte Rita, piazzatesi rispettivamente  al 2° e 3° posto; medesimo piazzamento sugli 80 m piani Cadetti  per Basalisco Giovanni e Del Torre Riccardo e medaglia d'argento anche per Sordi Monica nel lancio del Vortex Cadette: risultati importanti per il vivaio della società, che portano a guardare con fiducia al futuro.

 Leggi QUI i risultati


Gennaio, ripresa dell'attivita' agonistica

Immagine
Shtylla Xhonaldo - Foto FRANZOLINI/Aum
E' ripresa l'attività agonistica in questo nuovo
anno e i risultati di rilievo per l'ASD Atletica Udinese Malignani non si sono  fatti attendere: già nei primi due appuntamenti gli atleti della società hanno saputo
mettersi in luce con riscontri sportivi di assoluto valore, spianando la strada  per una stagione che ci auguriamo ricca di successi.

Nel primo appuntamento regionale su pista, presso
il palaindoor “Ovidio Bernes” di Udine, ottimo riscontro cronometrico per  Xhonaldo Shtylla, allievo di Edmondo Codarini, che ha vinto la gara dei 60 hs  con il tempo di 8'20”;grande risultato anche per Alissa Sverzut sulla pedana del  salto con l'asta, dove l'atleta allenata da Gianpaolo Cargnelli ha superato  l'asticella posta alla misura di 3.50 m, garantendosi con tranquillità  l'accesso ai Campionati Nazionali indoor in programma ad Ancona il 23 e 24  febbraio.

Nell'attività outdoor, successo meritatissimo di  Matteo Spanu, che si è guadagnato la maglia di Campione Regionale Allievi di  Corsa Campestre nella gara di Casarsa, che assegnava i titoli regionali
individuali assoluti di cross.

 Complimenti a tutti i nostri atleti e in bocca al lupo per le prossime gare!

Tutti gli articoli relativi alle manifestazioni possono essere consultati QUI


Chi siamo

Dove trovarci

Attivita' e corsi

Torna su

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • La societa'
    • La storia
    • Record Sociali
    • Record Libertas Udine
    • Contatti
    • Consiglio Direttivo
    • Allenatori
    • Sponsor
    • Modulistica
    • Tesseramento
    • Trasparenza
  • 5 x 1000
  • Attivita'
    • Settore Assoluto
    • Settore Giovanile
    • Gare & Eventi
  • Rassegna stampa
    • Articoli
  • Galleria
    • Foto by Luca Snaidero
    • Premiazioni Societarie 2012
    • Stagione Agonistica 2012 settore Assoluto >
      • Campionato Regionale Staffette
      • CDS Regionali Allievi e Allieve 1°p
      • CDS Nazionali Allieve Serie A
      • Campionati Italiani Allievi e Allieve
    • Premiazioni Societarie 2011
  • Link
  • ARCHIVIO
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019