Atletica Malignani Libertas Udine A.S.D.
  • HOME
  • LA SOCIETA'
    • La storia >
      • Record Sociali
      • Record Libertas Udine
    • Consiglio Direttivo
    • Allenatori
    • Sponsor
    • Trasparenza
  • COME ISCRIVERSI
    • Tesseramento 2025
    • 5 x 1000
    • Infortuni
    • Contatti
  • CALENDARIO ATTIVITA' E GARE
    • Settore Assoluto
    • Settore Giovanile
    • Gare ed Eventi
  • Avvisi e News
  • GALLERIA
  • AREA STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA >
      • Articoli

Immagine
La Fondazione CRUP sostiene la realizzazione del progetto, promosso dalla Libertas, per lo sviluppo dell'atletica leggera nel Friuli Venezia Giulia, che vede al centro l'Atletica Malignani Libertas Udine

Seguici anche su Facebook

I NOSTRI SPONSOR:

Immagine
Immagine

Vi invitiamo a farci pervenire i vostri commenti utilizzando il nostro indirizzo di posta elettronica per migliorare costantemente i contenuti offerti.
Raccogliete le vostre foto più significative ed inviatele a: 
[email protected]
 i migliori scatti saranno pubblicati nella sezione galleria!!!

CINQUE PER MILLE

Sostieni anche tu l'Atletica Malignani Libertas Udine e destina il 5x1000 alla società. Per farlo è sufficente indicare sulla tua dichiarazione dei redditi, nell'apposito spazio, il codice fiscale della nostra associazione 
- 94092590309 -

a te non costerà nulla e la società potrà continuare a formare gli atleti di domani.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica

ATLETICA MALIGNANI LIBERTAS UDINE

augura a tutti voi
Picture

PREMIAZIONE ATLETICA MALIGNANI

Picture
Sabato 17 dicembre presso il Palaindoor "Ovidio Bernes" di Udine si è svolta la tradizionale festa dell'Atletica Malignani Libertas Udine.
Al tavolo delle autorità, oltre al padrone di casa il Presidente Dante Savorgnan si sono seduti il Sindaco di Udine Furio Honsel, l'assessore allo sport del comune di Udine Raffaella Besana, l'assessore allo sport della provincia di Udine Beppino Govetto, Il presidente della Polisportiva Studentesca ITI Malignani Marco Michelutti e il segretario generale del Comitato Regionale della FIDAL FVG.
Fra il pubbico erano presenti il vicepresidente vicario del Comitato regionale FIDAL FVG Luca Snaidero e il Consigliere Massimo Balestra, il presidente provinciale della FIDAL (neoeletto) Adriano Di Giusto, il vicepresidente vicario del centro provinciale Libertas Venanzio Ortis, i dirigenti, i tecnici e gli atleti della società a cui sono stati consegnati i premi per le attività svolte e i risultati ottenuti.

tutte le foto della manifestazione le trovate all'indirizzo
http://www.snaidero.fvg.it/foto/2016_12_17B/index.html

IL CONI PREMIA I NOSTRI BENEMERITI

Picture
Il Coni ha scelto il salone del castello di Udine, la sede più prestigiosa della città, per consegnare i diplomi di benemerenza agli atleti, ai tecnici ed alle società della provincia che nel 2015 hanno ottenuto risultati di eccellenza nei vari sport. La cerimonia si è svolta venerdì 18 novembre alla presenza delle autorità comunali e provinciali. Della nostra società è stato premiato il tecnico Mario Vecchiato e gli atleti Desirée Rossit e Marco Bortolato provenienti dalle nostre file. L'on. Giorgio Brandolin, presidente regionale del Coni, ha consegnato a Vecchiato la palma di bronzo al valore tecnico; a Marco Bortolato, campione italiano di lancio del martello, la medaglia di bronzo al valore atletico e pure a Desirée Rossit (assente per impegni sportivi), campionessa italiana di salto in alto, la medaglia di bronzo al valore atletico.

Nella foto da sinistra: Mario Vecchiato, Marco Bortolato, Sergio Osgnac e Giorgio Brandolin.



MALIGNANI NELLA TOP TEN ITALIANA

La squadra femminile si piazza al 6° posto nella finale oro dei C.d.S. assoluti
Picture
A Cinisello Balsamo 24 e 25 Settembre 2016, si è scritta una bella e importante pagina della storia dell'ATLETICA MALIGNANI LIBERTAS UDINE.
La nostra società era presente con la squadra femminile per la prima volta nella storia. 
Qualificate con l'11° punteggio dopo le fasi regionali, le velleità erano quelle di "salvarci", anche tenendo conto del forfait all'ultimo per un infortunio della capitana storica, Giulia Cargnelli.
I calcoli e le previsioni sono state azzeccate e con grandissimo stupore, anche di alcuni dirigenti di altre società storiche che si sono complimentate personalmente, abbiamo raggiunto uno STREPITOSO 6° posto finale con la bellezza di 46 punti in 10 piazzamenti diversi.
Un risultato strepitoso e storico, frutto dei risultati delle nostre atlete (quelle presenti e non), della pazienza dei tecnici e dei collaboratori delle società satellite e, aggiungo, della serietà e coerenza della nostra società nonostante le numerose difficoltà e critiche che abbiamo ricevuto negli ultimi anni.
Da sottolineare, fattore di non poco conto, che tale risultato è stato ottenuto solo con atlete cresciute nel vivaio giovanile della nostra società e delle società "consorziate" che danno vita al progetto Libertas, senza ricorrere ad "acquisti" esterni. Questo risultato, che ci pone come prima squadra femminile in regione, conferma la bontà del "progetto Libertas" di sviluppo e valorizzazione degli atleti del Friuli.

Di seguito, i risultati tecnici:
100m:
- 4° WEGIERSKA Angelika con 12"23 (5 punti)
200m:
- 11° WEGIERSKA Angelika con 25"38
1500m:
- 12° DEL PINO Arianna con 4'50"23
5000m:
- 12° MODESTO Federica con 19'11"29
3000Siepi:
- 9° PICCOLI Letizia con 12'16"70 (PB di ben 24")
400hs:
- 11° FERINO Lucia con 1'10"76
Salto in Alto:
- 2° ROSSIT Desirèe con 1,82m (7 punti)
- 3° OMOREGIE Eleonora con 1,84m (6 punti)
Salto con l'Asta:
- 5° MOLINARO Martina con 3,80m (4 punti)
- 9° VIRGILI Margherita con 3,40m
Salto in Lungo
- 10° CURRI Marta con 5,39m
Salto Triplo
- 7° OMOREGIE Eleonora con 12,12m (PB) (2 punti)
Getto del Peso:
- 7° MAFFO Nadia con 12,40m (PB) (2 punti)
- 10° ANDREUTTI Giada con 11,56m
Lancio del Disco:
- 3° ANDREUTTI Giada con 51,20m (6 punti)
Lancio del Martello:
- 3° MAFFO Nadia con 56,17m (6 punti)
- 5° ANDREUTTI Tiffany con 52,57m (4 punti)
Lancio del Giavellotto:
- 5° IACUZZO Francesca con 44,42m (4 punti)
4x100:
- 10° con DEL ZOTTO - NAMER - CURRI - WEGIERSKA in 48"74
4x400:
- 10° con URTI - FERINO - ZILLI - MICOLI in 4'05"48

                                                                                                               Francesco Comuzzo

ASSOLUTI MASCHILI A CONEGLIANO

Picture
A Conegliano (Veneto) è andata in scena la Finale “B” del Gruppo Nord-Est dei CDS Assoluti Nazionali su pista, nella soleggiata domenica del 25 settembre, che ha riservato agli atleti una giornata unica di gare, in tutti i sensi. Sì perché, come tradizionalmente avviene per le finali “B”, il set di gare risultava ridotto, al punto che le squadre accorse si sono date battaglia presso il comunale “N. Soldan” nell’arco del primo pomeriggio, alle ore più calde della giornata. Al termine delle ostilità, il nostro team assoluto, che arrivava all’appuntamento non proprio con la rosa al completo, oltretutto chiamato a difendere un accredito di terzo posto, è riuscito addirittura a ritagliarsi un combattutissimo secondo posto. In ordine di comparsa, queste le prestazioni dei nostri atleti sotto la lente d’ingrandimento:

LANCIO DEL MARTELLO: 1° POSTO per Alessandro Dreina con 49.78 m, che con il suo lancio ben piazzato regala i primi 8 punti al team rompendo il ghiaccio per inaugurare al meglio la giornata di gare. 
100 m: 3° POSTO di Federico Rossi a pari merito in 11.09 (vento +0.4), che firma il suo SB regalando una gara carica di cattiveria agonistica, dove probabilmente regala qualcosa solo negli ultimi metri, ma che comunque porta alla squadra 5,5 punti pesanti. 

110 Hs H106: 1° (14.79) e 4° (15.32) POSTO rispettivamente per Xhonaldo Shtylla, più volte (a ragione) chiamato “Scintilla” dallo speaker, e Riccardo Del Torre, che sigla il suo nuovo PB. Entrambi comunque autori di una prestazione eccellente, che porta alla squadra un ammontare di 13 punti tondi tondi che la mantengono in lotta per le posizioni che contano. 

SALTO TRIPLO: 5° POSTO per Gabriele Pirrò in 13.47 che non si migliora ma riesce ugualmente a piazzare un (triplo) salto abbastanza lungo da tenersi dietro uno degli avversari della Trieste Atletica, diretta avversaria per il titolo. E sono altri 4 punti in cascina. 

800 m: 9° (1’56”90) e 12° (1’59”28) POSTO per Davide Zavagno, il più giovane della troupe (AM), e Agostino Nicosia, che onora la fatica dei due giri nonostante una serie di acciacchi che lo hanno costretto a chiedere l’intervento dei medici a fine gara. Nonostante il doppione, però, qui il team non riesce a strappare punti per la classifica.

200 m: 8° (22.76) e 10° (22.97) POSTO per Ruben Di Filippo ed Enrico Minetto, rispettivamente 1° e 4° nelle loro batterie, lottano sui centesimi per portare punti alla causa e stavolta 1 punto arriva, ugualmente prezioso. 

5000 m: 1° POSTO per Matteo Spanu in 14’50”84 che chiude i 12,5 giri con il nuovo PB in quella che si è rivelata sin dal primo istante una gara tattica trainata dallo stesso atleta udinese, per poi sferrare la stoccata decisiva con la progressione degli ultimi 600 metri, che ha regalato alla troupe altri 8 punti importanti in vista della fase clou delle staffette.

STAFFETTA 4x100: 1° POSTO per il quartetto GIOVANATTO-MINETTO-ROSSI-DI FILIPPO, che vince il giro di pista in 42”64 al termine di una gara come sempre carica di agonismo, che si è risolta sul filo di lana con il testa a testa finale contro l’agguerrita U.S. Quercia Trentingrana. Ancora 8 punti, ancora linfa per la classifica.

STAFFETTA 4x400: 2° POSTO per il quartetto SHTYLLA-ZANCHETTA-GIOVANATTO-NICOSIA, che avevano il non facile compito di sferrare l’attacco decisivo al secondo gradino del podio, e ci sono riusciti al termine di una staffetta agonisticamente mozzafiato, dove la lotta finale ci ha visti pure vicino alla vittoria. Alla fine dei conti 7 punti che chiudono il discorso.

                                                                                                                            Matteo Spanu

IL POKER DI VECCHIATO

4 personal best ai C.d.S. allievi nel lancio del disco
Picture
Le quattro martelliste allenate da Mario Vecchiato segnano i propri personali nella gara udinese.
Nella foto, da sinistra, Tiffany Andreutti (52.48 - martello da 4kg), Isabella Martinis (60.64 - martello da 3kg), Nadia Maffo (58.24 - martello da 4kg), tutte e tre dell'Atletica Malignani Libertas Udine; a completare il quartetto Sara Copetti della Gemonatletica (53.15  - martello dal 4kg).
Isabella e Nadia hanno anche ritoccato il record regionale nelle rispettive categorie, allieve per la prima e assoluto per la seconda.

tutti i risultati della manifestazione li trovate all'indirizzo
http://www.fidal.it/risultati/2016/REG12122/RESULTSBYEVENT3.htm

IL CAMPIONE E LA PROMESSA

Al Città di Majano premiate le sorelle Andreutti
Picture
In occasione del meeting internazionale giovanile di atletica leggera "Città di Majano", giunto alla 25^  edizione, come oramai da 9 anni vengono premiati due atleti che da cadetti e/o ragazzi hanno partecipato al meeting e che successivamente hanno dimostrato la loro bravura, vengono selezionati per la categoria "Campioni" coloro che hanno vinto titoli nazionali o internazionali e hanno vestito la maglia azzurra, mentre per la categoria "promesse" vengono premiati coloro che, probabilmente, campioni lo saranno in futuro.
Quest'anno la giuria ha deciso di assegnare il premio  di "campione" a Giada Andreutti e quello di "promessa" alla sorella Tyffany, due atlete cresciute nelle fila dell'Atletica San Daniele capitanata dal prof. Stefano  Secco e che attualmente militano per i colori dell'Atletica Malignani Libertas Udine. Le atlete sono allenate rispettivamente da Adriano Coos e Mario Vecchiato. A premiarle la Signora  Ans Botha allenatrice del campione olimpico e primatista mondiale dei 400mp Wayde van Niekerk.

Un'altra grande soddisfazione per gli atleti della nostra società.


DESIRE'E OLIMPIONICA

Picture
Desirée Rossit (foto FIDAL/Colombo) ha concluso l'esaltante avventura di Rio de Janeiro piazzandosi 16a nella graduatoria finale. Ma la grande soddisfazione di aver partecipato alle Olimpiadi e di essere entrata in finale ha senz'altro appagato le sue aspirazioni di atleta e lasciata aperta la strada per ulteriori risultati. L'Atletica Malignani Libertas Udine è particolarmente contenta del traguardo raggiunto e di poterla annoverare tra gli olimpionici che sono usciti dalle sue file. Congratulazioni vivissime, Desirée!



RAGAZZE D'ORO

E quest'anno ce l'anno fatta!!!!
Le ragazze dell'Atletica Malignani Libertas Udine hanno centrato l'obiettivo della finale A "ORO" ai Campionati di Società.
Storico traguardo che le piazza fra le migliori 12 d'Italia, ora prepararsi al meglio per ben figurare in quel di Cinisello Balsamo (MI) il prossimo 24/25 settembre.
I maschietti se la vedranno sulla pista di Conegliano nella finale B nord-est, cercando di dare il massimo per pareggiare il conto, l'anno prossimo, con le ragazze.
A tutti gli atleti e le atlete un grazie da parte della società per l'impegno e i traguardi raggiunti e un in bocca al lupo per le finali.  

ISABELLA VA' A TBILISI

Picture
​Il Direttore Tecnico delle squadre Nazionali giovanili Stefano Baldini ha ufficializzato i convocati per i Campionati Europei allievi di Tbilisi, in Georgia, dal 14 al 17 luglio. Parteciperanno alla rassegna continentale 33 ragazzi e 27 ragazze, per un totale di 60 azzurrini in gara.
Fra loro c'è la nostra porta colori Isabella Martinis, allenata da Maio Vecchiato, convocata per il Lancio del Martello


CAMPIONI D'ITALIA

Primi nell'assoluto ai Campionati Nazionali Libertas
Picture
Dopo il triplice successo (giovanile, assoluto e combinata) dello scorso anno l'Atletica Malignani Libertas Udine anche quest'anno centra il titolo nazionale, per il settore assoluto, ai Campionati Nazionali Libertas di atletica leggera che si sono svolti a Orvieto il 2 e 3 luglio.
a livello individuale si evidenzia:




13 ORI - campioni nazionali

Mecca Simone (200 - AM)
Campiutti Jacopo (110hs - AM)
Liva/Campiutti/Mecca/Rosato (4x100 - AM)
El Moufadi Nisrine (100hs - AF)
Silli Laura (marcia 5000 - AF)
Mulloni Giacomo (3000 - M)
Shtylla Xhonaldo (110hs - M)
Blaj/Mehmeti/Shtylla/Mulloni (4x100 - M)
Cussigh Camilla (200 - F)
Urelli Klizia (800 - F)
Bearzi Alessia (peso - F)
Bearzi Alessia (disco - F)
Del Zotto/Zilli/Giordani/Cussigh (4x100 - F)

5 ARGENTI
Zavagno Davide (800 - AM)
Piccoli Silvia (alto - AF)
Shtylla Xhonaldo (200 - M)
Larice Giada (peso - F)
Larice Giada (disco - F)

5 BRONZI
Vattolo Beatrice (600 - EF)
Giordani Marta (200 - AF)
Peressini Letizia (triplo - AF)
Zilli Debora (200 - F)
Marioni Anna (3000 - F)
​


FERUGLIO PRIMATISTA REGIONALE

CAMPIONATI REGIONALI DI PROVE MULTIUPLE
NUOVO RECORD REGIONALE TETRATHLON
Ad Azzano Decimo Alessandro Feruglio stabilisce il nuovo record regionale di tetrathlon con punti 3443 precedente del 2014 con 3072. così le sue gare:
m. 300 42”7    punti 750
m.60 HS 9”0   punti 832
alto 1.49          punti 741
peso m.16.59  punti 1059


Molto bene anche Antonio Honsell che con 2755 punti si classifica al terzo posto , decimo Mestroni con 2176 punti.
Per le ragazze 5° posto per Giulia Pezzetta con 2660 e 10° Melissa Zanini con 2309 punti.

RISULTATI DI MAGGIO

Trofeo Modena 3° prova Esordienti Gemona 28/05/16
RISULTATI

50 METRI
 
Es. A maschi
6° Tommaso Trombetta con 8”10                
a seguire Stallone, Furlani, Romano, Baron.
 
Es. A femmine
2° Beatrice Vattolo con 7”8
9° Nicole Battisacco con 8”1
 
Es. B maschi
2° Ruben Vlasin con 8”1
8° Giorgio Beltrame con 8”8             
a seguire maschio, Moretti, Rolandi, Maiero, Degano, Romano J.
 
Es. B femmine
2° Carlotta De Caro con 8”5
4° Laura Pavoni con 8”8
5° Martina Padalino con 8”9
 
SALTO IN LUNGO
 
Es. A maschi
Hanno partecipato Baron, Trombetta,Stallone, Romano,, Furlani.
 
Es. B maschi
1° Ruben Vlaqsin con 3.46
6° Riccardo Rolandi con 3.18                   
a seguire Beltrame, Degano, Maiero, Romano, Moretti.
 
600METRI
Es. A maschi
10° Marco Stallone con 2'09”8                
a seguire Baron, Romano, Furlani, Trombetta.
 
Es. B femmine
1° Beatrice Vattolo con 2'00”9
5° Maja Pividori con 2'07”3                     
a seguire Battisacco.
 
400METRI
 
Es. B maschi
3° Giorgio Beltrame con 1'19”9
5° Ruben Vlasin con 1'25”3
9° Paolo Degano con 1'29”7                       
a seguire Moretti, Rolandi, Maiero, Romano J.
 
Es. B femmine
1° Carlotta De Caro con 1'20”9
5° Laura Pavoni con 1'30”1
6° Martina Paladino con 1'32”2
 
LANCIO VORTEX
 
Es. A femmine
9° Nicole Battisacco con 21,82               
a seguire Pividori, Vattolo.
 
Es B femmine
4° Carlotta De Caro con 13,21
5° Martina Paladino  con 12,30                     
a seguire Pavoni.
 
CLASSIFICA TRIATHLON
 
Es. A maschi
13° Marco Stallone                 
a seguire, Trombetta, Baron, Romano, Furlani.
 
Es. A femmine
4° Beatrice Battisacco
8° Maja Pividori
9° Nicole Battisacco
Es. B maschi
1° Ruben Vlasin
6° Giorgio Beltrame               
a seguire Rolandi, Degano, Moretti, Romano,
 
Es B femmine
2° Carlotta De Caro
5° Martina Paladino
6° Laura Paladino
 
XI MEETING CITTA' DI GAVARDO
 
2° NICOSIA nei 800m riservato alla categoria juniores per volontà del CT Stefano Baldini, per offrire a loro una gara "tirata" dietro ad una lepre. Il nostro variopinto mezzofondista "Ago" ferma il crono con uno strepitoso 1'50"45, suo nuovo primato personale di ben oltre 2 secondi e sfiorando il longevo record societario di un certo Lettieri (per la cronaca 1'49"97 nel 2000). Inoltre con questo grandissimo tempo si piazza al 3° posto all-time delle graduatorie regionali juniores e stacca il pass per i campionati italiani individuali assoluti di Rieti.
 
 
XVI MEETING SLOVENSKA BISTRICA
Nella località di Slovenska Bistrica nella confinante Slovenia, ha gareggiato la nostra discobola ANDREUTTI (Giada) arrivando 2^ con un discreta misura (tenendo conto dell'ottimo livello tecnico delle avversarie) di 53,10m. Buona anche la serie dei lanci tutti oltre i 49m, che fan ben sperare per i prossimi impegni nazionali e internazionali.
 
CAMPIONATI INDIVIDUALI JUNIORES/PROMESSE
Gara Open del Lazio – Rieti
 
Vince la gara dei 100m la nostra WEGIERSKA con un buon crono di 11"93 che conferma la sua forma sui tempi "Under 12secondi". Il contesto non era dei migliori dato che ha gareggiato fuori classifica durante i campionati regionali individuali del Lazio (a Rieti) categorie allievi e juniores.
 
5° MEETING”IL CAVALLO SCENDE IN PISTA
13° MEETING “CITTA’ DI TRIESTE”
 
1° CUSSIGH nei 200m con un ottimo 25"41, primato personale e minimo per Bressanone nonostante il vento contrario.
1° MAFFO nel Lancio del Martello con una serie davvero molto buona di lanci tutti over 57m ( a parte 2 nulli di pedana), il migliore 57,28m
4° SPANU nei 5000m con un ottimo 15'02"22, sfiorando per soli 2secondi il minimo per i campionati promesse di bressanone, ma abbassando il suo vecchio primato di oltre 15secondi, cosa non da poco. e di conseguenza anche il record di società
4° ULCIGRAI nei 200m con un buon 27"56, sfiorando il suo personaleJUNIORES M/F:
1° ROSSI nei 100m con 11"18, ancora una buona prova ma non basta per il minimo per i campionati italiani di bressanone
1° ZANCHETTA nei 400m con 50"86, non si migliora per soli 12centesimi
1° LICINIO nei 5000m con 16'44"56, buona la sua prova alla sua "prima" su questa distanza
1° CRNIGOJ nei 110hs con 14"60, per il ragazzone di San Daniele buono il suo "test" al rientro da un malanno che lo ha tenuto fermo per questo inizio di stetimana
1° GIOVANATTO nei 400hs con il personale di 56"44 in completa solitaria in questa nuova veste di ostacolista prolungato
1° MEDEOSSI nel Lancio del Giavellotto con 49,77m, misure sottotono, ma siamo certi che sono solo momentanee
1° ZILLI nei 400m con 58"67, finalmente torna sui suoi tempi della stagione scorsa e stacca il pass per i campionati italiani di categoria.
Bissa il titolo il giorno seguente nei 400hs alla sua prima uscita segnando un buon 1'05"59, minimo anche qui per gli italiani.
1° MARIONI nei 1500m con 5'21"07, nuovo personale
1° PICCOLI nei 3000siepi con 12'43"51
1° CURRI nel Salto in Lungo con 5,29m che conferma il suo gradito rientro a buoni livelli
1° MELCHIOR nel Salto Triplo con 10,36m al suo rientro alle gare dopo lo stop forzato per stage scolastico
1° IACUZZO nel Lancio del Giavellotto con 43,24m, finalmente misure "buone" del suo calibro
 
2° MULLONI con 1500m con 4'13"06, primato personale di ben 5 secondi
2° ROSSI nei 110hs con 14"78 dopo un anno dalla sua ultima gara su questa specialità, per lui personale sfiorato e minimo per bressanone raggiunto
2° MICOLI nei 400m con 1'00"23, per lei nuovo personale
2° URELLI nei 800m con 2'43"57
2° MELCHIOR nel Salto in Lungo con 4,85m
 
3° MEHMETI nei 200m e nei 400m, con rispettivamente 23"68 sul mezzo giro e 52"01, personale uguagliato al centesimo
3° ZANCHETTA nei 800m con 2'00"59, forse un passaggio azzardato nei primi 300m, ma un applauso per il coraggio
3° URELLI nei 400m con 1'09"17
3° ANTONIALI nel Salto in Lungo con 4,83m
 
CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI E JUNIORES
 
Manifestazioni purtroppo contraddistinta dal maltempo di domenica, dopo uno stupendo sabato estivo con 27°C, e dalle poche presenze, soprattutto nelle categorie juniores.
La nostra società porta a casa per la categoria Allievi e Allieve 9 TITOLI REGIONALI , 9 Argenti e 3 Bronzi. 
Per la categoria Juniores invece portiamo a casa ben 15 TITOLI REGIONALI, 5 Argenti e 5 Bronzi.
Di seguito una carrellata dei vari risultati principali:
 
ALLIEVI e ALLIEVE:
1° ROSAFIO nei 800m con 2'04"10, nuovo personale di oltre un secondo
1° ZAVAGNO nei 1500m con 4'12"36, personale e minimo in una gara "non nelle sue corde"
1° CAMPIUTTI nei 110hs con 15"64, grande prova, personale e minimo per gli italiani.
1° MADRASSI nel Salto con l'Asta con 4,30m, sfiorando poi il suo personale a quota 4,50m
1° RISI nel Lancio del Martello con 53,78m
1° DEL PINO nei 3000m, in solitaria segna un buon 10'47"47, minimo per i campionati italiani e personale di oltre 10secondi
1° LAZAR nei 2000siepi in 8'19"20, in solitaria segna personale e minimo, bravissima
1° MARTINIS nel Lancio del Martello con 56,94m, misura buona ma sappiamo tutti che vale di più
1° SILLI nei 5000m di Marcia con 26'53"97, tempo buono tenendo conto che ha marciato in solitaria
 
2° MECCA nei 200m con 23"15, personale e minimo per gli italiani di jesolo
2° MORASSI nei 400 con 52"84, nonostante qualche acciacco segna un buon crono
2° CONDOLO nei 1500 con 4'15"36, niente minimo per un soffio, ma primato personale
2° CAMPIUTTI nei 400hs con 1'00"80, bella prova e personale.
2° BALDO nel Lancio del Giavellotto con 54,12m, sfiorando l'oro per soli 46cm
2° MODESTO nei 3000m con 12'29"53
2° DOVIER nel Salto in Alto con 1,61m, per la multiplista personale di 6cm e minimo per i campionati italiani
 
3° MECCA nei 100m con 11"77 ( in batteria 11"43 che è suo personale e minimo per i campionati italiani)
3° CONT nel Salto in Lungo con 5,63m (ventoso con +2,5m/s)
3° DOVIER nel Salto in Lungo con 5,13m, personale che conferma la sua crescita tecnica.
3° PERESSINI nel Salto Triplo con 10,02m4° prova trofeo Modena Tolmezzo 21 maggio 2016
 
TROFEO “LUIGI MODENA”
4^ prova – Tolmezzo sabato 21 maggio
Categoria esordienti
 
m.50 M
3° Tommaso Trombetta con 8”20                                                                                                   
4°  Ruben Vlasin con 8”21   
a seguire Beltrame, Baron, Ronaldi,  Romano, Muratori, Degano, Sicilotti.
 
m.50 F
7° Maya Pividori con 8”22
8° Nicole Battisacco con 8”26         
a seguire De Caro, Vlasin, Pavoni
 
Lancio del vortex M.
2° Massimiliano Baron con 35.52
a seguire  Sicilotti, Trombetta, Degano, Romano, Beltrame, Vlasin, Romano, Muratori..
 
Lancio del vortex F.
7° Nicol Battisacco con 23.83
9° Maya Pividori con 21.42                   
a seguire Vlasin, De Caro, Pavoni.
 
Categoria Ragazzi/e
 
60 m. M.
1° Alessandro Ferugliocon 7”95
4° Antonio Honsell con 8”26
7° Alessandro Gaspari con 8”70
a seguire  Basalisco, Visentin, Cafarella, Bulfon, Muratori.
 
60 m. F.
2° Melissa Zanini con 8”97
5° Giulia Trombetta  con 8”92
6°  Sara Gomboso con 8”93
a seguire  Sebastianutto, Rampino Cordaro, Battistoni, Zanier.
 
M.1000 M.
1° Antonio Honsell con 3'14”65
3° Matteo Mestroni 3'21”10                       
a seguire Cafarella,Muratori.
 
LANCIO DEL PESO M.
1° Alessandro Feruglio con 15.39 (Grande risultato)
9° Francesco Basalisco con 8.87
10° Matteo Mestroni con 8.81                                       
a seguire Gaspari, visentin, Bulfon.
 
LANCIO DEL PESO F.
2° Melissa Zanini con 8.97
5°Giulia Trombettacon 8.92
6°Sara Gomboso con 8.93                                               
a seguire Sebastianutto, Zanier.
 
SALTO IN LUNGO F.
7° Giulia Trombetta con 3.83                                           
a seguire Pezzetta, Gomboso, Battistoni.
 
Categoria cadetti/e
 
80 PIANI M.
11°Pietro Pigani                                   
a seguire Codutti,Polverino,Durisotto, Cozzi, Andrighetti.
 
80 PIANI F.
2° Chiara Giordani con10”50
7°Giulia Orlando con 10”91                   
a seguire Govetto, Groaz, Ging, Maschio..
 
m.1000
3°Fabio Soldati con 2'55”22
4° Valerio Badalotti con 2'57”97
5°Andrea Lamparelli  con 3'17”22
 
SALTO IN LUNGO F
7° Jasmine Sverzut con 4.70
a seguire Orlando, Groaz, Govetto.
 
LANCIO DEL GIAVELOTTO F
1° Gaia Rattighieri con 33,32
 
LANCIO DEL GIAVELOTTO M
10° Filippo Codutti         
a seguire Pigani
 
MEETING GIOVANILE TARVISIO
 
VORTEX ES MASCHI
4° Massimiliano Baron con 35.42
7° Stefano Degano con 32.62,
a seguire Degano.
 
VORTEX ES FEMM.
12° Maya Pividori,
a seguire Battisacco,De Caro.
 
SALTO IN LUNGO MASCHI
Hanno partecipato: Romano G.,Beltrame, Romano J., Boato.
 
M.  50 ES MASCHI
11° Degano,
a seguire, Baron, Romano, Beltrame, Degano, Romano.
 
M.  50 ES FEMM.  B
1° class Maya Pividori con 8”25
 
M.  50 ES FEMM.
 8° Nicole Battisacco con 8”50
10 Carlotta De Caro   con 8”57
 
M.80 CADETTE
8° Petra Monaco con 11”24
 
SALTO IN ALTO CADETTE
3 ° classificate a pari merito Petra Monaco, Ester Monaco con 1.47.
 
M.2000 CADETTE
3° Chiara Ficco con 7'18”49
 
ISRAEL JUMP 2016
 
Eleonora OMOREGIE continua nella sua crescita stagionale e nella sua esperienza di meeting all'estero. Di fatti lo scorso 24 Maggio eleonora ha avuto la fortuna di gareggiare nella città eterna di Tel Aviv in Israele al israel jump 2016 - MeetPro by DirectAthletics.
Alla sua seconda esperienza in un meeting all'estero arriva seconda con la notevole misura di 1,85m suo nuovo primato personale outdoor e seconda misura che abbia mai saltato. Ha provato successivamente di vincere la gara alla misura 1,89m (sarebbe stato anche il suo personale, record societario e record regionale promesse) purtroppo fallendo i tre tentativi (di cui il terzo molto bello - vedi foto)
 
MEETING “OTTOLIA”
 
Nadia MAFFO ieri al Meeting "OTTOLIA" a Savona, ha confermato la sua brillante forma di questo inizio di stagione outdoor. In una gara di alto contenuto tecnico quella del Lancio del Martello femminile, si aggiudica il 4° posto con la sua seconda misura di sempre, ri-superando di nuovo il muro dei 57metri, per la precisione 57,07m. 
 
TROFEO “LUIGI MODENA”
3° prova - Maiano 13 maggio 2016
 
Si è svolta sotto la pioggia, venerdì 13 maggio a Maiano la terza prova del trofeo MODENA riservato al settore giovanile: di seguito i risultati.
 
Categoria esordienti
 
m.50 HS maschi
2° MarcoStallone con 9”33                                                                                                    
8° StefanoDegano con10”53
a seguire  Romano. Baron e Trombetta
 
m.50 HS femmine
1° Maya Pividori con 9”56
3° giulia Bonera con 9”90
6° Beatrice Vattolo con10”12
8° Nicole Battisacco con10.58
a seguire Chiarabba.
 
Lancio del vortex maschi
2° Massimiliano Barcon32.74
5°Stefano Degano con 29.79
a seguire Romano, Stallone.
 
Lancio del vortex femmine
1° Giulia Bonera.con 19.46
2°Maya Pividori19.38
10°Nicol Battisaccocon 15.97
a seguire Chiarabba, Vattolo.
 
Categoria Ragazzi/e
 
M. 60 MASCHI
1° Alessandro Ferugliocon 7”93
3° Antonio Honsell con8”22,
a seguire  Basalisco, Visentin, Nonino, Zoratti .
 
M. 60 FEMMINE
2° Melissa Zanini con 8”22
5°Giulia Trombetta con 9”05
7° Sara Gomboso con 9”07
8° giulia Pezzetta con 9”09 
a seguire Rampino Cordaro, Rodolico, Zanier , Ferrari.
 
SALTO IN ALTO MASCHI
1° Alessandro Feruglio con 1.52
2° Antonio Honsell con 1.39
6°pari merito Nonino e Basalisco con 1.22
 
SALTO IN ALTO FEMMINE
1° Giulia Pezzetta con 1.40
6° Melissa Zanini con 1.14
 
LANCIO DEL PESO
10° Tommaso Visentin con 7.08
a seguire Zoratti.
 
M. 600 FEMMINE
6°Serena Rodolico con 2'01”40
10°Sara Gomboso con 2'03”86 ,
a seguire Rampino Cordaro,Ferrari
 
Categoria cadetti/e
 
80 PIANI MASCHI
4° Francesco Muzzarelli con 9”86
6°Pietro Pigani con 9.97
a seguire Codutti, Andrighetti, D'Andrea
 
80 PIANI FEMMINE
2°Chiara Giordani con10”75
7°Giulia Orlando con10”97
9°Veronica Govetto con 11”23
10°Ester Monaco con 11”32
a seguire Leita , Ging
 
1000 METRI MASCHI
2°Fabio Soldati con 2'49”12
3° Valerio Badalotti con 2'56”64
8°Andrea Lamparelli  
9°Tommaso Nazzi
 
SALTO TRIPLO
3° Pietro Pigani con 10.87
 
LANCIO DEL PESO
7° Filippo Codutti con 8.67
 
SALTO IN LUNGO
7° Ester Monaco con4.51
10 Alessia Iacuzzo con 4.36 
a seguire Orlando, Ficco.
 
CDS ASSOLUTI – 2^ PROVA – AGORDO
 
In una località insolita ma dal panorama fantastico per gli amanti della montagna, il 21 e 22 maggio Ad Agordo (Belluno) è andata in scena la seconda prova dei CDS Assoluti. Questa volta tutte le società friulane si sono confrontate anche con quelle del Veneto e del Trentino Alto Adige. Per la nostra società è stata l'occasione di aggiungere alcuni risultati mancanti e altri di migliorarli, e i buoni risultati si sono visti:
 
100m F
2° WEGIERSKA con uno splendido 11"86 (953p) con vento al limite (+2m/s), nuovo personale e nuovo RECORD Regionale Promesse
7° CUSSIGH anche lei segna il suo nuovo personale e centra il minimo per gli italiani promesse con 12"44 (839p)
15° NAMER ferma il crono con un buon 12"72 (784p)
18° DEL ZOTTO, allieva primo anno, finalmente scende sotto i 13", 12"95 (739p) il suo tempo
 
100m M
6° DI FILIPPO con un discreto 11"03 (815p) tenendo conto che è la sua prima uscita stagionale 
14° ROSSI replicando al centesimo il tempo della prima prova, 11"19 (774p)
43° MECCA con il suo personale di 11"55 (684p)
 
200m F
3° WEGIERSKA con un ottimo 24"86 (911p), lontano dal suo personale ma finalmente torna sotto i 25"
10° CUSSIGH ferma il crono con un buon 25"89 (816p), 
16° NAMER con un crono di 26"24 (784p) lontano dai tempi che vale
 
200m M
9° ROSSI con un brillante 22"46 (799p) nuovo personale per lui e sfiora il limite per gli italiani per soli 6 centesimi
34° MEHMETI ferma il crono in un incoraggiante 23"55 (668p), a 2 decimi dal suo personale
 
400m F
12° ZILLI in 1'01"34 (713p), lontana dai "suoi tempi", speriamo che che con le gare la forma migliori.
 
400m M
15° ZANCHETTA ferma il crono in 51"85 (706p), prova leggermente sotto i suoi standard
 
800m M
3° NICOSIA che si conferma ad alti livelli fermando il corno di nuovo sotto il minuto e 54", per la precisione 1'53"89 (825p)
 
1500m M
2° SPANU con un'incredibile finale dopo esser stato coperto fino ai 150m, chiude con un ottimo 3'57"64 (825p), nuovo personale e minimo per i campionati italiani promesse
 
4x100m F
1° con DEL ZOTTO - NAMER - CUSSIGH - WEGIERSKA che fermano il crono in 48"15 (931p), gran tempo tenendo conto dell'allieva in squadra, e centrano il minimo per i campionati italiani assoluti di Rieti
 
4x100m M
3° ZANCHETTA - MECCA - ROSSI - DI FILIPPO che, con una formazione decimata da molteplici assenze, ottiene un buon 43"40 (848p)
 
Asta F
3° MOLINARO con la misura di 3,50m (845p), forza martina che sappiamo che vale molto di più.
5° VIRGILI con la stessa misura della compagna di allenamento, 3,50 (845p)
 
Asta M
6° MADRASSI con l'ottima misura di 4,30m (797p), sfiorando poi a 4,50 il suo nuovo primato.
8° SPESSOT con la misura di 4,00m (732p)
 
Peso M
5° CASARSA, per l'inossidabile decatleta finisce con 12,33m (699p), un esempio per molti giovani per l'attaccamento alla maglia
 
Disco F
7° LARICE che conclude i 6 lanci con 36,08m (691p)
 
Martello F
2° MAFFO che non ripete la grandissima prestazione di Castiglione, chiude con 52,32m (890p)
7° ANDREUTTI T. che purtroppo non riesce ad andar oltre ad un "stretto" 44,71m (774p)
 
Giavellotto F
5° IACUZZO con una bordata sotto le sue misure consuete, chiude con 39,29m (758p)
 
Giavellotto M
7° SORDI, che non riesce a trovar il feeling giusto in pedana, chiudendo con 57,09m (809p)
9° BALDO, allievo primo anno, che conclude con un buon 51,86m (730p)
 
MEETING CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
 
Lo scorso 17 Maggio si è svolto uno dei meeting segnalati dalla fidal come "meeting nazionale", ovvero un meeting di interesse nazionale dove i maggiori atleti italiani sono invitati a gareggiare. 
Per i nostri colori sono scesi in pedana due martelliste, la Maffo Nadia e la Martinis Isabella.
 
La MAFFO NADIA si piazza al 3° posto con uno splendido 57,76m (nella serie dei sei lanci da segnalare anche un altro lancio sopra i 57m), migliorando di oltre un metro il suo personale e, ovviamente, anche già il suo record regionale assoluto.
 
La MARTINIS ISABELLA, alla sua prima esperienza in un meeting così blasonato, gareggia con il suo attrezzo da allieva e segna una buona serie di lancio quasi tutti sopra i 55m con una punta di 56,98m.

a cura di Sergio Osgnach e Francesco Comuzzo

RISULTATI PRIME GARE OUTDOOR

MEETING “CITTA’ DI PALMANOVA”
Palmanova 1° maggio 2016
 
Sicuramente quest'anno il meeting di Palmanova ce lo ricorderemo a lungo dato che per i nostri colori è arrivato il RECORD REGIONALE ASSOLUTO della Giada Andreutti nel Lancio del Disco con la misura di 54,74m. Misura che la porta nelle prime 20 posizioni all time italiane e 3 misura di sempre per la categoria promesse.
 
Oltre al grande risultato della Andreutti, sicuramente da segnalare l'ottimo 1'52"73 sugli 800m di NICOSIA Agostino che lo porta attualmente al secondo posto nelle graduatorie nazionali categoria Juniores.
 
Nel dettaglio:
Lancio del Disco 1kg F
- ANDREUTTI Giada VINCE LA GARA con la STRABORDANTE misura di 54,74m nuovo RECORD REGIONALE ASSOLUTO.
- BEARZI Alessia finisce 3° con la misura di 38,43m 
- LARICE Giada conclude al 5° posto con 34,82m
 
100m F
- CUSSIGH Camilla segna il suo nuovo personale con 12"57 però ventoso (+2,8m/s) e si piazza 5° posto
 
200m M
- CRNIGOJ Gabriele conclude il mezzo giro di pista con il suo uovo personale di 22"57 (7°esimo )
- ROSSI Federico si piazza all' 8° posto con il tempo di 22"58 (personale uguagliato)
 
200m F
- CUSSIGH Camilla si piazza al 7° decimo posto con un buon crono di 25"84
 
800m M
- NICOSIA Agostino si piazza al 4° posto con un'ottimo 1'52"73 confermato il minimo per i Campionati Italiani di categoria,
- SPANU Matteo conclude al 5° posto segnando il suo nuovo personale in 1'55"19
- ZANCHETTA Gregorio conclude i due giri di pista in 2'00"84 e 8° posto finale.
 
800m F
- URELLI Klizia soffre un pò la concorrenza e chiude le fatiche 11° posto in 2'46"59 
 
Salto in Lungo M
- PIRRò Gabriele si piazza al 2° posto con un bel 6,72m ventoso (+2,9m/s)
- DEL TORRE Riccardo finisce presto la sua gara dopo il terzo salto causa infortunio muscolare 
 
Salto in Alto F
- OMOREGIE Eleonora torna nella pedana dell'alto chiudendo 2° con 1,72m, la misura non conta nulla in questo momento, contava fare esperienza i notevoli cambiamenti tecnici
- ZINUTTI Marta chiude 4° sfiorando il suo primato personale con 1,46m
 
Giavellotto F
- IACUZZO Francesca, litigando ancora con la rincorsa, conclude 6° con 37,39m 
 
 
 
CAMPIONATI DI SOCIETA’ ALLIEVI/E
Gorizia 30 Aprile e 01 Maggio
 
Al Fabretto di Gorizia si è svolta la prima prova dei campionati di società per la categoria Allievi e Allieve, due scenari incredibili, la prima giornata sotto un sole e un caldo quasi estivo, il giorno dopo sotto un diluvio incessante per tutta la mattinata. E proprio per quest'ultimo motivo due gare di salti sono state rinviate come da comunicato ufficiale: "Le gare di Salto con l’asta femminile e Salto in alto maschile valide per il C.D.S. Allievi/e vengono rinviate a data da destinarsi causa pericolosità delle pedane per il maltempo".
Nonostante questo i nostri atleti e atlete under 18 hanno ottenuto buoni risultati con diversi primati personali, ma passiamo nel dettaglio:
 
SQUADRA ALLIEVI
100m 
4° MECCA con 11"66 (657p) suo nuovo primato personale
7° LIVA con 12"07 (562p)
200m 
2° MECCA con 23"60 (663p) anche sulla doppia distanza si migliora
4° MOLARO con 25"50 (461p) , primato personale
400m
1° ZAVAGNO con un'ottimo 52"27 (663p) PB e a soli 7 centesimi dal minimo per gli italiani di categoria
2° MORASSI ferma il crono migliorandosi ancora in 52"50 (672p)
6° ROSAFIO chiude con 55"94 (508p) , personale anche per lui.
800m
1° ZAVAGNO con un discreto, tenendo conto del tempo, 1'59"38 (692p)
1500m
1° CONDOLO ferma il crono con il suo personale in 4'18"93 (604p)
3° SFILIGOI si migliora anche lui chiudendo con 4'33"35 (473p)
3000m
2° CONDOLO chiude con 9'44"31 (535p), sicuramente può far meglio nella prossima prova
2000m Siepi
7° FERRARI finisce le sue fatiche in 7'20"97 (312p)
110hs
2° CAMPIUTTI ferma il crono in 16"17 (667p), prestazione condizionata purtroppo da un vento contrario
4° CONT in 18"50 (448p)
400hs
4° BASSO con 1'04"71 (453p), non male dato che ha corso sotto un diluvio incessante
Salto con l'Asta
1° MADRASSI con 4,00m (732p)
2° SPESSOT anche lui come il compagno di allenamento 4,00m (732p)
Salto in Lungo
2° MADRASSI si migliora arrivando fino a 5,47m (572p)
Getto del Peso
3° BALDO con un discreto 10,66m (437p), ma con notevoli margini di miglioramenti
5° RISI con 10,06m (393p)
Lancio del Disco
3° DA DALT con il suo nuovo primato personale di 33,67m (482p)
Lancio del Martello
1° RISI con un "bagnato" 52,71m (686p), meglio di così in quelle condizioni non si poteva fare
Lancio del Giavellotto
2° BALDO con un strepitoso 55,82m (751p), frantumato il suo vecchio primato di ben 4m e minimo per gli italiani riconfermato
4x100m
3° con LIVA-CAMPIUTTI-MOLARO-MECCA in 45"82 (727p)
4x400m
2° con VALVASON-SFILIGOI-BASSO-ROSAFIO in 3'43"99 (650p)
 
Con questi risultati, tenendo conto che manca il Salto in Alto maschile, nella classifica dopo la prima prova siamo primi con 11541 punti con 18 risultati.
 
SQUADRA ALLIEVE
100m 
6° DEL ZOTTO con un buon 13"19 (694p) 
7° GIORDANI, subito dietro alla sua compagna di allenamento, con 13"26 (681p)
200m
7° DEL ZOTTO, alla sua prima uscita su questa distanza, chiude con un buon 27"27 (695p)
11° MAGINA con 29"00 (555p)
800m
4° MODESTO con un discreto 2'40"77 (532p)
3000m
1° DEL PINO con un super 11'19"37 tenendo conto del suo stato influenzale, eroica
2000m Siepi
2° LAZAR con un buon 8'21"11, sfiorando il minimo per gli italiani di categoria
100Hs
2° EL MOUFADI chiude con 16"29 (660p)
5° DOVIER che si migliora portando il suo personale in 17"19 (570p)
400hs
2° EL MOUFADI chiude sotto la pioggia con 1'07"30 (754p), migliorandosi di 1secondo e confermando il minimo per gli italiani
Salto in Alto
3° DOVIER con un buon 1,50m (666p) sfiorando poi il suo primato
4° PICCOLI cgiude con 1,40m (571p)
Salto in Lungo
5° PERESSINI con 4,58m (551p), sicuramente può far di meglio
6° ZANFAGNINI con 4,55m (548p)
7° PICCOLI con 4,47m (521p)
Salto Triplo
3° PERESSINI con un buon 10,18m (496p), si migliora superando per la prima volta il "muro" dei 10metri
Getto del Peso
2° MARTINIS in una specialità non consona, ma registra un'ottimo 12,77m (714p), primato e minimo per gli italiani 
Lancio del Disco
1° IOB con una spallata di 29,82m (562p), nuovo primato e minimo per gli italiani di categoria
4° GHERGHELIJIU registra un 22,41m (401p)
Lancio del Martello
1° MARTINIS con un buon 58,74m (927p) confermando il suo buon stato di forma
Lancio del Giavellotto
5° PEGORARO con 21,37m (331p)
Marcia 5km
1° SILLI che chiude le fatiche con un discreto 26'51"83 (769p) 
4x100m
3° con MAGINA-PEGORARO-GIORDANI-DEL ZOTTO con 50"83 (815p) a soli 3 decimi dal minimo per gli italiani di categoria
4x400m
2° con PEGORARO-DOVIER-GIORDANI-EL MOUFADI con 4'18"73 (694p)
 
Le Allieve per ora chiudono seconde con 12085p, ma come detto in precedenza, manca la gara del Salto con l'Asta, dove possiamo portare molti punti.
 
CAMPIONATO REGIONALE PROVE MULTIPLE
Gorizia 23 / 24 Aprile (Nessun oggetto)
 
In un campo battuto da un diluvio incessante si sono svolti i Campionati Regionali di Prove multiple.
La nostra società ha partecipato con ben 3 atlete, 2 allieve del primo anno e una Juniores.
Purtroppo per le atlete, i risultati tecnici sono stati fortemente condizionati dal maltempo, nonostante si son ben comportate portando a casa qualche primato personale ma soprattutto una prima esperienza su questo mondo affascinante delle prove multiple.
Passiamo ai risultati:
 
EPTATHLON Juniores
- MELCHIOR Cinzia si piazza al 2° posto con 3120 punti:
Nel dettaglio: 
110hs 18"94 / Alto 1,32m / Peso 7,16m / 200m 27"81 PB / Lungo 4,90m / Giavellotto 17,31m / 800 2'43"53
 
EPTATHLON Allieve
- DOVIER Federica si piazza al 2° posto con 3511 punti (manca il minimo per gli italiani per soli 89p.), buona la sua prestazione nel globale.
Nel dettaglio: 
110hs 17"89 / Alto 1,46m / Peso 7,27m PB / 200m 28"71 / Lungo 4,82m / Giavellotto 25,02m / 800 2'36"60 
- PEGORARO Giada si piazza al 3° posto con 3110 punti, anche lei prima esperienza nell'eptathlon e gran prima giornata!
Nel dettaglio: 
110hs 17"95 / Alto 1,41m / Peso 7,84m PB / 200m 28"89 / Lungo 4,26m / Giavellotto 23,10m / 800 2'53"67
 
 
CAMPIONATO REGIONALE  GIOVANILE STAFFETTE
Remanzacco 24 Aprile
 
CAT. RAGAZZI/E
Basalisco, Mestroni, Honsell e Feruglio vincono alla grande con 53”24 la 4x100 , non soddisfatti Mestroni, Honsell con Miclet  bissano il risultato nella 3x800 con il tempo di 7'52”52.
Anche le ragazze vincono la 4x100 con il tempo di 56”69 con Trombetta,Pezzetta, Farabella e Zanini, le altre due stafette si classificano 11° con Marano, De Giorgi, Zanutto e Gomboso, 13° con Cozzi, Cossettini, Marcarini e Battistoni.
Nella 3x800 si classificano terze, con Zanutto, Cossa e Rodolico.
 
CAT. CADETTI/E
Polverino, Muzzarelli, Pigani e Azzano si classificano al 5° posto nella 4x100
e  con Cozzi, Durisotto, Soldati e Codutti all'11°.
2° posto nella 3x1000 con Codutti, Badalotti e Soldati.
Entrambe le staffette femminili si classificano al terzo posto,
la 4x100 con Sverzut,Giordani, Rattighieri e Orlando,
la 3x1000 con Maschio, Perulli e Ficco.
 
 
TROFEO “LUIGI MODENA” 1^ prova
Mereto di Tomba 16/17 aprile
 
A Mereto di Tomba è andata in scena la prima prova del Trofeo Modena per le categorie giovanili con inserite alcune gare di contorno per le categorie assolute: il Lancio del Martello per le categorie Allievi/Allieve e Juniores/Promesse/Senior Femminile e la gara dei 300hs "ricordando Paola Furlano".
 
- RISI MARCO inizia bene la stagione scagliando a 53,45m il martello da 5kg, nuovo personale di ben 3m e minimo per i campionati italiani allievi.
- MARTINIS ISABELLA scaglia l'attrezzo da 3kg a "solo" 56,60m vincendo la gara, ma la stagione è ancora lunga.
- MAFFO NADIA si migliora alla sua prima gara stagione di 2 cm, portando il suo personale e il record regionale assoluto del Lancio del Martello a 55,38m.
- ANDREUTTI TIFFANY si piazza seconda dietro ala sua compagna di allenamento, lanciando a 48,65m
 
300hs Allievi:
- CAMPIUTTI JACOPO chiude al 2° posto con un buon 43"34 che fa ben sperare per i prossimi 400hs;
- MORASSI NAZARENO chiude con un sorprendente 3° posto con 44"74 in una distanza non usuale per le sue caratteristiche.
- BASSO FRANCESCO chiude al 4° posto con un discreto 45"03
 
300hs J/P/S Maschili:
- SHTYLLA XHONALDO vince la gara con un buon 39"16 molto vicino al suo personale di 2 anni fa.
- CRNIGOJ GABRIELE arriva terzo con il crono di 41"24, scusato solo perchè reduce dalla gita di quinta.
 
300hs A/J/P/S Femminili:
- FERINO LUCIA si piazza al 5° posto con un buon 46"94
- MICOLI GIULIA, al primo anno juniores, chiude sesta con il crono di 47"95
- EL MOUFADI NISRINE chiude le fatiche al 7° posto con un buon 49"00 (secondo anno allieva)
- LAZAR CRISTIANA chiude in ottava posizione con 53"91, per lei prima esperienza su questa distanza spuria.

ANDREUTTI DA RECORD

Giada Andreutti lancia il disco a 54.74 metri, 
misura che vale il record regionale assoluto

Picture
Ho sempre detto che il meeting di Palmanova del 1 maggio è la mia gara!!! L'anno scorso record regionale promesse! Quest'anno record regionale assoluto! Con questa misura entrata nella top 20 all time italiana assoluta e terza di sempre promesse!!!

Ma come sapete... non sono ancora soddisfatta!! Non lo sono mai!!!!!
Non mi siedo sugli allori! Bisogna allenarsi ancora tanto per fare il minimo per gli europei assoluti di Amsterdam!
Lo devo fare per i miei genitori che si sono emozionati ieri solo per un applauso, per tutti i miei amici e parenti che mi sostengono e mi danno una forza enorme, per il mio allenatore che mi segue con costanza e passione... ma soprattutto per me stessa! Perché so di potercela fare e nulla potrà limitare la determinazione e l'orgoglio!

È un sogno che proverò a realizzare con tutte le mie forze!

                                                                                                                           Giada Andreutti


33° MEMORIAL TODERO

Nel giorno della "Festa della Liberazione" va in scena la 33° esima edizione del Memorial Todero nel ormai storico Campo scuola "Dal Dan" di Paderno (Udine).
Il clima, non tanto primaverile, si è surriscaldato con diverse notevoli prestazioni di assoluto rilievo regionale e nazionale. 
Aprono le danze i lanciatori di martello; la Maffo Nadia (Atletica Malignani Libertas Udine) riscrive il Record Regionale Assoluto, già di sua appartenenza, con la misura di 56,30m. In versione maschile il poliziotto Bortolato Marco, cresciuto nelle file udinesi nella scuola di Mario Vecchiato, segna il suo record personale, sfiorando il pass per gli Europei Assoluti di Amsterdam, scagliando il martello a 72,17m. Rimanendo sempre nei lanci, la discobola Andreutti Giada si migliora portando il suo vecchio Record Regionale Promesse alla misura di 52,39m. 
Da segnalare sicuramente, la prova dell'atleta del gruppo sportivo forestale Cargnelli Giulia nel Salto con l'Asta che si ferma alla quota di 4m, il gran 14"45 di Crnigoj Gabriele, allenato da Codarini Edmondo, nei 110hs categoria Juniores, a soli 2 decimi dal Record Regionale di Categoria ed infine il notevole 2'28"40 sui 1000m di Spanu Matteo e del 49"82 sul "giro della morte" di Nicosia Agostino.

Per visualizzare tutte le foto del meeting a cura di Luca Snaidero, collegatevi al seguente Link:
www.snaidero.fvg.it/foto/2016_04_25/index.html

Ma passiamo ai risultati nel dettaglio:
100m Uomini:
12° MECCA Simone, allievo, con 12"05 (v -3,2!!!)
13° LIVA Nicolas, allievo, con 12"07
Ahimè squalificato per falsa partenza, Rossi Federico

100m Donne:
6° CUSISGH Camilla, promessa allenata da Codarini, con 12"85 di buon auspicio per la stagione
7° NAMER Sara, promessa allenata da Adriano Lassich, con 12"87

400m Uomini:
1° NICOSIA Agostino, juniores allenato da Franzolini, con un buon 49"82 che vale come minimo per i campionati italiani di categoria.
11° MORASSI Nazareno, allievo, ferma il crono in 52"73 alla sua prima gara con la divisa del Malignani.
12° BULFONE Filippo, juniores primo anno, finisce le fatiche con 52"93, primato personale di ben 2"

400m Donne:
4° ZILLI Debora, juniores allenata da Pistrino Morena, chiude al suo rientro alle gare con un ottimo 59"74
5° per la sempre verde FERINO Lucia in 59"80

1000m Uomini:
1° SPANU Matteo, promessa allenato da Pirrò Sandro, ferma il crono in 2'28"40, primato personale stracciato di oltre 8 secondi
2° ZAVAGNO Davide, allievo allenato da Franzolini, chiude dietro al compagno di squadra in 2'31"87 PB
4° ZANCHETTA Gregorio, juniores, per pochi centesimi dal terzo, chiude con 2'34"71

1000m Donne:
7° DEL PINO Arianna, allieva allenata da Rugo Luca, con un dignitoso 3'06"87

3000m Uomini:
10° SOLDATI Giulio, juniores, con il buon tempo di 9'07"54
13° MULLONI Giacomo, juniores, che ferma il crono in 9'23"60

3000m Donne:
2° MODESTO Federica, promessa, finisce le fatiche dei 3km con un rispettoso 10'32"14
9° PICCOLI Letizia, juniores allenata da Pirrò, ferma il corno in 11'40"76 suo nuovo primato personale

110Hs Uomini:
1° SHTYLLA Xhonaldo, promessa allenato da Codarini, con l'ottimo crono di 14"80, nuovo primato personale dopo 3 anni di varie agonie per infortuni

110Hs Juniores:
1° CRNIGOJ Gabriele con l'ottimo crono di 14"45, molto vicino al suo personale e questo fa ben sperare per il seguito della stagione.

Salto con l'Asta Donne:
3° BELLI Federica con 3,10m
4° ZANFAGNINI Elena con 2,90m, entrambe seguite da Cargnelli

Salto Triplo Donne:
1° OMOREGIE Eleonora, promessa seguita da Comuzzo, superando per la prima volta i 12m (12,01m) in questa gara non consueta per lei
5° MELCHIOR Cinzia, juniores, con un "faticoso" 10,63m, speriamo si riprenda.

Martello Uomini:
2° DREINA Alessandro con 51,44m , misura buona tenendo conto che ormai si allena poco causa lavoro

Martello Allievi:
1° RISI Marco, cresciuto dal decano del martello Mario Vecchiato, si migliora fino a 55,09m (minimo per i campionati italiani allievi)

Martello Donne:
1° MAFFO Nadia che una bordata da 56,30m, frantuma il suo primato e segna il NUOVO RECORD REGIONALE ASSOLUTO.

Martello Juniores:
1° ANDREUTTI Tiffany con la buona misura di 48,82m, minimo per i campionati di categoria confermato alla grande.

Martello Allieve:
1° MARTINIS Isabella, allieva, chiude la gara con l'ottima misura di 59,23m, ad un solo cm dal suo record regionale allieve.

Giavellotto Uomini:
1° SORDI Luca con la misura di 57,38m, minimo per i campionati italiani promesse
3° DI GIUSTO Michele, al suo rientro, con la buona misura di 44,36m

Giavellotto Allievi:
3° BALDO Thomas, al suo primo anno da allievo, scaglia l'attrezzo alla misura di 51,21m, minimo per gli italiani allievi acquisito.

Giavellotto Juniores:
1° IACUZZO Francesca, alla sua prima uscita stagionale, con 39,27m

Disco Donne:
1° ANDREUTTI Giada con un strepitoso 52,39m, suo primato personale. Chi ben inizia...
3° BEARZI Alessia, seguita anche lei da Coos, chiude con 39,90m
5° LARICE Giada con 34,96m.

                                                                                          A cura di Comuzzo Francesco

ALLA MARTINIS IL PREMIO
"DONNE PER LO SPORT"

Picture
Venerdì 15 aprile nel teatro Pasolini di Cervignano l'Associazione Fare donna Fvg ha conferito il premio di Donne per lo sport a Isabella Martinis, la nostra martellista allenata da Mario Vecchiato. L'assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell'ambito di una manifestazione che aveva l'obiettivo di premiarele capacità agonistiche, riconoscere l'impegno, sottolineare i valori connessi allo sport, quali la conoscenza di sè e del proprio corpo, l'aggregazione e coesione sociale,l'educazione al rispetto dell'avversario, alla lealtà, all'osservanza delle regole. I riconoscimenti da assegnare erano cinque: donna sportiva dell'anno 2016; promessa sportiva 2016 (minorenni); premio tenacia; premio fedeltà nello sport; donna portatrice di valori universali nello sport. Alla presenza di un numeroso pubblico e delle autorità a Isabella è stato attribuito il premio di promessa per lo sport 2016. Complimenti, Isabella!


MARTINA SEMPRE PIU' IN ALTO

Picture
Ai campionati assoluti indoor di Ancona Martina Molinaro eguaglia il record regionale indoor superando l'asticella alla quota di 3.80, sfiorando per ben due volte 3.90 e battendo la campionessa italiana Maria Roberta Gherca che si è fermata alla quota di 3.60.Non in giornata la campionessa Italiana Juniores Alissa Sverzut che ha saltato 3.60. Le compagne di squadra ci riproveranno domenica 13 marzo al palaindoor di Udine in occasione dei campionati assoluti regionali indoor.

                  a cura di Gianpaolo Cargnelli


CAMPIONATI INDOOR MASTER

Picture
Ad Ancona si sono svolti i Campionati Italiani MASTER indoor, quattro i nostri atleti che hanno partecipato, buono il bottino con un tuitolo italiano e degli ottimi piazzamenti.
nel dettaglio:

Menotti  Franco ha vinto il titolo italiano salto in lungo e si è piazzato 4° nel triplo S55
Nadalutti Francesco 3° nei 3000m S35
Guatteri Luca 8° nei 3000m S40
Toneatto Marco 9° nei 60mpiani S55

da segnalare che Nadalutti (nella foto) ha poi vinto anche il cross di Povoletto (vedi articolo successivo).

CROSS POVOLETTO

Giù il sipario sul Campionato Regionale individuale e CDS
28 febbraio 2016. Si è tenuta oggi a Povoletto l’ultima competizione campestre FIDAL valida per il XXVIII Memorial Giacomo Romano, nonché per il V Trofeo nella Compagnon, e in ultimo, ma non meno importante, per quanto concerne il Campionato Individuale e CDS di questa arrembante stagione invernale di cross che, nel bilancio complessivo, ha regalato importanti soddisfazioni personali ai nostri atleti, mettendo conseguentemente in luce anche il nome e i colori dell’Atletica Malignani Libertas Udine nel competitivo panorama del cross friulano. Giornata ostica dal punto di vista climatico quella che si è proposta dalle prime ore della mattinata: gli atleti, infatti, hanno avuto ben pochi istanti di tregua di fronte alle intemperie e ai piovaschi che, senza distinzioni di genere, si sono abbattuti su tutte le categorie riservando condizioni di gara a tratti proibitive.
Hanno aperto le ostilità gli atleti della categoria Seniores Maschili 35-45 dove, nel complesso dei 141 assoluti iscritti alla 6 km, brillano le prestazioni di Francesco Nadalutti (3° assoluto e 1° della categoria SM35) e Luca Guatteri (12° assoluto e 5° della categoria SM45).
Sono seguiti i 7 km della categoria Allieve, dove Arianna Del Pino si è qualificata stavolta al 2° posto, seguita dalle colleghe Cristiana Lazar (4°), Elisa Clapiz (5°) e Emma Bello (7°). È stata poi la volta degli Allievi dove Davide Condolo si è dovuto accontentare del 3° posto dopo una giornata non proprio propizia, seguito dai compagni Gabriele Rosafio (7°), Matteo Ferrari (11°), Nazareno Morassi (15°) e Juan Sfiligoi (17°).
In contemporanea hanno corso la medesima distanza le ragazze della categoria Juniores, che hanno visto il bel ritorno di Giulia Vidoni al 3° posto nella sua prima uscita stagionale, seguita a ruota da Letizia Piccoli (4°) e Lucia Bello (5°).
La rassegna è proseguita con l’esaltante 6 km della categoria Juniores Maschili, dove Stefan Licinio si è ritagliato un 2° posto di grande sacrificio, inseguito a pochi secondi dal compagno Giacomo Mulloni (3°) e dal non distante Gregorio Zanchetta (5°), autori di una prova degna di nota proprio nel momento di maggiore inclemenza del maltempo.
La giornata si è chiusa come di consueto con la 10 km della categoria Promesse/Senior Uomini, dove hanno tenacemente chiuso le loro fatiche Matteo Spanu (5°), Stefano Masone (20°) e Francesco Driussi (25°). Con il tracciato ridotto ad un acquitrino, e lo sfondo fosco di questa piovosa domenica di fine febbraio, si sono così concluse anche per questa stagione le manifestazioni di cross FIDAL, in attesa dell’appuntamento con il Campionato Nazionale di Cross Libertas, che si terrà a Perugia il 12-13 marzo.
Grande affluenza e prestazioni convincenti ben descrivono il bilancio di questa impervia fase invernale che precede la nuova stagione outdoor sempre più vicina; un apporto che sicuramente ha reso onore ai colori sociali e agli atleti stessi, pronti a ritornare in pista per continuare a farsi valere, alla conquista di traguardi ancora più ambiziosi.  
 
                                                                                  A cura di Matteo Spanu

INCONTRO RAPPRESENTATIVA REGIONALE A/J a MODENA

A Modena ieri si è svolto il consueto incontro indoor per rappresentative regionali delle categorie Allievi/e e Juniores. Della nostra società sono stati convocati dal fiduciario tecnico regionale Verdoliva, ben 10 atleti e atlete, di cui alcuni (DOVIER, RISI e CAMPIUTTI) per la prima volta hanno vestito la maglia della rappresentativa regionale. 
Nel dettaglio:

- MARTINIS ISABELLA vince la gara nel Lancio del Martello 3kg Allieva con una bordata notevole di 59,24m che distrugge il precedente record regionale allieve di ben 3m.
- ROSSI FEDERICO vince la gara dei 60hs Juniores (hs da 100cm) con un'ottimo tempo di 8"32 (in batteria 8"40)

- ANDREUTTI TIFFANY si piazza al 2° posto nella gara del Martello 4kg Juniores con la misura di 50,60m
- SPESSOT THOMAS si piazza al 2° posto nel Salto con l'Asta Allievi, con la stessa misura del suo compagno di allenamento, 4,20m
- MADRASSI MATTEO si piazza al 3° posto dietro a Spessot nel Salto con l'Asta con la stessa misura di 4,20m, ma fatto alla terza.

- DOVIER FEDERICA giunge 5° nel Salto in Alto Juniores (lei primo anno allieva) con la misura di 1,45m, per lei prima convocazione.
- RISI MARCO chiude al 6° posto la sua prima esperienza in rappresentativa nel Lancio del Martello 5kg Allievi con la misura di 50,67m
- BELTRAME GIACOMO conclude al 7° posto nei 60hs Juniores con il nuovo personale di 8"55
- GIOVANATTO CRISTIANO giunge 10° nei 60m Juniores registrando il suo nuovo personale di 7"22
- CAMPIUTTI JACOPO finisce all'11° posto la sua prima esperienza in rappresentativa nei 60hs Allievi con il corno di 9"21

                                                                                                    a cura di Francesco Comuzzo

CAMPIONATO REGIONALE INDOOR RAGAZZI/E - 27/28 FEBBRAIO 2016

M60 Ragazze
3° -Melissa Zanini con  8”78
6°- Giulia Pezzetta con  8”96
10°- Giulia Trombetta con 9”13
a seguire, Gomboso, Marano, Zanutto, Battistoni, Rodolico, Sebastianutto, De Giorgi, Ferrari, Fraccalanza, Lugnani.

M60 HS Ragazze
18°-Frida Marano
a seguire,  Gomboso,  Zanutto, De Giorgi, Ferrari, Sebastianutto, Zanier, Lugnani.

Salto in alto Ragazze
2° - Giulia Pezzetta con m.1.39

Salto in lungo Ragazze
6°-Giulia Trombetta con m.3.95
a seguire, Zanini, Battistoni, Zanier

M60 Ragazzi
1°Alessandro Feruglio con 8”01
8°Matteo Mestroni con 9”31
a seguire Gaspari, Miclet, Visentin,  Bulfon, Cafarella,Taboga, Muratori.

M60 HS Ragazzi
2°- Antonio Honsell con 9”63
10°- Alessandro Gaspari con 10.79
a seguire, Nonino, Miclet, Bulfon, Taboga, Cafarella, Mestroni.

Salto in alto Ragazzi
3°- Alessandro Feruglio con m. 1.42

Salto in lungo Ragazzi
1°- Antonio Honsell con m.5.04
a seguire Visentin.

Un “Bravo” particolare ad Antonio Honsell,  sabato arriva secondo nei 60 hs, Domenica vince la gara del lungo con due soli salti con il personale di m. 5.04, si sposta a Remanzacco dove vince il cross.

GRANDE  ANTONIO !!!                                                         
2^ PROVA TROFEO BRISINELLO
SALT DI POVOLETTO  - 28 FEBBRAIO 2016

Categoria esordienti femm:
2^  Bonera Giulia,
10^ Veronica Di Pasquale,
a seguire Molinaro.

Categoria esordienti maschi:
5^ Massimiliano Baron
a seguire Fait, Furlani, Degano, Romano, Sicilotti, Muratori.

Categoria ragazze:
3^ Serena Rodolico,
5^ Veronica Zanutto,
6^ Alice Sebastianutto
a seguire Ferrari.

Categoria ragazzi:
2^ Antonio Honsell
6^ Andrea Miclet
10^ Albero Nonino
a seguire, Muratori.

Categoria cadette:
9^ Giulia Maschio.

                                                                                                 a cura di Sergio Osgnach

TRIANGOLARE PADOVA/CAORLE

Andreutti splendida seconda
Picture
Giada Andreutti (nella foto con il suo allenatore Coos), dopo la conquista del titolo nazionale promesse della settimana scorsa, è stata convocata in azzurro per il triangolare Italia-Francia-Germania e pure stavolta non ha deluso le aspettative giungendo seconda dietro alla fortissima tedesca Vita, ecco le dichiarazioni a caldo dell'atleta:
"La gara di ieri è stata certamente di grande impatto mentale! Ci siamo trovati a gareggiare non solo contro due grandi nazioni come la Francia e la Germania, ma anche contro madre natura. Infatti il freddo, il vento perpendicolare e la pioggia hanno influito su tutte le prestazioni. Io mi sentivo molto bene fisicamente e i primi 3 lanci lo hanno dimostrato perché non è facile fare praticamente 50 metri sotto la pioggia. Una gara davvero combattuta perché i botta e risposta con le tedesche non sono stati pochi, fino a che la campionessa europea u20, Claudine Vita (62 m di personale) non ha fatto un 52 portandosi a casa la vittoria. Un peccato non essere riuscita ad esprimersi al meglio tecnicamente, altrimenti sarebbe stata più che raggiungibile. La grinta e l'esperienza questa volta hanno dato i loro frutti perché ho dimostrato di poter essere in prima linea in una gara internazionale fin dal primo lancio, condizionandola."

Alla kermesse erano convocati altri due atleti dell' Atletica Malignani Libertas Udine, CRNIGOJ Gabriele 5° classificato nei 60 ostacoli (tempo 8"09) e SVERZUT Alissia 5^ nel salto con l'asta (mt. 3,65).
Vince la gara del Martello maschile Marco Bortolato (FF.OO.) cresciuto nelle fila della nostra società.


GIADA CAMPIONESSA NAZIONALE

Picture
Giada Andreutti (in foto) si laurea CAMPIONESSA ITALIANA nel LANCIO DEL DISCO PROMESSE, con l'ottima misura di 50,40m (ad un metro dal suo primato registrato all'aperto nel 2015).
Quest'ottimo risultato della ragazza di San Daniele, che si allena a Udine con l'ex-discobolo Adriano Coos, mette una grossa ipoteca sulle prossime convocazioni in nazionale giovanile al triangolare di lanci, previste a Padova il prossimo weekend.

Altri risultati:
- IACUZZO FRANCESCA si piazza al 3° posto e vince un meritato BRONZO nel LANCIO del GIAVELLOTTO Giovanile A/J 600gr con la buona misura di 47,69m, a soli 90cm dal record regionale.
- MAFFO NADIA vince uno splendido BRONZO nel LANCIO DEL MARTELLO Promesse 4kg con la buona misura di 53,49m, Nadia è allenata a Udine (assieme alla martinis, all'andreutti e a bortolato) dal primatista regionale del Martello Vecchiato Mario.
- MARTINIS ISABELLA si piazza al 5° posto nel LANCIO DEL MARTELLO Giovanile A/J, registrando il suo nuovo personale di 51,30m con l'attrezzo da 4kg (migliore allieva in italia in questo momento)
- BEARZI ALESSIA si piazza al 5° posto nel LANCIO DEL DISCO PROMESSE tornando sopra il muro dei 40m, ovvero 40,92m che è il suo nuovo primato personale.
- ANDREUTTI TIFFANY conclude al 7° posto nel LANCIO DEL MARTELLO Giovanile A/J da 4kg, con la misura di 50,65m.

                                                                                                                                                          a cura di Francesco Comuzzo



FESTA DEL CROSS DI GUBBIO

20-21 febbraio 2016. Ci siamo: è la Festa del Cross in quel di Gubbio (in provincia di Perugia), e proprio nella grande cittadina abbracciata dai monti prende finalmente il via la due giorni di gare, per una competizione di assoluto livello, valida come Campionato Individuale e di Società di corsa campestre. 
Un momento tanto atteso dai giovani crossisti dell’Atletica Malignani Libertas Udine, che di certo non potevano immaginare di ritrovarsi catapultati in un palcoscenico così grandioso e ben allestito come quello della distesa verdeggiante su cui domina il Teatro Romano. Tuttavia, quello che a prima vista poteva apparire come un percorso gara pianeggiante e agile, si è poi rivelato, a detta degli stessi atleti, un tracciato ben più nervoso ed impegnativo, fatto di saliscendi e ampi spazi che tutto hanno concesso meno che un solo tratto effettivamente in piano. Ma questo certamente non è bastato a fermare gli atleti di blu vestiti che, in un contesto così fervente e carico di stimoli, fra l’altro, hanno trovato condizioni climatiche più che ottimali. 
La rassegna dei nostri portacolori ha visto in primis l’ottimo piazzamento di Arianna Del Pino (53°), seguita dalle altrettanto valevoli Cristiana Lazar (150°), Elisa Clapiz (168°) e Michela Modesto (183°) per quanto riguarda la 4 km della categoria Allieve, che ha visto partire 253 atlete. Per quanto riguarda la classifica finale, le allieve si piazzano al 26° su 47, ottimo risultato per le giovani podiste.
Procedendo con gli Allievi, al termine della 5 km si sono distinti, in una mischia di ben 339 partenti, Davide Condolo (83°), Davide Zavagno (96°), Matteo Ferrari (234°) e Juan Sfiligoi (280°). Come classifica finale CDS si piazzano al 29° posto su 53 società partecipanti.
Aumenta la distanza per la categoria Juniores Femminile che vede brillare fra le 111 atlete in griglia Letizia Piccoli (75°) e le non distanti Lucia Bello (85°) e Eleonora Marioni (89°) al termine dei 6 km; costretta invece al ritiro per acciacchi fisici Veronica Spanu. Come classifica di società ci piazziamo al 17° posto su 19 partecipanti.
Fra i Juniores Maschile fanno bella figura sugli 8 km Giulio Soldati (61°), Stefan Licinio (78°), ma anche gli “intrusi” ottocentisti Gregorio Zanchetta (140°) e Agostino Nicosia (173°), stavolta su un complesso di 225 partenti. La squadra Juniores raggiunge uno storico 19° posto (su 40) nella classifica finale di società.
Ultima, ma non meno importante, la 10 km della categoria Promesse/Seniores Uomini, che vedeva al via 353 atleti (sempre in riferimento ai soli italiani peraltro), fra i quali si è costruito un convincente risultato Matteo Spanu (143°). 
Spedizione quella eugubina che ha dunque lasciato segnali soddisfacenti per tutto il settore cross e mezzofondo dell’Atletica Malignani Libertas Udine, andando a costituire un importante snodo verso la vicina ripresa delle competizioni outdoor. 
Nel frattempo, nella Città del Lupo, resterà scritta un’altra bella pagina di sport: una storia di grandi sfide, una storia di festa. 

                                                                                                                        Matteo Spanu


CAMPIONATI REGIONALI INDOOR

Cadetti e CAdette -  Udine 21 Febbraio
Domenica presso il Pala si sono svolti i campionati indoor categoria cadetti/e, da segnalare la vittoria di Azzano nell'asta ,  secondo posto nel triplo di Monaco, i terzi posti, di Monaco Iacuzzo nell'alto e Codutti nel Peso.

Categoria cadette m 60
11° Giulia Orlando, a seguire Rattighieri, Visintini,  Groaz, ,  Pereulli.

Categoria cadetti m 60
Hanno gareggiato, Badalotti, Dellasin

Categoria cadette m 60HS
8° Sverzut

Categoria cadette m 60HS
6° Azzano

Salto in alto Cadette
3° pari merito Monaco E. Iacuzzo.

Salto in alto cadetti
7°Muzzarelli, 10° Codutti

Salto in lungo cadette
4°Sverzut a seguireMonaco,Orlando, Rattighieri, Strazzer

Salto in lungo cadetti
4° Pigani, 5° Badalotti, a seguire Chiarabba, Deotto, Nazzi.

Salto inalto cadetti
7°Muzzarelli, 10° Codutti

Salto triplo Cadette
2° Monaco Petra con m.

Salto triplo Cadetti
5° Pigani

Salto con l'asta cadetti
1° Azzano

Getto del peso cadette
5° Falcidia

Getto del peso cadetti
3° Codutti, 5° Marafon, 6° Muzzarelli

                                                                                                                                           a cura di Sergio Osgnach


ANCONA E S. PIER D'ISONZO

ANCONA
 
Sempre al Palamarche di Ancona questo weekend si sono svolti i campionati italiani indoor per la categoria allievi e allieve. Pioggia di ottimi risultati che fan ben sperare un roseo futuro dell'atletica italiana, e fra questi anche i nostri atleti si sono comportati decisamente bene. 
Nel dettaglio:
 
- MOLINARO MARTINA (allieva del prof. Cargnelli) si piazza al 2° posto nel Salto con l'Asta, dopo un'entusiasmante testa a testa con la rivale laziale Gherca, i suoi salti verso l'oro si interrompono alla misura di 3,75m, per lei quindi un discreto 3,70m.
 
- ZAVAGNO DAVIDE si piazza con un'ottimo 4° posto nei 1000m con il crono di 2'32"02 (a soli 38 centesimi dal record regionale), in una gara tiratissima dove il vincitore ha stabilito il nuovo record italiano di categoria.
 
- MAZZA MARGHERITA si piazza con un buon 4° posto nel Salto con l'Asta, con la misura di 3,35m a soli 5 cm dal suo personale fatto l'anno scorso all'aperto
 
- MADRASSI MATTEO si piazza anche lui ai piedi del podio nel Salto con l'Asta, 4° posto ma decisamente contento per il suo notevole miglioramento, infatti chiude la gara con la misura di 4,40m migliorandosi di ben 25cm
 
- SPESSOT THOMAS conclude la sua gara di Salto con l'Asta con un buon 6° posto con la misura di 4,35m, anche lui come il suo compagno di allenamento, segna il suo nuovo personale.
 
Da segnalare anche:
- ZANFAGNINI ELENA che chiude al 9° posto nel Salto con l'Asta con la misura di 3,00m;
- SILLI LAURA chiude le sue fatiche nei 3km di marcia con un buon 10° posto in 15'19"96;
- URTI MARGHERITA si piazza 27° posto, danneggiata da qualche spinta di troppo al rientro, nei 400m con il crono di 1'01"81;

                                                                                             a cura di Francesco Comuzzo

CAMPIONATI INDIVIDUALI DI CROSS 2^ PROVA
SAN PIER D' ISONZO 14 FEBBRAIO 2016

Categoria esordienti femm:
1^ Beatrice Vattolo
7^ Bonera Giulia
a seguire Maya Pividori.

Categoria ragazzi:
2^ Antonio Honsell
4^Matteo Mestroni
a seguire, Miclet, Nonino,Gaspari, Visentin, Bulfon.

Categoria ragazze:
7^ Veronica Zanutto
a seguire, Pezzetta, Gomboso, Sebastianutto, Ferrari, De Giorgi.

Categoria cadetti:
hanno partecipato, Badalotti, Lamparelli, D'Andrea, Nazzi

Categoria cadette:
hanno partecipato, Maschio, Sacco.

                                                                               a cura di Sergio Osgnach

WEEK END DI GRANDI RISULTATI

Buona la spedizione udinese in quel di Ancona. Portiamo a casa 1 TITOLO ITALIANO , 2 Medaglie d'Argento, 1 Bronzo, un quarto e quinto posto. 
Inoltre da segnalare 2 RECORD REGIONALI e diverse Miglior Prestazioni.
 
- SVERZUT ALISSA si è LAUREATA CAMPIONESSA ITALIANA JUNIORES nel Salto con l'Asta con la misura di 3,80m (15cm di personale), Alissa tornata alle competizioni quest'anno dopo un lungo stop di 1anno e mezzo per un'infortunio alla schiena.
 
- WEGIERSKA ANGELIKA si piazza al 2° posto nei 60m PROMESSE con lo stupendo crono di 7"57, suo personale, a solo un centesimo dal record regionale di categoria e a soli quattro centesimi dal record regionale assoluto indoor di Giada Gallina.
 
- CRNIGOJ GABRIELE si pazza al 2° posto nei 60hs JUNIORES con un fantastico 7"97 (fatto registrare anche in semifinale) nuovo personale ma anche RECORD REGIONALE INDOOR cat. Juniores M (da segnalare in batteria 8"11) 
 
- STAFFETTA 4x1giro vince la medaglia di BRONZO con ROSSI FEDERICO - ZANCHETTA GREGORIO - GIOVANATTO CRISTIANO - CRNIGOJ GABRIELE con il l'ottimo tempo di 1'31"89, nuovo RECORD REGIONALE di categoria. 
 
- OMOREGIE ELEONORA arriva ai piedi del podio nel Salto in Alto promesse con la buona misura di 1,80m, una medaglia di legno che sta stretta per quanto fatto vedere in diversi salti, ma la voglia di migliorare c'è.
 
- SHTYLLA XHONALDO arriva 5° nella finale dei 60hs Promesse con il suo nuovo primato personale con l'ottimo 8"25 (in batteria 8"28), anche per lui gran rientro dopo un anno tribolato di guai fisici.
 
- NICOSIA AGOSTINO arriva 8° negli 800m Juniores M con il crono di 1'58"29, ahimè la sua serie, con i migliori tempi, han corso in modo tattico non tenendo conto che nella serie precedente avevano fatto registrare dei risultati notevoli.
 
Da segnalare anche :
- ROSSI FEDERICO si piazza all'11° esimo posto nei 60m Juniores con il tempo di 7"04 (in batteria 7"11) suo nuovo personale
- VIRGILI MARGHERITA giunta 11°esima nel Salto con l'Asta Juniores F con la misura di 3,40m;
- DEL TORRE RICCARDO arriva 12° esimo nel Salto in Lungo Juniores M con la misura di 6,72m a soli 8 cm dalla finale ad 8; partecipa anche nei 60hs dove in batteria di qualifica per le semifinali con 8"49 ma ahimè si fà male alla coscia rinunciando così alle semifinali e alla staffetta 4x1giro
- ZANCHETTA GREGORIO arriva 14° alla sua prima esperienza in un Campionato Italiano negli 800m, il suo crono è di 1'59"22
- BELLI FEDERICA 14° esima nel Salto con l'Asta Juniores F con 3,10m
- BELTRAME GIACOMO 22° esimo nei 60hs Juniores M con il corno di 8"79 (in batteria aveva fatto registrare un buon 8"60)
- FULLIN LUCIA 27° nei 60hs Juniores F con il crono di 9"80
 
 
A Udine il 6/7 Febbraio si è svolta la 2° prova del Campionato Regionale Lanci Invernali. Proprio invernale si presenta la situazione meteorologica di queste giornate contraddistinte da pioggia incessante e vento freddo. Nonostante le condizioni avverse sono piovute diverse buone prestazioni che fan ben sperare per il campionato nazionale invernale di lanci in programma come sempre a Lucca.
 
Nel dettaglio:
DISCO Giovanile 1kg A/J Fem
4° IOB Irene con un buon 27,75m
 
MARTELLO Giovanile 4kg A/J Fem
1° ANDREUTTI Tiffany con un'ottimo 52,15m, torna sopra i 52m e si avvicina al suo personale all'aperto di 52,75m
2° MARTINIS ISABELLA (allieva) che con una bordata da 50,49m segna il suo nuovo primato ma stabilisce anche il NUOVO RECORD REGIONALE ALLIEVE del MARTELLO 4kg
3° BREGANT FIORENZA (allieva) segna 34,74m, ma sappiamo tutti che può far meglio.
 
GIAVELLOTTO Giovanile 600gr A/J Fem
1° IACUZZO Francesca con un modesto 42,38m (non ama molto le pedane bagnate)
 
DISCO Giovanile 1,750kg A/J Mas
3° DA DALT Riccardo con 31,19m, buona la sua prova del giovane riccardo (1° anno allievo) tenendo conto che si è avvicinato a questa disciplina solo da 4mesi
 
MARTELLO Giovanile 6kg A/J Mas
2° RISI Marco (1° anno allievo) con un'ottimo 47,05m, anche lui leva dell'infinita "scuola Vecchiato"
 
GIAVELLOTTO Giovanile 800gr A/J Mas
1° BALDO Thomas con un buon 42,88m con l'attrezzo da assoluto al suo pirmo anno da allievo, non male per il ragazzo seguito da Paolone Del Toso
 
DISCO Assoluto 1kg P/S Fem
1° ANDREUTTI Giada conferma la sua crescita in vista dei Nazionali di Lucca, vince la gara con una spallata di 48,91m
2° BEARZI Alessia con un buon 38,46m, ma sappiamo che sul bagnato non rende come in asciutto
5° LARICE Giada con 32,47m 
 
MARTELLO Assoluto 4kg P/S Fem
1° MAFFO Nadia con un ottimo 53,01m che fa ben sperare in una qualificazione per le finali nazionali di Lucca.
 
GIAVELLOTTO Assoluto 800gr P/S Mas
2° SORDI Luca con 52,28, sappiamo che Luca vale molto di più, ma le condizioni della pedana di certo non assicuravano una gara spettacolare (tutti i risultati tecnici nel giavellotto erano inferiori di oltre 6/7m)

                                                                          a cura di Francesco Comuzo

SUPER DI FILIPPO

Picture
Nel corso di un meeting indoor  infrasettimanale ad Ancona Ruben Di  Filippo, velocista trentenne dell'Atletica  Malignani Libertas Udine, mette il turbo e  finalmente migliora il primato regionale  assoluto dei 60 con un 6"88 che cancella il  6"89 del compagno di squadra Alessandro  Minen risalente al 2008. Attualmente si  trova ad Ancona per motivi di studio ed è  allenato dal grande ostacolista del recente  passato Andrea Alterio.


GARE DEL 30 E 31 GENNAIO

CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ALLIEVI E JUNIOR

Questo weekend è andato in scena il campionato regionale indoor per le categorie allievi e junior aperto anche per le categorie promesse e senior.
Non grandissimo numero di partecipanti ma i "nostri" atleti hanno ottenuto diversi buoni risultati, nel dettaglio:
 
60 Allievi:
9° LIVA NIcholas con 7"66
 
60hs Allievi:
3° CAMPIUTTI Jacopo con 9"01
4° CONT Alessandro con 9"81
 
Salto in Alto Allievi:
6° CONT Alessandro con la misura di 1,70m (PB)
 
Salto con l'Asta Allievi:
1° SPESSOT Thomas con 4,15m (Campione Regionale Indoor)
2° MADRASSI Matteo 4,15m, (PB)
 
60 Allieve:
11° DEL ZOTTO Arianna 8"29
14° GIORDANI Marta 8"48
15° MAGINA Eugenie 8"54
 
60hs Allieve:
5° EL MOUFADI Nisrine con 9"64 (PB)
 
Salto in Alto Allieve:
3° DOVIER Federica con un buon 1,54m (PB)
 
Salto con l'Asta Allieve:
1° MOLINARO Martina con 3,60m (Campione Regionale Indoor)
2° MAZZA Margherita con 3,30m
3° ZANFAGNINI Elena 3,10m (PB)
 
Salto in Lungo Allieve:
4° DOVIER Federica con 4,85m (PB)
 
Salto Triplo Allieve:
8° BORTOLUZZI Susanna con 8,98m
 
60 Juniores M:
3° ROSSI Federico  7"16 (7"13 in batteria)
4° GIOVANATTO Cristiano 7"24 (PB)
 
60hs Juniores M:
1° CRNIGOJ Gabriele con 8"13 (Campione Regionale Indoor)
2° DEL TORRE Riccardo 8"34 (PB)
3° BELTRAME Giacomo 8"56 (PB)
 
Salto in Lungo Juniores M:
3° DEL TORRE Riccardo 6,63m
5° GIOVANATTO Cristiano 6,39m
 
60 Juniores F
7° FULLIN Lucia con 8"51 in finale (in batteria 8"39)
 
Salto con l'Asta Juniores F:
1° SVERZUT ALISSA con 3,50m (Campionessa Regionale Indoor)
2° BELLI Federica con 3,30m
3° VIRGILI Margherita con 3,30m 
 
Salto in Lungo Juniores F:
3° MELCHIOR Cinzia con 5,09m
5° ANTONIALI Antara con 4,74m
 
Salto Triplo Juniores F:
2° MELCHIOR Cinzia con 10,73m
 
Gare di contorno Open P/S:
 
60hs P/S M:
1° SHTYLLA Xhonaldo 8"36
 
Salto con l'Asta P/S M:
3° DI VORA Federico con 3,80m (PB)
4° GASPARIN Francesco 3,80m
 
Salto in Lungo P/S M:
1° PIRRò Gabriele con 6,70m
 
Salto Triplo P/S M:
2° PIRRò Gabriele con 13,64m
 
60m P/S F:
4° NAMER Sara con 8"18,
5° ULCIGRAI Clarissa con 8"36
 
Salto in Alto P/S F:
1° OMOREGIE Eleonora con 1,81m sigla il nuovo RECORD REGIONALE PROMESSE INDOOR
 
 

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE - OPEN

Cat. Assolute - PADOVA, 30 e 31 gennaio 2016 - Palaindoor

Per i nostri mezzofondisti veloci, in preparazione agli italiani, ultima uscita all'indoor di Padova dove segnaliamo bei risultati:

800m A/J/P/S M:
7° ZAVAGNO Davide con un strepitoso 1'56"69 (PB e NUOVO PRIMATO REGIONALE ALLIEVI INDOOR)

18° ZANCHETTA Gregorio 1'58"25 (PB)
29° NICOSIA Agostino 1'59"90 
53° MULLONI Giacomo 2'07"48
65° ROSAFIO Gabriele 2'10"98

3000m A/J/S/P M:
25° NADALUTTI Francesco con 9'26"66
32° GUATTERI Luca con 9'43"64

400m A/J/P/S M:
28° ZANCHETTA Gregorio con 52"'00


1^ PROVA CAMPIONATO DI SOCIETÀ GIOVANILE DI CROSS MAIANO  - 31 GENNAIO 2016
Si è svolta a Maiano la prima prova di cross giovanile  organizzata magistralmente dalla locale Libertas Maiano .

Qui sotto elencati i piazzamenti dei nostri giovani atleti.
Categoria Esordienti staffetta (3x700)

5^ class. Maya Pividori, Beatrice Vattolo, Battisacco Nicole .
 a seguire  Veronica Di Pasquale, Anna Chiarabba, Marco Stallone.
Categoria ragazzi staffetta (3x1000)
1^ class  con   Mestroni, Miclet, Honsell
9^ class  con  Feruglio , Basalisco, Fanton.
A seguire Visentin, Nonino, Zoratti
Categoria Cadetti

3^ class. Fabio Soldati
a seguire,Marafon, Chiarabba, Lamparelli, D'Andrea, Pigani, Muzzareli.

Categoria Cadette
8^ class. Ficco
9^ class.   Cuberli
a seguire Maschio, Visintini 

                                                                             a cura di Sergio Osgnach


SECONDO WEEK END DI GARE

Ad ANCONA tornano in gara i nostri 2 velocisti di prim'ordine:
- DI FILIPPO Ruben 6"96 (2° in finale e PB)
- WEGIERSKA Angelika 7"61 (PB)
 
A PADOVA, durante i campionati italiani di prove multiple, buoni risultati soprattutto dalle pedane, nel dettaglio:
- OMOREGIE Eleonora (alto) 1,80m (terza dietro a Rossit e Demo)
- PIRRO' Gabriele (triplo) 13,35
- PIRRO’ Gabriele (lungo) 7° con 6,75m
- DEL TORRE Riccardo, 60Hs (1° e0 PB)  8"36,
- DEL TORRE Riccardo (lungo) 9° con 6,68m
- ULCIGRAI Clarissa (60mp) 28^ in 8"32
- DEL ZOTTO Arianna (60mp) 29^ e PB) in 8"33
- MINETTO Enrico (200mp) in 23"18
- URTI Margherita (400mp) in 1'00"66
- BULFONE Filippo (400mp 9 in 55"10
- ZANCHETTA Gregorio (40mp) 30° in 52"33, (800mp) 11° in 1'59"34
- NICOSIA Agostino (800mp) 4° in 1'57"78
- ZAVAGNO Davide (800mp) 8° in 1'58"89
- URELLI Klizia (800mp)  in 2'39"83
- DEL PINO Arianna (1500mp) vince la sua serie in solitaria in 4'57"54 (PB)
 
 
A GORIZIA si è svolto la prima prova del Campionato Regionale Invernale Lanci 
- DA DALT Riccardo (disco) 24,54m
- ANDREUTTI GIADA (disco) 1^ con 46,04m
- BEARZI ALESSIA (disco) 2^ con 38,93m
- LARICE Giada (disco) 4° con 34,89m
- IOB IRENE (disco) lancia a 28,63m
- RISI Marco (martello) 1° con 44,22m
- ANDREUTTI Tiffany (martello) 1^ A con 50,63m 
- MARTINIS Isabella (martello) 2^ con 47,99m (PB)
- MAFFO Nadia (martello) 1^ P/S  con 54,11m il Martello
- MEDEOSSI Giacomo (giavellotto) 1° A/J con 52,04m
- BALDO Thomas (giavellotto) 4° A/J con 45,37m
- IACUZZO Francesca (giavellotto) 1^ A/J con 44,76m
- SORDI Luca (giavellotto) 2°  P/S con  57,43m
- DI GIUSTO Michele (giavellotto) 4° P/S con 46,79m

                                                                        a cura di Francesco Comuzzo

Risultati Meeting  regionale giovanile Udine 23/24 gennaio

Si è conclusa  la due giorni del settore giovanile con una serie di ottimi risultati che son di buon auspicio per il proseguo della stagione, sotto riportati.

Categoria Ragazze m.60
Allegra Farabella vince la finale B e si classifica al 9° posto , a seguire Giulia Pezzetta, Giulia Trombetta, Sara Gomboso, Veronica Zanutto, Alesssia Cossa, Emma Ferrari, Anna Fraccalanza,  M.Lucia Lugnani.

Categoria Ragazzi m.60

Vince la gara con un ottimo 8”03 Alessandro Feruglio. 3° Antonio Honsell con 8”45, 5° Matteo Mestroni con 8”54, a seguire, Alessandro Gaspari, Francesco Basalisco, Luca Caffarella, Alberto Nonino, Tommaso Visentin, Riccardo Zoratti.

Salto in alto Ragazze

4° Giulia Pezzetta con 1,24.  10° Alessia Cossa con 1.15, a seguire   Giulia Trombetta, Emma Ferrari.

Salto in lungo Ragazzi
Ottima la prestazione dei giovani, cinque atleti nei primi dieci.Vince la gara con un ottimo 4.93 Alessandro Feruglio. 2° Antonio Honsell con un ottimo 4.85, 4° Matteo Mestroni con  un buon 4.23,  9° Francesco Basalisco e 10 Alberto Nonino, a seguire Alessandro Gaspari,  Riccardo Zoratti,  Tommaso  Visentin.

Categoria cadette m 60

10° Giulia Orlando, a seguire Jasmine Sverzut,Veronica Govetto, Petra Monaco, Gaia Rattighieri, Francesca Sacco, Caterina Groaz, Alessia Iacuzzo, Valentina Pereulli, Chiara Ficco.

Categoria cadetti m 60

Hanno gareggiato, Nicolò Durisotto, Andrea Lamparelli, Tommaso Marafon, Luca Dellasin, Federico Deotto.

Salto in lungo cadette

5° Jasmine Sverzut con m.4.66 , a seguire Giulia Orlando, Alessia Iacuzzo.

Salto in alto Cadetti

3°Francesco Muzzarelli con m. 1.62 e 5° Pietro Pigani con1.54 .

​​Salto triplo Cadette
1° Monaco Petra con m, 9.91 

                                                                             a cura di Sergio Osgnach
​

2016, PRIME GARE PRIMI TITOLI

I più temerari, domenica 17 gennaio, hanno iniziato questa avventura sfidando Casarsa .... notoriamente gara fredda e pantanata, anche se quest'anno il meteo è stato dalla parte degli atleti regalandoci una giornata freddina ma asciutta e soleggiata.
Sull'oramai collaudato percorso Casarsese si sono date battaglia tutte le categorie e i nostri portacolori si sono ben distinti, in dettaglio:

Categorie esordienti femmine:
1^ Beatrice Vattolo  che conquista il titolo regionale Libertas

Categoria ragazze:
8^   Sara Gomboso (campionessa regionale Libertas)
11^ Allegra Farabella

Categoria Cadette:
6^   Chiara Ficco
16^ Giulia Maschio
23^ Giulia Orlando
24^ Jasmine Sverzut
26^ Valentina Perulli
32^ Francesca Sacco

Categoria Cadetti: 
2° Fabio Soldati (campione regionale Libertas)

Categoria Allievi:
2°   Davide Condolo
4°   Davide Zavagno
14° Matteo Ferrari
16° Juan Sfiligoi
20° Nazareno Morassi

Categoria Allieve:
1^   Arianna Del Pino
4^   Michela Modesto
10^ Elisa Clapiz

Categoria Juniores Uomini:
2°   Giulio Soldati
4°   Gregorio Zanchetta
7°   Agostino Nicosia
8°   Giacomo Mulloni
10° Stefan Licinio
11° Daniel Picco

Categoria Juniores Donne:
3^  Letizia Piccoli
4^  Lucia Bello
5^  Eleonora Marioni
6^  Veronica Spanu
7^ Krizia Urelli

Categoria Promesse/Senior Uomini:
29° Francesco Nadalutti
35° Luca Guatteri
44° Stefano Masone
46° Francesco Driussi
ritirato il nostro "capitano" Spanu Matteo

Categoria Promesse/Senior Donne:
7^  Federica Modesto

Chi, invece, non ne vuol sapere del freddo e del fango si è dato appuntamento sabato 16 e domenica 17 al Palaindoor "Ovido Bernes" di Udine, molte le gare in programma e anche in questo caso la stagione per i nostri atleti è iniziata nel migliore dei modi, questi i risultati:

60m Uomini:
5°   GIOVANATTO Cristiano 7"28 (In batteria 7"26 PB)
9°   (1° finale B) CRNIGOJ Gabriele in 7"27 (in batteria 7"26 PB)
13° DEL TORRE Riccardo 7"34 (in batteria 7"33)

60Hs Allievi:
2° CAMPIUTTI Jacopo 8"90

60Hs Juniores Uomini:
1° CRNIGOJ Gabriele 8"13 (PB)
2° DEL TORRE Riccardo 8"59 
4° BELTRAME Giacomo 8"69 

60hs Promesse/Senior Uomini:
2° SHTYLLA Xhonaldo 8"35

Salto in Alto Uomini:
6° CONT Alessandro 1,65m

Salto con l'Asta Uomini:
7° SPESSOT Thomas 4,10m
9° MADRASSI Matteo 3,95m (PB)

Salto in Lungo Uomini:
3° DEL TORRE RIccardo 6,80m
6° GIOVANATTO Cristiano 6,59m 

60m Donne:
6^   NAMER Sara 8"11 (in batteria 8"17)
11^ ULCIGRAI Clarissa 8"32 (in batteria 8"33)
14^ DEL ZOTTO Arianna 8"40 (in batteria 8"44)

60hs Allieve:
2^ EL MOUFADI Nisrine 9"71
3^ DOVIER Federica 10"47

60hs J/P/S Donne
3° FULLIN Lucia 9"62 (PB)

Salto in Alto Donne:
2° DOVIER Federica 1,46m
3° ANTONIALI Antara 1,42 al suo esordio in questa disciplina
4° ZINUTTI Marta 1,42m

Salto con l'Asta Donne:
3° MOLINARO Martina 3,70m
4° SVERZUT Alissa 3,40m
5° VIRGILI Margherita 3,40m
6° MAZZA Margherita 3,20m
7° BELLI Federica 3,10m
8° ZANFAGNINI Elena 2,95m

Salto in Lungo Donne:
4° MELCHIOR Cinzia 5,08m
6° ANTONIALI Antara 4,94m
8° MELCHIO Jessica 4,72m

Salto Triplo Donne:
6° Melchior Cinzia 10,56m 


                                                                  a cura di Francesco Comuzzo e
                                                                                                     Sergio Osgnach


AL VIA LA STAGIONE 2016

Sabato 16 gennaio al Palaindor "O.Bernes" di Udine inizia ufficialmente la stagione sportiva 2016.
​A tutti gli atleti un in bocca al lupo.
Immagine

ISABELLA CADETTA DELL'ANNO

Eletta da un sondaggio telematico di QUEEN ATLETICA
Picture
La nostra atleta, Isabella Martinis, ha vinto il sondaggio indetto dal sito QUEEN ATLETICA come migliore cadetta dell'anno, a lei i complimenti della società.
leggi l'articolo sul link
http://www.atleticalive.it/22909/queenatletica-awards-lorenzo-paissan-e-isabella-martinis-cadetti-dellanno/



Chi siamo

Dove trovarci

Attivita' e corsi

Torna su

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • LA SOCIETA'
    • La storia >
      • Record Sociali
      • Record Libertas Udine
    • Consiglio Direttivo
    • Allenatori
    • Sponsor
    • Trasparenza
  • COME ISCRIVERSI
    • Tesseramento 2025
    • 5 x 1000
    • Infortuni
    • Contatti
  • CALENDARIO ATTIVITA' E GARE
    • Settore Assoluto
    • Settore Giovanile
    • Gare ed Eventi
  • Avvisi e News
  • GALLERIA
  • AREA STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA >
      • Articoli