![]() Roma, stadio della Farnesina, è sempre un onore correre contro le prime dodici società d’Italia e noi ragazze siamo andate lì con la voglia di fare e di dare il massimo, per dimostrare come una piccola città e società come la nostra, possa gareggiare contro le altre ben più grandi. In questi due giorni di gara possiamo raccogliere delle delusioni ma anche molta gioia, le due cose si compensano poiché siamo sempre state unite e ci siamo sostenute a vicenda. Partite come ottave abbiamo cercato di difendere la nostra posizione e alla fine siamo riuscite pure a impossessarci del settimo posto con un minimo distacco, solo un punto, dalle seste. L’onore di iniziare le nostre gare è andato a NADIA MAFFO, la quale con 53.05 nel martello, migliorando di ben 2 metri, è riuscita a prendersi la terza posizione e il minimo per i mondiali, da ricordare che l’ha ottenuto con un solo lancio. La sfortuna e l’agitazione sono state dalla sua parte ma è riuscita comunque a dimostrare quanto vale e tutte credono che alle prossime gare migliorerà sicuramente. NADIA ha poi continuato con la gara del peso, dove è stata ostacolata dai giudici e ha chiuso quinta con un 12 metri e 73, tutte sappiamo che può lanciare molto di più! Il testimone è poi passato a LUCIA FULLIN, partendo con un 15”67 è riuscita a fare un notevole miglioramento giungendo quinta con 15”21, tempo che potrà sicuramente abbassare ancora con la sua determinazione. Sofferenze nella pedana dell’alto, ELEONORA OMOREGIE giunge seconda con 1 e 60, la delusione è stata tanta ma noi siamo con lei e questo risultato afferma il fatto che è guarita e ci dimostrerà sicuramente quanto vale ai mondiali in Ucraina, dove attendiamo un ottimo risultato! Nei 100 metri SILVIA CARIGNANI trasforma il suo 13”61 in 13”35, miglioramento netto, possiamo dire che ha iniziato da poco a fare atletica ma i risultati si stanno vedendo, le aspettano quindi ancora dei bei traguardi. SILVIA ha gareggiato anche nella gara dei 200 concludendo con un 28”07, niente personale in questa specialità ma non si può pretendere di farlo ogni giorno. Bellissima gara quella dei 400 , dove JULIE SURMELY è riuscita ad aggiudicarsi il sesto posto con 58”95 migliorando di ben un secondo. Il tempo si sta abbassando sempre di più e tutte siamo felici per lei è stato bellissimo vedere i suoi occhi e il suo sorriso dopo aver saputo il tempo, sprizzava gioia e si leggeva che era molto emozionata, è stata molto brava!! Nel triplo PETRIS MICAELA arriva undicesima con la stessa misura della decima con 10 metri e 48, peccato perché con il suo personale sarebbe riuscita a guadagnarsi la finale. MICAELA ha gareggiato anche nel salto in lungo, dove è arrivata decima con 4 metri e 65 , a soli 10 centimetri dal personale. FEDERICA MODESTO, la “ragazza dei personali”, arriva settima nei 1500 con 4:59.79 andando sotto la soglia dei cinque minuti e prendendosi così un bel personale. La sua fatica non è finita poiché ha gareggiato nei 3000 dove si è presa il terzo posto con 10:54.36, anche in questa gara incorre in un personale, due giornate molto emozionanti e faticose per lei. La prima giornata si è conclusa con la staffetta 4x100, dove LUCIA, JULIE, SOFIA e SILVIA hanno concluso la gara con 51”93, sono state incoraggiate molto dal nostro tifo che non è mancato. La seconda giornata si riapre partendo dal decimo posto, probabilmente questo risultato ci ha spinte a riprenderci la nostra posizione e a migliorare. In questa giornata abbiamo visto nella pedana dell’asta ALISSA SVERZUT, che con la sua determinazione non è stata ostacolata dai suoi problemi fisici e morali, ed è riuscita comunque a impossessarsi del gradino più alto del podio con 3 metri e 30. Ragazza che detiene il titolo italiano indoor! Nel disco GIADA LARICE si prende il terzo gradino del podio con 36”85, non molto contenta di questo risultato perché con il suo personale avrebbe potuto ambire al primo posto, ma per noi è stata comunque molto brava! Passa poi il testimone a ELISA ROVERE , che si aggiudica la vittoria dei 400 ostacoli e il minimo per i mondiali con un strepitoso 62”32, molta gioia e felicità condivisa con tutte. Aiutata molto dal sostegno e dal tifo incessante da parte di tutte le compagne. Negli 800 BEATRICE CANDIDO, rimane un po’ irritata dal suo risultato di 2:30.58 molto vicina al suo miglior tempo, si aspettava un personale ma pur essendo triste trasforma la delusione in rabbia per affrontare la staffetta. CHIARA DONATI arriva nona nel giavellotto con 27 metri e 2, migliora di ben 2 metri, ottimo lavoro per lei!! La giornata termina con un altro personale quello sulla staffetta 4x400, dove LUCIA, BEATRICE, JULIE ed ELISA stanche dalle gare precedenti ma ancora determinate si aggiudicano il sesto posto in 4:05.01. Sinonimi di queste giornate sono stati sicuramente la gioia ma anche la tristezza unite al divertimento e alle mille emozioni provate. Tutto questo grazie alla determinazione, alla voglia di fare e soprattutto al sostegno di tutte. Questo ha portato a farci valere e a dimostrare le nostre capacità! Sono stati quindi dei giorni fantastici che faremo fatica a dimenticare. "Scritto da Elisa Rovere"
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archives
Marzo 2014
Categories |